Risultati ricerca
Armani, Marco [autore]; Panella, Pasquale [autore]; Tosca [interprete]
Noi soli
Roma : BMG1997
Fa parte di: Incontri et passaggi {IT-DDS0000023639000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000023639000700]
Decisioni della Corte dei Conti - Consiglio di Prefettura, Decisione che nel preambolo reca due soli nomi dei componenti il collegio, Se sia nulla, ecc.
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1917:mag., 1-15, fasc. 9-10, vol. 28) {EVA 0ANA F20870}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A362072]
Triberti Antonio
Della necessità di limitare ai soli figli illegittimi l'esposizione all'ospizio di Santa Caterina e di chiudervi il demoralizzante torno. Memoria del dottore Antonio Triberti
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1849:nov., 1, fasc. 65, serie 2, vol. 22) {EVA 117 F2802}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A92833]
Ghezzi, Giacomo Alessandro
Jacoppini, Varo <cantante> [Interprete]; Besalù, Bianca [Interprete]; Alasia, Tina [Interprete]; Faticanti, Edoardo <cantante> [Interprete]; Hartmann, Paul ; <1863-1914> [Compositore]; Cocci, C. & c. [Editore]
La cena del Signore : oratorio sacro in due parti per soli, cori, grand'orchestra ed organo / di Padre Hartmann (francescano) ; [testo di Giacomo Alessandro Ghezzi]
Firenze : Stabilimento C. Cocci & C. ; Cocci, C. & c.1911
In testa al frontespizio: R. Politeama Fiorentino Vittorio Emanuele
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0935380]
Oribasius
Rasario, Giovanni Battista; Galassi, Luigi [donatore]
Oribasii Sardiani Collectorum medicinalium libri 17. Qui ex magno septuaginta librorum uolumine ad nostram aetatem soli peruenerunt, Ioanne Baptista Rasario, medico, Nouariensi, interprete
Venetiis : apud Paulum Manutium, Aldi F., [1555?] [Venezia : Manuzio, Paolo]1555
1 v. - Dono Galassi. - Sul taglio inferiore mss. autore e titolo. - Precedente collocazione 23.A.9
Riferimenti: Durling, p. 437 n. 3405 ; Nel titolo 17. è espresso: XVII ; Per la data presunta 1555, cfr. Adams O, 268; BMSTC, p. 476; Renouard, p. 265, 32, secondo cui questa ed. servì da copia a quella di Parigi, Torresani, 1555 ; Corsivo, romano; i...
'marca:' Ancora con delfino accollato e la scritta: Aldus
Titolo uniforme: Collectiones medicae
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E018320]
Della Valle, Cesare
Scommessa fatta a Milano e vinta a Verona : farsa in un atto / di Cesare Della Valle duca di Ventignano ridotta per soli uomini
Roma : C. Riccomanni editore1879
Titoli correlati:'collana:' Teatro scelto per l'adolescenza ; 45
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0141252]
Lansberge, Philip van; Hortensius, Martinus
Philippi Lansbergii Commentationes in motum Terrae diurnum & annuum et in verum ad spectabilis caeli typum : in quibus episemonikos ostenditur, diurnum, annuumque motum, qui apparet in Sole & caelo, non deberi Soli, aut caelo, sed soli Terrae, simulque adspectabilis primi coeli typus ad vivum exprimitur
Middelburgi : apud Zachariam Romanum, 1630.1630
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300676]
Augustino, Gregorio, Leone papa et Ambrosio; Augustinus, Gregorius papa I, Leo papa I, Ambrosius
VIII. Collectanea quaedam de sacrificio, quod soli Deo debetur, de latria, de cultu imaginum, de quantitate animae et de obitu Theodosii imperatoris, ex Augustino, Gregorio, Leone papa et Ambrosio excerpta
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_23.14_0008]
Maffei, Tommaso Pio
De cyclorum soli-lunarium incostantia & emendatione P.F. Thomae Pii Maphaei Neapolitani ... opus, in quo praeter cyclum lunarem exactissimum, si perfectus detur mensis synodicus lunae, cycli ad quamvis lunationum mediarum differentiam datam, pro Paschali tempore rite determinando, exhibentur
Venetiis : typis Antonii Bortoli, 1706.1706
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:959349]
Balch, James F.; Balch, Phyllis A.
Arona, Danilo
Secondo natura : tutte le prescrizioni per star bene e curarsi da soli con vitamine, minerali, erbe e integratori alimentari / di James F. Balch e Phyllis A. Balch ; edizione italiana a cura di Danilo Arona
Milano : Longanesi.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0067100]
Ceneau, Robert <1483-1560>
Du Pr��, Galliot <1.>; Fezendat, Michel
��Roberti Coenalis, ... ��Gallica historia, in duos dissecta tomos: quorum prior ad anthropologiam Gallici principatus, posterior ad soli chorographiam pertinent: ... Accessit appendix commodissima insigniorum Galliae locorum necnon & fluminum, ... Index alphabeticus long�� copiosissimus
Parisiis : apud Galeotum �� Prato ad primam columnam Regij Palatij.1557
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE003859]
Voigt, Gottfried<1644-1682>
Scheippel, Christian; Wilde, Joachim <1.>
��J.J. Gothofredi Voigtii, ��Contra nivis albedinem realem dissertatio physica, in qu�� vulgata illa omniumque fer�� scriptis ac ore celebrata opinio, quae statuit, nivem ver�� esse albam, ... multis hic inde additis problematibus .. de colore adami, coeli, aquae, incolarum frigidioris soli, ...
Impensis Joach. Wildii.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE031211]
Maffei, Tommaso Pio <m. 1717>
Bortoli, Antonio
De cyclorum soli-lunarium inconstanti��, & emendatione P.F. Thomae Pii Maphaei Neapolitani ... opus, in quo pr��ter cyclum lunarem exactissimum, si perfectus detur mensis synodicus lun��, cycli ad quamvis lunationum mediarum differentiam datam, pro paschali tempore rit�� determinando, exhibentur ..
Venetiis : typis Antonii Bortoli.1706
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE006396]
Soli Muratori, Gian Francesco <1701-1769>
Bellotti, Michele; Convento di San Marco <Firenze>
��1: ��Vita del proposto Lodovico Antonio Muratori gia bibliotecario del serenissimo signore duca di Modena. Descritta dal proposto Gian-Francesco Soli Muratori suo nipote, e da esso in questa nuova edizione notabilmente accresciuta di documenti inediti, e della prefazione
In Arezzo : per Michele Bellotti stamp. vesc. all'insegna del Petrarca.1767
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE003068]
Chiaramonti, Scipione <1565-1652>
Neri, Carlo
Antiphilolaus Scipionis Claramontii caesenatis in quo Philolao rediuiuo de motu terrae, & soli, ac fixarum quiete repugnatur: rationesq. eius, quas ipse pro demonstrationibus affert, fallaces deteguntur. Insuper positio eadem de re Copernici confutatur, & Galilaei defensiones reijciuntur ..
Caesenae : ex typographia Nerij.1643
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE006531]
Bianchi, Giovanni <1693-1775>
Pasquali, Giambattista
Se il vitto pittagorico di soli vegetabili sia giovevole per conservare la sanita, e per la cura d'alcune malatie, discorso di Giovanni Bianchi medico primario della citta di Rimino
In Venezia : presso Giambatista Pasquali.1752
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE003611]
Al cinema del Kolchos: peccato che il giornale cinematografico arrivi con soli sei mesi di ritardo : se arrivasse con un intero anno di ritardo potremmo vedere campionati di sci in inverno e non in estate
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0678751]
Venezia <Repubblica>
Aggravj ridotti a sollievo de conduttori di legne e fassi, che doveranno essere inalterabilmente li soli, e nelle sole infrascritte misure da essi suppliti verso il ministero del magistrato alle legne, a norma delli seguenti carichi.
[Venezia] : stampato per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1782
'impronta:' I.o. O.D. R.R. R.R. (S) 1782 (Q)
Data di affissione in calce: Addi 17. Aprile 1782
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1782 (affissione)
Vignetta xil. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137925]
Mozart, Wolfgang Amadeus
Mapelli, Federica [direttore di coro]; Coro Santa Cecilia <Inzago> [interprete]; Coro Sant'Andrea <Melzo> [interprete]; Orchestra Guido d'Arezzo <Melzo> [interprete]
Requiem in re minore, KV 626 per soli, coro e orchestra / Wolfgang Amadeus Mozart ; Coro "S. Cecilia" diInzago ; Coro "S. Andrea" di Melzo ; Orchestra "Guido d'Arezzo" di Melzo ; Direttore Federica Mapelli
Milano : Preludio2007
Titolo uniforme: Messe di requiem. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Coro a 4 voci, Orchestra, KV 626, re minore. messa di requiem. S, A, T, B, Coro(S, A, T, B), 2corbass, 2fag, 2tr, 3trb, timp, 2vl, vla,b. re minore. KV 626. 1791
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0877751]
Fontana, Pietro <1762-1837>
Del Frate, Domenico <1765-1821>
Venere ed Enea con fido Acate : madre crudel perchè così t'involi, sotto spoglie mentite in queste selve, mentre siam stanchi, abbandonati e soli? : Eneid. c. 1. / Domenico Del Frate inve. et delin. ; Pietro Fontana incise
[Roma : Calcografia Camerale]1800-1899
In basso a sinistra: N. 7 ; Timbro a secco della Calcografia Camerale ; Stampa raffigurante: Enea nell'atto di trattenere la madre Venere che, imbracciando l'arco, spicca il volo fra le sue colombe. In secondo piano, in ombra, Acate.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0192766]
Sacchi G. - Tortima Giovanni
Ricerche intorno all'idea del senso della vista, della luce e dei colori, che il cieco può formarsi coi soli ajuti della propria esperienza; di Giovanni Tortima (G. Sacchi)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1854:A. 30, apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 2) {EVA 118 F2822}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A94553]

