Risultati ricerca
Baroni, Alex <1966-2002>
Baroni, Alex <1966-2002> [autore]; Calabrese, Massimo [autore]; D'Angelo, Marco [autore]; Rinalduzzi, Marco [autore]
Perche'
Roma : BMG RICORDI1999
Fa parte di: Ultimamente {IT-DDS0000035437000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000035437000300]
De Martino Emilio
Emilio De Martino - Perché i calciatori azzurri vincono sempre (1939:A. 39, ott., 1, fasc. 10)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1939:A. 39, ott., 1, fasc. 10) {EVA 134 F11801}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A240750]
Munari
Munari - Che cosa sono le macchine inutili e perché (1937:A. 37, lug., 1)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1937:A. 37, lug., 1) {EVA 134 F11740}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A239910]
Panella A.
A. Panellla: Perchè Mazzini e Ricasoli non si parlarono (1947:vol. 16)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1947:vol. 16) {EVA 0AAE F21138}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368981]
Leuzzi Giuseppe
Italia da salvare. Perchè? - Giuseppe Leuzzi (1969:A. 82, giu., 1, fasc. 6, vol. 82)
Fa parte di: Giornale della libreria (1969:A. 82, giu., 1, fasc. 6, vol. 82) {EVA 198 F15297}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A287073]
Poletti Marco
Perchè questo numero - Marco Poletti (1985:A. 98, ago., 1, fasc. 7-8, vol. 98)
Fa parte di: Giornale della libreria (1985:A. 98, ago., 1, fasc. 7-8, vol. 98) {EVA 198 F15561}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A290967]
G. P.
Perchè la china sia febbrifuga (1869:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 48)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1869:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 48) {EVA 131 F5299}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A122770]
Desmartis
Del perché la chinina sia febbrifuga (1868:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 46)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1868:apr., 1, fasc. 4, serie 3, vol. 46) {EVA 131 F5178}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119589]
Falconetto
Perché Junot non divenne maresciallo (Falconetto) (1923:A. 23, apr., 1, fasc. 4)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1923:A. 23, apr., 1, fasc. 4) {EVA 134 F11445}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236222]
Mascagni Pietro
Pietro Mascagni - Perchè ho scritto il "Nerone" (1933:A. 33, nov., 1, fasc. 11)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1933:A. 33, nov., 1, fasc. 11) {EVA 134 F11647}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A238887]
Mastantuono, Carlo
Perche la droga / scritti di Carlo Mastantuono ... et al. ; presentazione di Pietro Longo.
Roma : Bulzoni.1979
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0318913]
Mazzacane, Lello; Lombardi Satriani, Luigi M.
Fofi, Goffredo
Perché le feste / Lello Mazzacane, Luigi M. Lombardi Satriani ; con un intervento di Goffredo Fofi
Roma : Edizioni Savelli.1974
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0564419]
Jacchia, Enrico
Rangoni Machiavelli, Beatrice
Europa, perche / Enrico Jacchia ; con un'appendice di Beatrice Rangoni Machiavelli
Milano : Mondadori.1979
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:LO10070906]
Zuliani, G.; Pitteri, G.
Li *Governi di Normandia del Maine, e Perche di nuova projezione
1777
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006021]
Zuliani, G.
Li *Governi di Normandia del Maine, e Perche di nuova projezione
1777
Fa parte di: Atlante novissimo, illustrato ed accresciuto sulle osservazoni scoperte fatte dai piu celebri e piu recenti geografi, che ora per la prima volta si produce {GE38005002}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38006366]
Liberiamo Ettor e Giovannitti! : sono in carcere in America perche italiani, innocenti, benefattori! (1912:1)
Ripabottoni : [s.n.] ; Larino : Tip. Nicola Morrone1912-
N. unico
[numerazione] 15 Sett. 1912
[consistenza] 1912
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO01528879]
Veer, Gerrit : de
Dissegno del tirar delle barche in sul ghiaccio fermo, perche' dall'urtar & stringer pezzi di ghiaccio, che andavan ondeggiando...
1599
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029145]
Spinato Giampaolo
Perché (e come) ho ucciso il Presidente del Consiglio - senza rischiare l’arresto, migliorando anzi il mio Stato
Testo teatrale(monologo)
Outis - Testo a stampa - Monografia [oai:paginedelnostrotempo.it:09:IC0004:ou0599]
Byron, N.Y.
MINNIE: < Ecco, Johnson, perchè chi vuol quest'oro, prima passerè su di me! >, atto I. Fotografia di scena. Atto I
1905
Foto di scena ; rappresentazione di The Girl of the Golden West di David Belasco, 1905 ; foto utilizzata come riferimento per la realizzazione dell'opera di Puccini La fanciulla del West e scelta da Ricordi per un album da noleggiare
'note ai nomi:' Byron, N.Y., fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AR_SCEN_3-010]