Risultati ricerca
Ravvedimento e Perdono / Sestetto del Villaggio. Robinson / Sestetto del paesello
Milano : POLYDOR, 20/p1901-1950
Comprende: Provvedimento e Perdono {IT-DDS0000036541000100}
Robinson {IT-DDS0000036541000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000036541000000]
Del Buono, Filippo
Banda. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Banda. Interprete: Banda
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Uomini / Il Ravvedimento {NA0059 C11-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-6_F3092]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Marquis De Gerville / Sig.r Bolognetti. Interprete: Bolognetti, Gennaro
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Uomini / Il Ravvedimento {NA0059 C11-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-5_F3074]
Del Buono, Filippo
Schiavi. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Esclaves / Corifei; a c.13r: Sig.ri Minino Fed.o / Paris Salv.re / Montanino [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Uomini / Il Ravvedimento {NA0059 C11-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-7_F3107]
Del Buono, Filippo
Popolo. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Peuples; a c.4r: Allievi [ecc.]. Interprete: Allievi
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Uomini / Il Ravvedimento {NA0059 C11-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-6_F3087]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il ravvedimento d'un ladro
1843
Indicazione dell'interprete, a matita, in calce al figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Il ravvedimento d'un ladro. Cammarano, Luigi, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro del Fondo di Napoli nell'anno 1843.
Fa parte di: Il Ravvedimento / d'un / Ladro {NA0059 C23-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-11_F6790]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Breton / Corifei. Interprete: Fuchs, Alessandro
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Uomini / Il Ravvedimento {NA0059 C11-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-7_F3099]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Richard / Sig.r Wietzel. Interprete: Wietzel, Nicola
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Uomini / Il Ravvedimento {NA0059 C11-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-5_F3083]
Del Buono, Filippo
Greche. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Grecs / Corifei[!]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Ballo / Il Ravvedimento {NA0059 C11-8}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-8_F3123]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Matelots; a c.2r: Sig.r allievi [ecc.]. Interprete: Allievi
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Uomini / Il Ravvedimento {NA0059 C11-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-6_F3085]
Del Buono, Filippo
Signori. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Seigneurs; a c.5r: De Novellis - Wietzel [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Uomini / Il Ravvedimento {NA0059 C11-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-5_F3077]
Del Buono, Filippo
Mercanti. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Marchand; a c.5r: Sig.ri D'Antonio / Ponsiglione [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Uomini / Il Ravvedimento {NA0059 C11-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-6_F3088]
Del Buono, Filippo
Signori. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore
1858
In alto, sul figurino: Seigneurs; a c.6r: Sig.ri Luigi Esposito [ecc.] Carbonaro [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Fa parte di: Uomini / Il Ravvedimento {NA0059 C11-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-5_F3078]
Robinson, Daniel; Logan, Leanne
Parigi e dintorni / Daniel Robinson, Leanne Logan.
Torino : EDT.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10353211]
Robinson, David
Chaplin : un uomo chiamato Charlot / David Robinson.
[Torino] : Electa/Gallimard.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0266140]
Robinson, Jancis
Guida ai vitigni del mondo / Jancis Robinson.
Bra : Slow food.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00712616]
Robinson Peter
Peter Robinson - Il mantello immortale (novella)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1931:A. 31, feb., 1, all.) {EVA 134 F11584}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A238127]

