Risultati ricerca
Ravvedimento e Perdono / Sestetto del Villaggio. Robinson / Sestetto del paesello
Milano : POLYDOR, 20/p1901-1950
Comprende: Provvedimento e Perdono {IT-DDS0000036541000100}
Robinson {IT-DDS0000036541000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000036541000000]
Springher, Max
Sestetto Springher [interprete]
Cherie, c'est a toi que je reve ; Au coin du feu / Max Springher e il suo sestetto ; [solo 2. brano] canta Natalino Otto
Italia : FONIT1940-1959
Comprende: Cherie, c'est a toi que je reve {IT-DDS0000058224000100}
Au coin du feu {IT-DDS0000058224000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058224000000]
Otto, Natalino <1912-1969>
Mascheroni, Vittorio <1895-1972> [autore]; Panzeri, Mario <1911-1991> [autore]
Non aspettar la luna ; Giuro d'amarti cosi' / Natalino Otto, voce ; [1. brano] Franco Mojoli e il suo Complesso ; [2. brano] Alberto Semprini e il suo Sestetto Azzurro
Italia : FONIT1940-1959
Comprende: Non aspettar la luna {IT-DDS0000058279000100}
Giuro d'amarti cosi' {IT-DDS0000058279000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058279000000]
Paltrinieri, Vittorio
Di tanto in tanto ; Douce France / canta V. Paltrinieri ; [1. brano] M. Springher e sestetto ; [2. brano] N. Impallomeni e la sua orchestra
Italia : FONIT, [195.]1951-1960
Comprende: Di tanto in tanto {IT-DDS0000058958000100}
Douce France {IT-DDS0000058958000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058958000000]
Otto, Natalino <1912-1969>; Semprini, Alberto <1908-1990>
Sestetto Azzurro [interprete]; Trio Vocale Aurora [interprete]
Era un omino piccino piccino ; Il primo viaggio / A. Semprini e il suo Sestetto Azzurro ; canta N. Otto con il Trio Vocale Aurora
Italia : FONIT1955
5. Festival della canzone di Sanremo 1955
Personaggi e interpreti: cantante ; Otto, Natalino
Comprende: Era un omino piccino piccino {IT-DDS0000058246000100}
Il primo viaggio {IT-DDS0000058246000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058246000000]
Vasari <studio fotografico>
Paesello presso Toluca, Mexico
Roma : Vasari.1938
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0696148]
Paisiello, Giovanni
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Aria Del Sig.r Paesello(!)
[1761-1790]
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale.
Personaggi e interpreti: Alceste, soprano
Titolo uniforme: Il Demetrio. Quel labbro adorato. S, vl1, vl2, fl1, fl2, cor1, cor2, vla, b. 1771
Altri titoli:'variante del titolo:' Quel labbro adorato
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000053_1]
Catley, Gwen [interprete]; Robinson, Eric [direttore d'orchestra]; Solomon, Lionel [interprete]
A man like you : Laughing song : Die Fledermaus = The bat / Kalisch ; J. Strauss. The russian nightingale / Alabieff ; arr. Liebling ; [entrambi i brani eseguiti dal] soprano Gwen Catley ; orch. diretta da Eric Robinson ; flauto solo Lionel Solomon
[s. l.] : HIS MASTER'S VOICE1900-1960
Personaggi e interpreti: Flauto ; Solomon, Lionel. Soprano ; Catley, Gwen
Comprende: A man like you {IT-DDS0000045735000100}
The russian nightingale {IT-DDS0000045735000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045735000000]
Mozart, Wolfgang Amadeus <1756-1791>
Chorus of the Royal Opera House <Covent Garden> [interprete]; London Philharmonic Orchestra [interprete]; Bacquier, Gabriel [interprete]; Berbie, Jane [interprete]; Berganza, Teresa [interprete]; Da Ponte, Lorenzo <1749-1838> [librettista]; Davies, Ryland [interprete]; Krause, Tom [interprete]; Lorengar, Pilar <1928-1996> [interprete]; Robinson, Douglas [direttore d'orchestra]; Solti, Georg <sir ; 1912-1997> [direttore d'orchestra]
Cosi'' fan tutte / Wolfgang Amadeus Mozart ; Libretto: Lorenzo da Ponte ; Chorus of the Royal Opera House, Covent Garden ; Chorus master: Douglas Robinson ; London Philharmonic Orchestra ; Sir Georg Solti ; [interpreti]: P. Lorengar, T. Berganza, T. Krause ... [et al.]
London : Decca Music Group2003
E' possibile accedere al libretto attraverso un personal computer, inserendo il CD nell'''unità ROM ed il file si apre automaticamente
Personaggi e interpreti: Despina ; Berbie, Jane. Don Alfonso ; Bacquier, Gabriel. Dorabella ; Berganza, Teresa. Ferrando ; Davies, Ryland. Fiordiligi ; Lorengar, Pilar. Guglielmo ; Krause, Tom
Titolo uniforme: Cosi' fan tutte (1790), K.588/Mozart, Wolfgang Amadeus
Titoli correlati:'collana:' The Compact Opera Collection
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000067981000000]
Gershwin, George <1898-1937>
Albert, Donnie Ray [interprete]; Alex-Cole, Steven [interprete]; Baines, Shirley [interprete]; Barry, Kenneth [interprete]; Bash, Phyllis [interprete]; Bazemore, Raymond [interprete]; Brice, Carol [interprete]; Carrington, Alex [interprete]; Dale, Clamma [interprete]; DeMain, John [direttore d'orchestra]; Gammon, William [interprete]; Gershwin, Ira <1896-1983> [paroliere, autore della poesia]; Heyward, DuBose <1885-1940> [librettista]; Heyward, DuBose <1885-1940> [paroliere, autore della poesia]; Hyman, Dick [interprete]; Lane, Betty [interprete]; Mace, Hartwell [interprete]; Marshall, Larry [interprete]; Merritt, Myra [interprete]; Parham, Glover [interprete]; Potts, Nancy; Richie, Cornel [interprete]; Robinson, Mabel [coreografo]; Ross, John B. [interprete]; Rowe, Hansford [interprete]; Shakesnider, Wilma [interprete]; Smalls, Alexander B. [interprete]; Smith, Andrew [interprete]; Thacker, Bernard [interprete]; Wallace, Mervin [interprete]
Porgy and Bess / Music by George Gershwin ; Libretto by DuBose Heyward ; Music Director and Chorus Master John DeMain ; Choreogr apher and Assistant Director Mabel Robinson ; Costumes Nancy Potts ; DonnieRay Albert, Clamma Dale, Wilma Shakesnider, et al.
U.S.A : RCA RECORDS, 199.1977
First performed in Boston, Massachusetts, on September 30, 1935. First performance of this production in Houston, july 1 1976. and in New York, september 25 1976
Personaggi e interpreti: Annie ; Baines, Shirley. Bess ; Dale, Clamma. Brown, Jasbo ; Hyman, Dick. Clara ; Lane, Betty. Coroner ; Ross, John B.. Crab Man ; Alex-Cole, Steven. Crown ; Smith, Andrew. Detective ; Rowe, Hansford. Frazier ; Bazemore, Raym...
Titolo uniforme: Porgy and Bess (1935)/Gershwin, George
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000004069000000]
Istituto Scuole Riunite per Corrispondenza <Roma>
English Literary Course : Metodo dell'Istituto Scuole Riunite per corrispondenza. The first lecture : from Robinson Crusoe / by Daniel Defoe, The second lecture : The sports of the Emperor Commodus / by Edward Gibbon
Italia : Fonogrotta, 19..1901-1968
Comprende: Robinson Crusoe {IT-DDS0000084007000100}
The sports of the Emperor Commodus {IT-DDS0000084007000200}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000084007000000]
Un di', se ben rammentomi... ; Bella figlia dell'amore : Quartetto atto 3. : Rigoletto / Verdi. Chi mi frena : Sestetto, parte 2. : Lucia di Lammermoor / Donizetti ; Caruso, ten ; Galli-Curci, s. ; De Luca, br. ; Journet, bs. ; Perini, c. ; Egener, ms. ; Bada, ten.
Milano : GRAMMOFONO1936
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010859000000]
Chi mi frena... : Sestetto : A. 1. parte 2. : Lucia di Lammermoor / Donizetti. Bella figlia dell'amore : Quartetto : Atto 3. : Rigoletto / Verdi ; Caruso, tenore ; Scotti, baritono ; Sembrich, soprano ; Severina, mezzosoprano ; Journet, basso ; Daddi, tenore
Milano : GRAMMOFONO1936
Comprende: Chi mi frena {IT-DDS0000010862000100}
Bella figlia dell'amore {IT-DDS0000010862000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010862000000]
Brahms, Johannes <1833-1897>
Accardo, Salvatore [interprete]; Asciolla, Dino [interprete]; Bianchi, Luigi [interprete]; Chiarappa, Carlo [interprete]; De Saram, Rohan [interprete]; Kanngiesser, Klaus [interprete]
Sestetto per archi Nr.1 in si bemolle maggiore Op.18 / Johannes Brahms ; Salvatore Accardo, violino ; Carlo Chiarappa, violino ; Dino Asciolla, viola ; luigi mBianchi, viola ; Klaus Kanngiesser, violoncello ; Rohan De Saram, violoncello
Caronno Petrusella (Va) : EMI ITALIANA, 199.1991-2000
Personaggi e interpreti: vl ; Chiarappa, Carlo. vl ; Accardo, Salvatore. vla ; Asciolla, Dino. vlc ; Kanngiesser, Klaus. vlc ; De_Saram, Rohan
Titolo uniforme: Sestetti (1860-10-20) Op.18, SI bemolle maggiore /Brahms, Johannes
Titoli correlati:'collana:' Auditorium
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005618000000]
Del Buono, Filippo
Satriano
Uomini / Il Ravvedimento
1858
Sul frontespizio, a c.1r, in altra grafia e con diverso inchiostro si legge inoltre: Ce 16 Maggio 1858 / A. Fuchs / N.2 / Ballo. - I figurini del Ballo sono divisi in 3 fascicoli singolarmente numerati. - In calce, firma d'approvazione del Soprintend...
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Fuchs, Alessandro, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Comprende: Figurino. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore {NA0059_C11-6_F3085}
Figurino. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore {NA0059_C11-6_F3086}
Popolo. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore {NA0059_C11-6_F3087}
Mercanti. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore {NA0059_C11-6_F3088}
Figurino. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore {NA0059_C11-6_F3089}
[Mostra tutti gli spogli (11)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-6]
Del Buono, Filippo
Satriano
Ballo / Il Ravvedimento
1858
Sul frontespizio, a c.1r, in altra grafia e con diverso inchiostro si legge inoltre: Ce 15 Maggio 1858 / A. Fuchs / Donne. - In calce, firma d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano; sulla carta successiva ad ogni figurino, annotazioni in ...
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Fuchs, Alessandro, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Comprende: Elisabetta. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore {NA0059_C11-8_F3110}
Elisabetta. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore {NA0059_C11-8_F3111}
Elisabetta. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore {NA0059_C11-8_F3112}
Figurino. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore {NA0059_C11-8_F3113}
Figurino. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore {NA0059_C11-8_F3114}
[Mostra tutti gli spogli (17)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-8]
Del Buono, Filippo
Satriano
Uomini / Il Ravvedimento
1858
Sul frontespizio, a c.1r, in altra grafia e con diverso inchiostro si legge inoltre: Ce 16 Maggio 1858 / A. Fuchs / N.1 / Ballo. - I figurini del Ballo sono divisi in 3 fascicoli singolarmente numerati. - In calce, firma d'approvazione del Soprintend...
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Fuchs, Alessandro, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Comprende: Figurino. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore {NA0059_C11-5_F3074}
Figurino. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore {NA0059_C11-5_F3075}
Figurino. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore {NA0059_C11-5_F3076}
Signori. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore {NA0059_C11-5_F3077}
Signori. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore {NA0059_C11-5_F3078}
[Mostra tutti gli spogli (11)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-5]
Del Buono, Filippo
Satriano
Uomini / Il Ravvedimento
1858
Sul frontespizio, a c.1r, in altra grafia e con diverso inchiostro si legge inoltre: Ce 16 Maggio 1858 / A. Fuchs / N.3 / Ballo. - I figurini del Ballo sono divisi in 3 fascicoli singolarmente numerati. - In calce, firma d'approvazione del Soprintend...
'note all'opera:' Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore. Fuchs, Alessandro, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'azione coreografica in due epoche e sette quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1858.
Comprende: Figurino. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore {NA0059_C11-7_F3096}
Figurino. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore {NA0059_C11-7_F3097}
Figurino. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore {NA0059_C11-7_F3098}
Figurino. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore {NA0059_C11-7_F3099}
Cittadini. Il Ravvedimento ossia Incostanza e amore {NA0059_C11-7_F3100}
[Mostra tutti gli spogli (14)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-7]
Silveri, Paolo <1913-2001> [interprete]
La favorita : Leonora: Ei del suo cor la brama / Donizetti ; Orchestra Reale Covent Garden ; W. Goehz, direttore. Il re di Lahore : O casto fior del mio sospir / Massenet ; Orch. Sinf. di Londra ; St. Robinson, direttore ; [entrambi i brani eseguiti da] P. Silveri, baritono
Italia : COLUMBIA1930-1959
Personaggi e interpreti: baritono ; Silveri, Paolo
Comprende: Leonora! Ei del suo cuor {IT-DDS0000064093000100}
O casto fior del mio sospir {IT-DDS0000064093000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000064093000000]
Le avventure di Robinson
[S.l. : s.n., dopo il 1957]1957
Distribuzione De Laurentis cinematografica. Romy Schneider, Horst Buchholz in Le avventure di Robinson. Un film di Josef von Baky
Titolo uniforme: Robinson soll nicht sterben
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG666548]

