Risultati ricerca
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Arangi-Lombardi, Giannina <1891-1951> [interprete]; Stignani, Ebe <1903-1974> [interprete]
Mira o Norma
Italia : COLUMBIA1900-1950
Titolo uniforme: Norma (Mira, o Norma, 26-12-1831)/Bellini, Vincenzo
Fa parte di: Norma {IT-DDS0000036645000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000036645000100]
Paolo : Veneto
Logica Pauli Veneti. Summa totius dialectices, que vulgo parua Logica appellatur, a Paulo Veneto mira breuitate ad utilitatem studentium confecta ...
Venetiis ; apud Octauianum Scotum [Venezia ; Ottaviano Scoto]1536
Testo disposto su due colonne in caratteri gotici ; Iniziali xil. anche su fondo nero ; Esemplare mutilo del frontespizio ; Diviso in otto trattati e stampato in caratteri gotici su 71 carte numerate.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE038868]
Moro, Costantino
��La ��variet�� e la norma : i frammenti giambico-trocaici di Lucilio fra versificazione drammatica e alessandrinismo / Costantino Moro
Padova : Imprimitur.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0259041]
Bonino, Silvia; Lo Coco, Alida; Tani, Franca
Empatia : i processi di condivisione delle emozioni / Silvia Bonino, Alida Lo Coco, Franca Tani ; presentazione di Norma Deitch Feshbach
Firenze : Giunti.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10457493]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Pepe, Marcello <1816-1901>
Atto 2. Norma N. 14 | Gran Finale | Qual cor tradisti | Ridotto per accompagnamento di Orchestra, colle voci, da Marcello Pepe ...
A c. 1r: Strumentatura sola, ed accompagnamento, le voci stanno in quaderno separato col N. 14 Norma Atto 2. Gran Finale Voci Marcello Pepe ; A c. 4v della parte di vla: Fioravanti, Valentino. Camilla: Un di' Carlo il Molinaro [Parte di vla] ; Acquis...
Titolo uniforme: Norma ... Qual cor tradisti;
Fa parte di: Norma. Scelta - Bellini, Vincenzo <1801-1835> {CB0007 MSM 0178114}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178115]
Romani, Felice
Vacca, Luigi; Sevesi, Fabrizio; Bellini, Vincenzo <1801-1835>; Monticini, Antonio
Norma : tragedia lirica di Felice Romani da rappresentarsi nel teatro Carignano nella primavera del 1836 / [Musica di Vincenzo Bellini]
Torino : tipografia Favale, [1836?]1836
A p. 3: personaggi, attori e autori di testo e musica ; A p. 4-6: musicisti ed altre rasponsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1266948]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Conti , Carlo
Introduzione | dell'Opera Norma | del Mo V. Bellini | Accomodata | Per Soprani Contralti Tenori e Bassi | dal Cavaliere | Carlo Conti
autografo in parte1860-1890
Titolo uniforme: Norma. Introduzione
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161997]
Capitolo di nobili donzelle della provincia di Gorizia
Statuti per l'imperial regio capitolo di nobili donzelle della provincia di Gorizia, estesi a norma di emanato sovrano prescritto
Gorizia : appresso i fratelli de'Valerj1799
Altro frontespizio in tedesco ; Testo anche in tedesco ; Riferimenti: A. Grossi, Annali della Tipografia goriziana del Settecento, p. 230-231, n. 348
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE003240_2157]
Capitolo di nobili donzelle della provincia di Gorizia
Statuti per l'imperial regio capitolo di nobili donzelle della provincia di Gorizia, estesi a norma di emanato sovrano prescritto
Gorizia : appresso i fratelli de'Valerj1799
Altro frontespizio in tedesco ; Testo anche in tedesco ; Riferimenti: A. Grossi, Annali della Tipografia goriziana del Settecento, p. 230-231, n. 348
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE003240_21018]
Capitolo di nobili donzelle della provincia di Gorizia
Statuti per l'imperial regio capitolo di nobili donzelle della provincia di Gorizia, estesi a norma di emanato sovrano prescritto
Gorizia : appresso i fratelli de'Valerj1799
Altro frontespizio in tedesco ; Testo anche in tedesco ; Riferimenti: A. Grossi, Annali della Tipografia goriziana del Settecento, p. 230-231, n. 348
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE003240_209479]
Capitolo di nobili donzelle della provincia di Gorizia
Statuti per l'imperial regio capitolo di nobili donzelle della provincia di Gorizia, estesi a norma di emanato sovrano prescritto
Gorizia : appresso i fratelli de'Valerj1799
Altro frontespizio in tedesco ; Testo anche in tedesco ; Riferimenti: A. Grossi, Annali della Tipografia goriziana del Settecento, p. 230-231, n. 348
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TSAE003240_33428]
Romani, Felice
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Montenegro del Carmen, Antonietta <interprete>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Tonassi, Daniele <interprete>; Arpesani, Giovanni <interprete>; Rossi, Francesco <interprete>; Mali, Calisto <interprete>; Roppa, Giacomo <cantante>, interprete; Ballestra, Luigi <interprete>; Rizzo, Gaetano <interprete>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Fabris, Giovanni <interprete>; Trevisan, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Filimaco, Antonio <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Mirco, Domenico <interprete>; Molnus, Giuseppe <interprete>; Felis, Giovanni <interprete>; Mozzetti, Pietro <interprete>; Rizzoli, Ferdinando <interprete>; Salvetti, Angelo <flautista>, interprete; Marzolla, Placido <interprete>; Fornari, Pietro <interprete>; Saini, Lauretta <interprete>; Porti, Carlo <interprete>; Cignozzi, Angiolina <interprete>; Marangoni, Gaetano <musicista>, interprete; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Carcano, Luigi <interprete>
Norma : tragedia lirica in due atti, da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale e quadragesima 1844-45
Venezia : Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe], [1844-45]1844-1845
A p. 3: Prof. d'orch ; A p. 6: Personaggi ; 1. rappr.: Milano, 26.12.1831 Teatro alla Scala
Titolo uniforme: Norma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319616]
Maltese Diego
In biblioteca: Una norma per la citazione bibliografica - Diego Maltese (1981:A. 94, mag., 1, fasc. 5, vol. 94)
Fa parte di: Giornale della libreria (1981:A. 94, mag., 1, fasc. 5, vol. 94) {EVA 198 F15505}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A290281]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Brunelli, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Barroilhet, Paul < ; cantante> ; <1810-1871> [Interprete]; Santi, Giacomo <cantante> [Interprete]; Morosi, Carolina <cantante> [Interprete]; Zinani, Anna ; <sec. 19.> [Interprete]; Boccabadati, Luigia [Interprete]; Riviera, G. [Editore]
Norma : tragedia lirica : da rappresentarsi nel Teatro di Brescia / di Felice Romani ; [la musica è del signor maestro Vincenzo Bellini]
Brescia : Giuseppe Riviera tip. teatr. ; Riviera, G.1834
2 atti ; Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono quelle di responsabilità ; A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti ; Piccolo fregio sul frontespizio
Titolo uniforme: Norma. tragédie lyrique
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1027533]
Romani, Felice
Norma : tragedia lirica da rappresentarsi nel Teatro del Comune di Faenza 1836 / musica del maestro cav. Bellini
Reggio [-Emilia] : per Torreggiani e Comp. Tip. Teat1836
Nome del librettista, Felice Romani, da: DEUMM, TP II, 441 ; Data di pubblicazione dalla cop
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0145035]
Markovi��, Mira
Mraovi��, Dragan
��La ��notte e il giorno : diario, dicembre 1992-luglio 1994 / Mira Markovi�� ; traduzione dal serbo a cura di Dragan Mraovi�� ; adattamento alla lingua italiana di Marisa Fadda.
Roma : Beta.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0437674]
Dini, Francesco <sec. 17.-18.>
Lonisa, Domenico
��Francisci Dini Licinianensis ��Fastorum variorumque carminum lib. 7. Mira Carminis elegantia ac Ouidiana facilitate congesti. Accesserunt notae Renati Lagoguei ecclesiastici Gallici Aremorici
Venetiis : typis Dominici Lonisae.1701
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE003794]
Veniero, Fabrizio<sec. 17.>
Niccolo di Mira l'arciuescouo, padrone, e tutelare della citta di Bari, istoria della di lui miracolosa vita, gloria, e traslazione dal sig. Fabbrizio Veniero nuouamente ... composta.
In Bari : nella stamp. di Francesco Zannetti.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013858]
Angelucci, Teodoro
Ziletti, Francesco; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
Quod metaphysica sint eadem, quae physica, nuoa Theodori Angelutii sententia. Qua multa obiter obscuriora Aristotelis, & magis recondita dogmata, mira subtilitate, & facilitate explicantur: Cum indice rerum, & verborum copioso
Venetiis : apud Franciscum Zilettum.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE000487]
Persius Flaccus, Aulus
Lubin, Eilhard <1565-1621>; Heyns, Zacharias
In Auli Persi poetarum doctissimi obscurissimi Satyras paraphrasis scholastica noua, qua retentis ac infertis poetae verbis auctor difficillimus mira luce, ac brevitate plenissime explicatur. Eilhardi Lubini
Amstelredami : apud Zachariam Heyns Bibliopolam.1595
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE009169]
Martialis, Marcus Valerius
Merula, Giorgio <m.1494>; Calderino, Domizio <ca.1447-1478>; Ravani, Pietro eredi & C.
��M. Val. Martialis ��Epigrammaton libri 14. Interpretantibus Domitio Calderino, Georgioque Merula, cum indice copiosissimo: additis argumentis locis suis mira & dilucida breuitate poetae mentem explicantibus ..
Venetiis : ex Sirenis Officina.1552
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE032058]