Risultati ricerca
Orlandis, F.
Orchestra Alberto Semprini [interprete]; Caslar [autore]; De Mura, Ettore <1902-1977> [autore]
Casetta bianca
Italia : FONIT1900-1950
Fa parte di: Valzer di Nanuska {IT-DDS0000036683000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000036683000200]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Bianca Monti
1932-06-07
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 105 - 10; 36851; 7-6-32; 103 - 75 [cancellato]; 40 [...]; Monti Bianca; - carb. -
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 427. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1047. Coperchio lacerato sul lato destro. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 36845/53. A matita sul verso del coperchio a de...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Bianca Monti, negativo fotografico {2y010-0001766}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008504]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Bianca Stacchini
1925-1926
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 2 copie; 27968 ; annotazioni: 102 5; 103 [cancellato] 34 [cancellato] 4 [cancellato]; Stacchini Bianca
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1427. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 746. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Nuove adoperabili senza schermo. La scatola è priva dell'etichetta indicante la m...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009388]
Del Buono, Filippo
Scudiero. Bianca Turenga
1838
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Freni
'note all'opera:' Bianca Turenga. Balducci, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 12 agosto 1838.
Fa parte di: Bianca Turenga / Melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel / Real Teatro S. Carlo / nell'estate del 1838 {NA0059 C20-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-13_F6057]
Del Buono, Filippo
Bianca. La generosita' fraterna
1843
Personaggio e titolo, a matita, in calce al figurino. Interprete: Jacopetti, Luisa
'note all'opera:' La generosita' fraterna. Guerra, Antonio, coreografo ; Guerra, Antonio, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1843.
Fa parte di: Ballo / La Generosita' frater / na / 1843 {NA0059 C22-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-1_F6439]
Cerrone, Felice
Figurino. La dama bianca
1827
Ruolo e interprete da repertori bibliografici. Interprete: Rubini, Giovanni Battista
'note all'opera:' La dama bianca. Boieldieu, Francois-Adrien, compositore. L'Opera fu rappresentata al teatro San Carlo di Napoli il 26 marzo 1827.
Fa parte di: Dama bianca {NA0059 C14-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-20_F4141]
Guillaume, Carlo
Paggi. Bianca Orsini
1874
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Bianca Orsini. Petrella, Enrico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C18-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-19_F5670]
Del Buono, Filippo
Bianca. Le spose veneziane
1843
A c.4v: N.3 / Colombon [e Spinelli, depennato] [ecc]; sia il figurino, sia la carta di supporto sono parzialmente strappati. Interprete: Colombon Briol, Luisa
'note all'opera:' Le spose veneziane. Guerra, Antonio, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 12 gennaio 1844.
Fa parte di: Figurini di Donne / per lo gran Ballo / Le Spose Veneziane / destinato per la gala del 12 Gennaio 1843 / Napoli 7 X.bre 1843 / A. Guerra {NA0059 C13-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-14_F3775]
Del Buono, Filippo
Figurino. Bianca Turenga
1838
In calce al figurino: Camiola, Bianca, e / Coro. Interprete: Salvetti, Anna
'note all'opera:' Bianca Turenga. Balducci, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 12 agosto 1838.
Fa parte di: Bianca Turenga / Melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel / Real Teatro S. Carlo / nell'estate del 1838 {NA0059 C20-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-13_F6063]
Cerrone, Felice
Figurino. La dama bianca
1827
Ruolo e interprete da repertori bibliografici. Interprete: Fortini
'note all'opera:' La dama bianca. Boieldieu, Francois-Adrien, compositore. L'Opera fu rappresentata al teatro San Carlo di Napoli il 26 marzo 1827.
Fa parte di: Dama bianca {NA0059 C14-20}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-20_F4140]
Guillaume, Carlo
Figurino. Bianca Orsini
1874
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Povoleri, Paride
'note all'opera:' Bianca Orsini. Petrella, Enrico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C18-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-19_F5682]
Del Buono, Filippo
Figurino. Bianca Turenga
1838
Interpreti in calce al figurino. Interprete: Coro e Comparse
'note all'opera:' Bianca Turenga. Balducci, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 12 agosto 1838.
Fa parte di: Bianca Turenga / Melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel / Real Teatro S. Carlo / nell'estate del 1838 {NA0059 C20-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-13_F6059]
Zampa, Luigi [regista]
Bisturi la mafia bianca
Roma : Selenia fotolito1973
Il titolo è preceduto da: Roberto Lovola presenta un film di Luigi Zampa, con Enrico Maria Salerno, Gabriele Ferzetti e con Senta Berger ; In calce i nomi dei componenti principali il cast tecnico e artistico del film: con Luciano Salce e Claudio Gor...
Titolo uniforme: Bisturi la mafia bianca
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG724090]
Del Buono, Filippo
Soldati. Bianca Turenga
1838
Interpreti in calce al figurino. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Bianca Turenga. Balducci, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 12 agosto 1838.
Fa parte di: Bianca Turenga / Melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel / Real Teatro S. Carlo / nell'estate del 1838 {NA0059 C20-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-13_F6060]
Guillaume, Carlo
Contadine. Bianca Orsini
1874
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Coro
'note all'opera:' Bianca Orsini. Petrella, Enrico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C18-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-19_F5681]
Guillaume, Carlo
Dame. Bianca Orsini
1874
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Bianca Orsini. Petrella, Enrico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C18-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-19_F5671]
Guillaume, Carlo
Contadini. Bianca Orsini
1874
Personaggio e interprete tratti dai repertori bibliografici. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Bianca Orsini. Petrella, Enrico, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 4 aprile 1874.
Fa parte di: {NA0059 C18-19}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-19_F5669]
La guardia bianca
[S.l. : s.n.] ; Roma : Sericolor1974
La guardia bianca. Ljudmila Saveljeva, Alexei [i.e. Aleksej Vladimirovic] Batalov ... [et al.], sceneggiatura e regia di Alexandre [i.e. Aleksandr] Alov, Vladimir Naumov. Technicolor, Euro international films, una produzione Mosfilm
La data è preceduta da.: "Anno di edizione"
Altri titoli:Beg
Beg
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG423874]
Del Buono, Filippo
Figurino. Bianca Turenga
1838
Personaggio in clace al figurino. Interprete: Fiorito, Arcangelo
'note all'opera:' Bianca Turenga. Balducci, Giuseppe, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 12 agosto 1838.
Fa parte di: Bianca Turenga / Melodramma in tre atti / da rappresentarsi / nel / Real Teatro S. Carlo / nell'estate del 1838 {NA0059 C20-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C20-13_F6053]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Bianca Levi
1928-03-01-1928-03-31
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: Levi Bianca - marzo 1928; 103; 5 copie; 1 A [...?][barrato]; 30777
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1365. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 848. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita su...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002237]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Bianca Ranchet
1931
Originale ; riquadratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 3 copie; Ranchet Bianca; 35098
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2713. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 993. A matita sul recto del coperchio a sinistra scritte illeggibili. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 35090/102. A matit...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001584]