Risultati ricerca
Bertini, Umberto <1900-1987>
Bertini, Umberto <1900-1987> [autore]; Fusco, A. [interprete]; Giglio [interprete]
Er segreto de Peppa
Italia : COLUMBIA1900-1950
Fa parte di: Er segreto de Peppa {IT-DDS0000037010000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037010000100]
Andriola, Fabio
Mussolini segreto nemico di Hitler / Fabio Andriola
Casale Monferrato : Piemme.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10439631]
Pagnotti, Simonetta
��Il ��segreto di Qumran : romanzo / Simonetta Pagnotti
[Milano] : Paoline.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10469321]
Tuan, Laura
��Il ��linguaggio segreto dei tarocchi / Laura Tuan
Milano : G. De Vecchi.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0442642]
Donelli, <illustratore>
Il segreto del narciso d'oro
[S.l. : s.n., 1961?] ; Roma : Parziale1961
Un giallo di Edgard Wallace. Il segreto del narciso d'oro con Joachim Fuchsberger, Sabina Sesselmann, Klaus Kinski ... [et al.], regia di Akos von Rathony. Distribuzione Atlantis film, produz. Omnia London Rialto Hamburg, eslcusività Export film Bisc...
Altri titoli:Das Geheimnis der gelben Narzissen
Das Geheimnis der gelben Narzissen
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG424284]
Il segreto dei soldati d'argilla
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1967
Medusa distribuzione [presenta] Il segreto dei soldati d'argilla. Dale Robertson, Luciana Pa[o]luzzi, con la partecipazione di Guy Deghy e Andrew Faulds e con Mile Avramovic ... [et al.], [regia di Roy Ferguson], diretto da Jean Christophe
La data è preceduta da: "Anno di edizione"
Altri titoli:Il segreto dei soldati d'argilla
Il segreto dei soldati d'argilla
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG423527]
Casaro, Renato
Mata Hari, agente segreto H 21
[S.l. : s.n., dopo il 1965] ; Roma : Policrom1965
La Fida cineamtografica distribuzione presenta Mata Hari, agente segreto H 21. Jeanne Moreau, Jean-Louis Trintignant, regia di Jean-Louis Richard. Soggetto e sceneggiatura di Jean Louis Richard e Francois Truffaut, una co-produzione franco-italiana F...
Altri titoli:Mata Hari, agent H21
Mata Hari, agent H21
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG421921]
L'orribile segreto del Dr. Hichcock
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1962
La Warner bros presenta L'orribile segreto del Dr. Hichcock. Barbara Steele, Robert Flemyng ... [et al.], un film diretto da Robert Hampton. Prodotto da Louis Mann per la Panda, Technicolor, Warner bros
Altri titoli:L'orribile segreto del Dr. Hichcock
L'orribile segreto del Dr. Hichcock
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG422894]
Aller <illustratore>
Agente segreto al servizio di madame Sin
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotograph1973
7 Seven stars presenta Agente segreto al servizio di madame Sin. Bette Davis, Robert Wagner, Denholm Elliott, Gordon Jackson, Dudley Sutton, regia di David Greene. Produzione Anglo Emi film distributors, colore della Technicolor
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Altri titoli:Madame Sin
Madame Sin
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG423265]
Agente segreto Jerry Cotton operazione uragano
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1975
George Nader in Agente segreto Jerry Cotton operazione Uragano con Heinz Weiss, Sylvia Pascal, Phil Decker, regia: Fritz Umgelter. Scenografo: Georg Hurdalek, produzione Costantin Allianz Studio Hamburg, esclusività M.C.M. Roma
Titolo uniforme: Schusse aus dem geigenkasten
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG530726]
Il colpo segreto di D'Artagnan
[S.l. : s.n., dopo il 1962] ; [Roma] : La rotografica romana1962
Il colpo segreto di D'Artagnan. George Nader, Magali Noël, George [i.e. Georges] Marchal ... et al.], regia: Siro Marcellini. Coproduzione italo francese Liber film (Roma) Les films Agiman (Parigi), realizzata da Ottavio Poggi, distribuzione Euro int...
Titolo uniforme: Il colpo segreto di D'Artagnan
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG665586]
L'orribile segreto del Dr. Hichcock
[S.l. : s.n.] ; Roma : Grafopress1973
Barbara Steele, Robert Flemyng e Silvano Tranquilli in L'orribile segreto del Dr. Hichcock con Teresa Fitzgerald ... [et al.], un film diretto da Robert Hampton. Technicolor
Altri titoli:L'orribile segreto del Dr. Hichcock
L'orribile segreto del Dr. Hichcock
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG424936]
Nistri, Enzo <illustratore>
Diario segreto da un carcere femminile
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotolitografica1973
Anita Strindberg, Eva Czemerys, Olga Bisera ... [et al. in] Diario segreto da un carcere femminile con Massimo Serato, Umberto Raho ... [et al.], regia di Rino Di Silvestro. realizzato da Giuliano Anellucci per la Angry films s.r.l., Eastmancolor, Wi...
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Titolo uniforme: Diario segreto da un carcere femminile
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG543424]
Del Buono, Filippo
Contadine. Evelina, o Un segreto di famiglia
1856
Personaggi e interpreti, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Evelina, o Un segreto di famiglia. Viceconte, Ernesto, compositore. Il dramma semiserio fu rappresentato anche al Teatro San Carlo di Napoli, in data 26 ottobre 1856.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Evelina / Parole di D.o Bolognese / Musica del M.o Viceconte / Esta' 1856 {NA0059 C24-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-9_F6873]
Del Buono, Filippo
Figurino. Evelina, o Un segreto di famiglia
1856
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, dalla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Naudin, Emilio
'note all'opera:' Evelina, o Un segreto di famiglia. Viceconte, Ernesto, compositore. Il dramma semiserio fu rappresentato anche al Teatro San Carlo di Napoli, in data 26 ottobre 1856.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Evelina / Parole di D.o Bolognese / Musica del M.o Viceconte / Esta' 1856 {NA0059 C24-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-9_F6868]
Del Buono, Filippo
Contadini. Evelina, o Un segreto di famiglia
1856
Personaggi e interpreti, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Evelina, o Un segreto di famiglia. Viceconte, Ernesto, compositore. Il dramma semiserio fu rappresentato anche al Teatro San Carlo di Napoli, in data 26 ottobre 1856.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Evelina / Parole di D.o Bolognese / Musica del M.o Viceconte / Esta' 1856 {NA0059 C24-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-9_F6872]
Del Buono, Filippo
Figurino. Evelina, o Un segreto di famiglia
1856
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, dalla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Cammarano, Leopoldo
'note all'opera:' Evelina, o Un segreto di famiglia. Viceconte, Ernesto, compositore. Il dramma semiserio fu rappresentato anche al Teatro San Carlo di Napoli, in data 26 ottobre 1856.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Evelina / Parole di D.o Bolognese / Musica del M.o Viceconte / Esta' 1856 {NA0059 C24-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-9_F6871]
Del Buono, Filippo
Figurino. Evelina, o Un segreto di famiglia
1856
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, dalla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Viola, Virginia
'note all'opera:' Evelina, o Un segreto di famiglia. Viceconte, Ernesto, compositore. Il dramma semiserio fu rappresentato anche al Teatro San Carlo di Napoli, in data 26 ottobre 1856.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Evelina / Parole di D.o Bolognese / Musica del M.o Viceconte / Esta' 1856 {NA0059 C24-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-9_F6869]
Del Buono, Filippo
Figurino. Evelina, o Un segreto di famiglia
1856
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, dalla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Rossi, Teofilo
'note all'opera:' Evelina, o Un segreto di famiglia. Viceconte, Ernesto, compositore. Il dramma semiserio fu rappresentato anche al Teatro San Carlo di Napoli, in data 26 ottobre 1856.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Evelina / Parole di D.o Bolognese / Musica del M.o Viceconte / Esta' 1856 {NA0059 C24-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-9_F6867]
Del Buono, Filippo
Figurino. Evelina, o Un segreto di famiglia
1856
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, dalla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Benedetti, Giuseppe
'note all'opera:' Evelina, o Un segreto di famiglia. Viceconte, Ernesto, compositore. Il dramma semiserio fu rappresentato anche al Teatro San Carlo di Napoli, in data 26 ottobre 1856.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Evelina / Parole di D.o Bolognese / Musica del M.o Viceconte / Esta' 1856 {NA0059 C24-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-9_F6866]
Del Buono, Filippo
Figurino. Evelina, o Un segreto di famiglia
1856
Indicazione dell'interprete e del personaggio, rispettivamente, dalla carta a fronte del figurino e dai repertori bibliografici. Interprete: Viola, Virginia
'note all'opera:' Evelina, o Un segreto di famiglia. Viceconte, Ernesto, compositore. Il dramma semiserio fu rappresentato anche al Teatro San Carlo di Napoli, in data 26 ottobre 1856.
Fa parte di: R.li Teatri / Fondo / Evelina / Parole di D.o Bolognese / Musica del M.o Viceconte / Esta' 1856 {NA0059 C24-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C24-9_F6870]