Risultati ricerca
Poli Randaccio, Ernestina <1879-1956>
Norma : Deh! Non volerli vittime / Vincenzo Bellini ; Pinza, basso ; Boscacci, tenore. Cavalleria Rusticana : Voi lo sapete, o... / Pietro Mascagni ; [entrambi i brani eseguiti da] Poli-Randaccio, soprano
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1950
Personaggi e interpreti: soprano ; Poli Randaccio, Ernestina
Comprende: Deh! Non volerli vittime {IT-DDS0000037295000100}
Voi lo sapete, o mamma {IT-DDS0000037295000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037295000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Coro del Teatro dell'Opera di Roma [interprete]; Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma [interprete]; Caniglia, Maria <1905-1979> [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Conca, Giuseppe [direttore d'orchestra]; Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]; Pinza, Ezio <18-05-1892-09-05-1957> [interprete]; Serafin, Tullio <1878-1968> [direttore d'orchestra]; Stignani, Ebe <1903-1974> [interprete]
Messa da Requiem / Verdi ; Maria Caniglia, s. ; Ebe Stignani, ms. ; Beniamino Gigli, t. ; Ezio Pinza, bs. ; Orchestra e Coro del Teatro Reale dell'Opera di Roma diretti dai Maestri: Tullio Serafin e Giuseppe Conca
Milano : LA VOCE DEL PADRONE-COLUMBIA-MARCONIPHONE, 194.1941-1950
Opera completa cantata in latino, 10 dischi doppi da 30 cm. (Etichetta Rossa) con album originale serie 150
Personaggi e interpreti: basso ; Pinza, Ezio. mezzosoprano ; Stignani, Ebe. soprano ; Caniglia, Maria. tenore ; Gigli, Beniamino
Titolo uniforme: Messa da Requiem (1874)/Verdi, Giuseppe
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010901000000]
Letti, Giulio [direttore d'orchestra]; Pinza, Ezio <18-05-1892-09-05-1957> [interprete]
Norma : Ite sul colle o druidi / V. Bellini. La forza del destino : Il Santo nome di Dio, maledizione! / G. Verdi / [entrambi i brani eseguiti da] Ezio Pinza, basso ; Giulio Letti, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Personaggi e interpreti: basso ; Pinza, Ezio
Comprende: Ite sul colle o druidi {IT-DDS0000059125000100}
Il Santo nome di Dio, maledizione! {IT-DDS0000059125000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059125000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Ponselle, Rosa <1897-1981> [interprete]; Setti, Giulio <1869-1938> [direttore d'orchestra]
Il trovatore : Miserere di un'alma gia' vicina ; La forza del destino : La Vergine degli angeli / G. Verdi ; Rosa Ponselle, soprano ; Giulio Setti, direttore ; [1. brano] G. Martinelli, tenore ; [2. brano] Ezio Pinza, basso
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Ponselle, Rosa
Comprende: Miserere di un'alma gia' vicina {IT-DDS0000059287000100}
La vergine degli angeli {IT-DDS0000059287000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059287000000]
Ponselle, Rosa <1897-1981>; Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Coro del Teatro Metropolitan <New York> [interprete]; Orchestra del Teatro Metropolitan <New York> [interprete]; Setti, Giulio <1869-1938> [direttore d'orchestra]
Miserere di un alma gia' vicina : Il trovatore : atto 4 . La Vergine degli angeli : La forza del destino : atto 2 / Verdi ; Rosa Ponselle, sopr. ; Giovanni Martinetti, ten. ; Ezio Pinza, basso ; Coro ; e Orchestra del Metropolitan di New York ; diretti dal M.o Giulio Setti
Mialano : GRAMMOFONO, 193.1931-1940
Comprende: Miserere di un'alma gia' vicina {IT-DDS0000003321000100}
La vergine degli angeli {IT-DDS0000003321000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003321000000]
Boscacci, Antonio
Scialpinismo : itinerari in Valtellina e Valchiavenna / Antonio Boscacci.
Sondrio : Lyasis.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0327934]
Varischi, Artico
Ernestina Poli Randaccio ritratta a figura quasi intera. Ritratto femminile
1890-1910
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Segnatura olim AR_ 6900 ; Sul verso a matita: Ernestina Poli Randaccio / Soprano lirico
'note ai nomi:' Artico Varischi, fotografi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1799]
[I funerali del maggiore Giovanni Randaccio: Monfalcone: 30 maggio 1917]
MONFALCONE1917-05-30
In basso, in negativo:"Flli Treves". Sotto è stampata la didascalia: "I funerali del maggiore Randaccio a Monfalcone - 30 maggio"
Pubblicata a piena pagina su L'Illustrazione italiana del 17 giugno 1917
Fa parte di: L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA,17 GIUGNO 1917
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4984]
Boscacci, Flavio; Camagni, Roberto
Tra citt�� e campagna : periurbanizzazione e politiche territoriali / a cura di Flavio Boscacci, Roberto Camagni
[Bologna] : Il mulino.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0239365]
Belici, Giambattista
[Questa, e una pinza fatta secondo la sua misura...]
1598
Fa parte di: Nuova inventione di fabricar fortezze di varie forme...
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002453]
[Gabriele D'Annunzio in raccoglimento davanti alla bara del maggiore Randaccio: Monfalcone: 30 maggio 1917]
MONFALCONE ; MILANO : TREVES, FRATELLI1917-05-30
In basso a destra, nell'immagine, in negativo:" Flli Treves". Sotto il margine didascalia:"Il Poeta veglia la salma dell'Eroe". In alto, sulla pagina 503:"I funerali del maggiore Giovanni Randaccio a Monfalcone"
Pubblicata a piena pagina nel n.24 de L'Illustrazione italiana del 17 giugno 1917, che riporta altre fotografie relative al funerale del maggiore Randaccio a Monfalcone
Fa parte di: L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA,17 GIUGNO 1917
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4992]
[Gabriele D'Annunzio depone fiori nella tomba del maggiore Randaccio: Monfalcone: 30 maggio 1917]
MONFALCONE ; MILANO : TREVES, FRATELLI1917-05-30
In basso a destra, in negativo:"F.T", più in basso la didascalia: "Gabriele D'Annunzio infiora la cassa deposta". In alto a p.505." I funerali del maggiore Randaccio a Monfalcone"
Pubblicata con altre due fotografie a p.505 de L'Illustrazione italiana del 17 giugno 1917.Il giornale riporta altre fotografie relative al funerale del maggiore Randaccio a Monfalcone
Fa parte di: L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA,17 GIUGNO 1917
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4993]
[Gabriele D'Annunzio porta dei fiori alla tomba del maggiore Randaccio: Monfalcone: 30 maggio 1917]
MONFALCONE ; MILANO : TREVES, FRATELLI1917-05-30
In basso a destra, in negativo:"F. T". Sotto l'immagine didascalia:" I fiori per la tomba dell'eroe". La fotografia è stampata con altre due sotto il titolo generale: "I funerali del maggiore Randaccio a Monfalcone" a p.505 de L'Illustrazione italian...
Fa parte di: L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA,17 GIUGNO 1917
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4988]
[Gabriele D'Annunzio commemora il maggiore Randaccio: Monfalcone: 30 maggio 1917]
MONFALCONE ; MILANO : TREVES, FRATELLI1917-05-30
In basso a destra ,in negativo:"F.T". Sotto il margine didascalia:"I fiori per la tomba dell'eroe". In alto nella pagina 505 titolo generale:"I funerali del maggiore Giovanni Randaccio a Monfalcone"
Fotografia pubblicata a p.505 de L'Illustrazione italiana del 17 giugno 1917 con altre due fotografie relative al funerale del maggiore Randaccio
Fa parte di: L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA,17 GIUGNO 1917
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4989]
Boscacci, Flavio; Politecnico <Milano> : Dipartimento di economia e produzione
��Il ��territorio conteso : economia degli spazi non edificati delle regioni urbane policentriche / a cura di Flavio Boscacci
Bologna : Il mulino.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0317954]
Piccaluga S. F.
S. F. Piccaluga. - Modificazioni alla pinza di Desmarres per l'operazione dell'entropion della palpebra superiore
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1911:A. 40, feb., 1, fasc. 2-3) {EVA 165 F6556}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_165_A128467]
IReR
Cappellin, Riccardo; Boscacci, Flavio
��Le ��imprese di servizi alla produzione : caratteristiche organizzative, innovazione e sviluppo in differenti contesti spaziali ed economici / IRER ; [a cura] di Flavio Boscacci e Riccardo Cappellin
Milano : F. Angeli.1990
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0219887]

