Risultati ricerca
Orchestra Piccinelli
Bixio, Cesare Andrea <1896-1978> [autore]
Dopolavoro
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Fa parte di: Dopolavoro {IT-DDS0000037963000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000037963000100]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Dopolavoro Ferrovieri di Città di Castello in vacanza a Rimini. 1938
Rimini : Studio Fotografico Moderno, 19381938
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0615]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Dopolavoro Ferrovieri di Città di Castello in vacanza a Rimini. 1938
Rimini : Studio Fotografico Moderno, 19381938
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0617]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Squadra ginnica dell'Opera Nazionale Dopolavoro di Città di Castello. 1933
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 19331933
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 115.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0701]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Benedizione dei locali del Dopolavoro di Grumale (Città di Castello). 8 dicembre 1935
Città di Castello : Corsi Amedeo, 19351935-12-08
Dedica: "Al sig. Corsi cav. Amedeo i dopolavoristi grumalesi in segno di gratitudine e riconoscenza".
Fa parte di: Fondo fotografico Corsi Giacinto, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CORS-001]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Treno allestito dal dopolavoro ferrovieri di Città di Castello in occasione della Befana Fascista
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 1930-19401930-1940
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0606]
Gianella A. M.
La Mostra d'arte del Dopolavoro nel Palazzo Della Ragione - A. M. Gianella
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1938:A. 54, set., 1, fasc. 9) {EVA 179 F8614}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A155045]
Tavole fuori testo: La casa del Dopolavoro. Civico a Cervinia (m. 2075)
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1939:A. 55, gen., 1, all.) {EVA 179 F8254}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A150131]
L'inaugurazione della sede del Dopolavoro dell'Istituto Geografico De Agostini
Fa parte di: Giornale della libreria (1932:A. 45, giu., 18, fasc. 25, vol. 45) {EVA 198 F13825}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A263277]
Vianello Carlo Antonio
Le vicende storiche del palazzo che ospiterà il Dopolavoro Civico - Carlo Antonio Vianello
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1939:A. 55, ago., 1, fasc. 8) {EVA 179 F8627}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A155175]
I campionati atletici del Dopolavoro - Milano al primo posto con punti 248,5
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1941:A. 58, ago., 1) {EVA 179 F8646}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A155277]
Barbetti Lorenzo
La IV Mostra d'arte organizzata dal Dopolavoro provinciale - Lorenzo Barbetti
Fa parte di: Milano : Rivista mensile del Comune (1941:A. 58, set., 1) {EVA 179 F8648}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_179_A155294]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Gruppo del dopolavoro della Fattoria Tabacchi al raduno dopolavoristico provinciale di Villa Montesca (Città di Castello). 1933
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 19331933
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0700]
Bartoccioni
Centro fotografico Tifernate
Dopolavoro comunale di Città di Castello. Rappresentazione di "Tutto e... niente" al Teatro Comunale. 30 settembre 1942
Città di Castello : Opera Nazionale Dopolavoro, 1942 settembre1942-09-30
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-00452]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Raduno provinciale dell'Opera Nazionale Dopolavoro al parco di villa Franchetti alla Montesca, nei pressi di Città di Castello. Saggio ginnico della squadra tifernate. 1933
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19331933-08-20
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 16
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-182]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Grumale (Città di Castello). Preparazione di uno spettacolo all'aperto per l'Opera Nazionale Dopolavoro da parte dell'Accademia Filodrammatica Tifernate. 22 giugno 1938
Città di Castello : [s.n.], 19381938-06-22
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Tofani Ugo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-315]
Cantimori D. - Biagi G. B. - Valori A.
Politica: "Panorami di vita fascista": 1) A. Teruzzi, La Milizia. 2) A. Starace, L'opera Nazionale Dopolavoro. 3) Idem, Fasci Giovanili di Combattimento. 4) A. Di Crollanza, Le opere pubbliche nel primo decennio fascista. 5) A. Valori, Esercito e Marina.
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1933:fasc. 8-9, vol. 4) {EVA 0AAE F21033}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366523]

