Risultati ricerca
Menichelli Migliari, Dora
Orchestra Cetra [interprete]; Chiappo, Enrico Maria <1892-1961> [autore]; Filippini [autore]
Campana muta
Italia : PARLOPHON1930-1950
Fa parte di: Canta all'italiana {IT-DDS0000038200000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038200000200]
Gallino, Cesare <1904-1999>
Orchestra Cetra [interprete]; Artuffo, N.
Canta campana bela ; Domani concerto in piazza / Direttore Gallino ; comico Artuffo ; orch. Cetra
Torino : PARLOPHON1900-1950
Comprende: Canta campana bela {IT-DDS0000036730000100}
Domani concerto in piazza {IT-DDS0000036730000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000036730000000]
Bardi, Rico
Orchestra Alberto Semprini [interprete]; Semprini, Alberto <1908-1990> [direttore d'orchestra]
La ragazza tirolese ; La campana dell'amore / Rico Bardi, tenore ; Orch. Semprini ; Semprini, direttore
Italia : FONIT1930-1960
Personaggi e interpreti: tenore ; Bardi, Rico
Comprende: La ragazza tirolese {IT-DDS0000042975000100}
La campana dell'amore {IT-DDS0000042975000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000042975000000]
Codevilla, Pierino
Orchestra Tipica Argentina Pierino Codevilla [interprete]; Codevilla, Pietro [autore]
Juanita yo te amo ; Campana / P. Codevilla e la sua Orch. Tipica Argentina
Italia : FONIT1930-1959
Comprende: Juanita yo te amo {IT-DDS0000048956000100}
Campana {IT-DDS0000048956000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000048956000000]
Casadei, Secondo <1906-1971>
Casadei [autore]
Nostalgia ; Campana suona / Casadei, direttore ; [brano 1] Trio Casadei ; [brano 2] G. Fantini ; Orchestra Romagnola
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1960
Comprende: Nostalgia {IT-DDS0000045378000100}
Campana suona {IT-DDS0000045378000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045378000000]
Di Luca, Dino <1903-1991>
Orchestra Cetra [interprete]; Barzizza, Pippo <1902-1996> [direttore d'orchestra]; Filippini [autore]; Fusco [autore]; Galdieri [autore]
Donne ; La campana / Dino Di Luca ; Orch. Cetra ; P. Barzizza, direttore
Italia : PARLOPHON1930-1959
Dalla rivista: Disse una volta un biglietto da mille
Altri titoli:Disse una volta un biglietto da mille
Disse una volta un biglietto da mille
Comprende: Donne {IT-DDS0000051011000100}
La campana {IT-DDS0000051011000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051011000000]
Moreno, Carlo
Orchestra Cetra [interprete]; Barzizza, Pippo <1902-1996> [direttore d'orchestra]
Suona campana ; Stanotte amore / C. Moreno ; Orch. Cetra ; P. Barzizza, direttore
Italia : PARLOPHON1930-1959
Comprende: Suona campana {IT-DDS0000056733000100}
Stanotte amore {IT-DDS0000056733000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056733000000]
Portelli, Alessandro
Annibaldi, Antonio [interprete]; Bevilacqua, Giuseppe [interprete]; Ippoliti, Stefano [interprete]; Trugli, Umberto [interprete]
Le tre sorelle ; Canto a campana ; Le carrozze son gia' preparate
1970-2003
Altri titoli:Le carrozze son gia' preparate
Canto a campana
Le carrozze son gia' preparate
Canto a campana
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 43 {IT-DDS0000063058000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica; registrazione sonora di ambiente - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000063058000100]
Schipa, Tito <1889-1965>
Fondo Giuseppe Buonincontro
Mamma mia, che vo' sape''''''... ; La campana di S. Giusto / T. Schipa
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1959
L'edizione con collocazione 2A 1524 ha l'etichetta "La Voz de su Amo"
Comprende: Mamma mia, che vo' sape'''' {IT-DDS0000061605000100}
La campana di S. Giusto {IT-DDS0000061605000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061605000000]
Schipa, Tito <1889-1965>
Mamma mia, che vo' sape'''''' ; La campana di S. Giusto / T. Schipa, tenore con orchestra
Italia : GRAMMOFONO1911-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Schipa, Tito
Comprende: Mamma mia, che vo' sape'''' {IT-DDS0000061597000100}
La campana di S. Giusto {IT-DDS0000061597000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000061597000000]
Rondinella, Giacomo <1923-2015>
Festival di Sanremo <8. ; 1958>; Orchestra Sciorilli [interprete]; Cherubini [autore]; Sciorilli, Eros <1911-1981> [direttore d'orchestra]
Campana di Santa Lucia ; Azzurra / Giacomo Rondinella con Eros Sciorilli e la sua orchestra
Italia : FONIT, [1958?]1958
8. Festival della Canzone, Sanremo 1958
Comprende: Campana di Santa Lucia {IT-DDS0000060356000100}
Azzurra {IT-DDS0000060356000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060356000000]
Orchestra F.lli Nehring e Xilophoni [interprete]
La muta di Portici : sinfonia / Auber, Daniel-Francois-Esprit. Semiramide : sinfonia / G. Rossini ; [entrambe eseguite da] Orch. F.lli Nehring e Xilophoni
Milano : FONOTECNICA FONOLA1900-1950
Comprende: La muta di Portici : sinfonia {IT-DDS0000036736000100}
Semiramide : sinfonia {IT-DDS0000036736000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000036736000000]
Eboli, Mariella; Portelli, Alessandro
Pitotti, Sandra [intervistato]; Pitotti, Vittoria [intervistato]
Intervista a Vittoria Pitotti e Sandra Pitotti ; A Berlino e a Roma c'e' una campana ; Il barone ...
1974-2003
Altri titoli:A Berlino e a Roma c'e' una campana
Il barone
Storia delle tabacchine
A Berlino e a Roma c'e' una campana
Il barone
...
Fa parte di: Archivio Circolo Gianni Bosio. Fondo Roma e Lazio 127 {IT-DDS0000063760000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato; registrazione sonora di ambiente - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000063760000100]
Otto, Natalino <1912-1969>
Sestetto Azzurro [interprete]; Semprini, Alberto <1908-1990> [interprete]
Campana di Santa Lucia ; Se tornassi tu / canta Natalino Otto ; Alberto Semprini e il suo Sestetto Azzurro
Italia : FONIT, [195.]1951-1960
8. Festival della Canzone di Sanremo, 1958
Comprende: Campana di Santa Lucia {IT-DDS0000058326000100}
Se tornassi tu {IT-DDS0000058326000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058326000000]
Kramer, Gorni <1913-1995>
Sciorilli, Eros <1911-1981> [autore]
Sulla sponda del ruscello ; La campana dell'amore / Kramer e i suoi solisti ; [brano 1] canta Servida
Italia : FONIT1940-1959
Comprende: Sulla sponda del ruscello {IT-DDS0000062333000100}
La campana dell'amore {IT-DDS0000062333000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000062333000000]
Belici, Giambattista
[Pianta muta di fortezza]
1598
Fa parte di: Nuova inventione di fabricar fortezze di varie forme...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0002474]
Respighi, Ottorino <1879-1936>
Choeur Opéra Junior [interprete]; Orchestre National de Montpellier [interprete]; Aikin, Laura [interprete]; Alegret, David [interprete]; Callinan, Louise [interprete]; Conners, Kevin [interprete]; Daszak, John [interprete]; Earle, Roderick [interprete]; Girard, Guylaine [interprete]; Guastalla, Claudio <1880-1948> [librettista]; Hauptmann, Gerhart Johann Robert <1862-1946> [antecedente bibliografico]; Klaveness, Peter [interprete]; Kong, Paul [interprete]; Layer, Friedemann [direttore d'orchestra]; Rezza, Alessandra [interprete]; Sainte Agathe, Valérie [direttore d'orchestra]; Souporovskaja, Anastasia [interprete]; Wolak, Ewa [interprete]
La campana sommersa : opéra en quatre actes / Ottorino Respighi ; Livret de Claudio Gastalla [!] ; [Interpreti]: Laura Aikin, John Daszak, Roderick Earle ... [et al.] ; Orchestre National de Montpellier ; Choeur Opéra Junior ; Chef de choeur Valérie Sainte Agathe ; Direction Friedemann Layer
Paris : Universal music France2004
Livret d'après le drame de Gerhardt Hauptmann
Personaggi e interpreti: Enrico ; Daszak, John. Magda ; Rezza, Alessandra. Rautendelein ; Aikin, Laura. baritono ; Kong, Paul. basso ; Earle, Roderick. basso ; Klaveness, Peter. contralto ; Wolak, Ewa. il barbiere ; Alegret, David. il curato ; Klaven...
Titolo uniforme: La campana sommersa (18-11-1927)/Respighi, Ottorino
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000076583000000]
Villa, Claudio <1926-1987>
Angelini Orchestra [interprete]; Festival di Sanremo <8. ; 1958>
La canzone che piace a te / Duo Fasano. Campana di S. Lucia : [entrambi] Ottavo Festival della canzone : S.Remo 1958 / [entrambi i brani eseguiti da] Claudio Villa ; Angelini e la sua Orchestra
Italia : CETRA, 22-01-19581958
Comprende: La canzone che piace a te {IT-DDS0000107673000100}
Campana di S.Lucia {IT-DDS0000107673000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000107673000000]
Di Capua, Eduardo
Ferraro-Correra, R.
Sona, campana
Napoli : Emilio Gennarelli e C., [191.]1910-1920
Titolo uniforme: Sona, campana | Ferraro - Correra, R. ; canzone ; 1V,1str
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/2335]
Del Buono, Filippo
Fenella. La muta di Portici
1862
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Adamoli, Giovanna
'note all'opera:' La muta di Portici. Auber, Daniel-Francois-Esprit, compositore. Il Grand-opera fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 18 dicembre 1862.
Fa parte di: La muta di Portici / Musica di Auber / Dicembre 1862 / S. Carlo {NA0059 C19-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-12_F5876]
Del Buono, Filippo
Popolane. La muta di Portici
1862
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' La muta di Portici. Auber, Daniel-Francois-Esprit, compositore. Il Grand-opera fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 18 dicembre 1862.
Fa parte di: La muta di Portici / Musica di Auber / Dicembre 1862 / S. Carlo {NA0059 C19-12}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C19-12_F5867]

