Risultati ricerca
Giglio
Addio Rosina bella ; Piscatore napulitano / Giglio ; Coro
Italia : COLUMBIA1900-1950
Comprende: Addio Rosina bella {IT-DDS0000038345000100}
Piscatore napulitano {IT-DDS0000038345000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038345000000]
Monti V.
Il Cespuglio delle quattro rose, per le nozze di D. Rosina Trivulzio con D. Giuseppe Poldi-Pezzoli d'Albertone. Del cavaliere V. Monti (1819:A. 4, lug., 1, vol. 15)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1819:A. 4, lug., 1, vol. 15) {EVA 207 F15877}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300205]
Delfino, Emilio
Mediterraneo : P.rio Argentario e Isola del Giglio, secondo le piu recenti osservazioni : I rilievi della costa in veduta prospettica sono tratte dal giornale nautico di Emilio Delfino. Sloop Leprotto, S. Mangini / E. Delfino delineavit.
Milano : Vallardi1981
Fa parte di: foglio 50 di 59, [Giornale nautico e diario di viaggio] / E. Delfino delineavit {IT SGI CASTA 393}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT_SGI_CASTA_609]
Osservazioni naturali fatte al promontorio Argentaro ed all'isola del Giglio. Lettera III ed ultima del sig. Brocchi al sig. conte Bardi (1818:A. 3, set., 1, vol. 11)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, set., 1, vol. 11) {EVA 207 F15939}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299876]
Brocchi
Osservazioni naturali fatte al promontorio Argentaro ed all'isola del Giglio. Lettera III ed ultima del sig. Brocchi al sig. conte Bardi (1818:A. 3, set., 1, vol. 11)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1818:A. 3, set., 1, vol. 11) {EVA 207 F15939}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A299877]
Giglio
Giglio.- Contribuzione allo studio della malignità dei sarcomi melanotici da un caso di sarcoma perivascolare dei processi ciliari (Sicilia Medica, anno II, fasc.1°, 1890) (1890:A. 19, mag., 1, fasc. 3-4, vol. 19)
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1890:A. 19, mag., 1, fasc. 3-4, vol. 19) {EVA 139 F6426}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A127422]
Romani, Felice
Persiani, Giuseppe ; <1799-1869> [Compositore]; Vestri, Giovacchino [Interprete]; Giannini, Enrico [Interprete]; Bonoldi, Claudio <cantante> [Interprete]; Soverini, Tersiccio <cantante> [Interprete]; Corazza, Carlotta <cantante> [Interprete]; Maldotti Fagnani, Adelaide <cantante> [Interprete]; Bonini, Emilia <cantante> [Interprete]; Bonuccelli, Gaetano [Regista]; Mechetti, Bartolomeo [Altro]; Puccini, Angelo [Direttore d’orchestra]; Quilici, Massimiliano ; <1799-1889> [Interprete]; Tarquini, Federico [Scenografo]; Uccelli, Giuseppe [Personale di produzione]; Benedini e Rocchi [Editore]
Danao re d'Argo dramma serio per musica da rappresentarsi in Lucca nel Regio Teatro del Giglio sotto la protezione di S.A. Reale Carlo Lodovico ... nell'estate dell'anno 1827 / [la musica è scritta espressamente dalsig. maestro Giuseppe Persiani]
Dalla tipografia Benedini e Rocchi, [1827?] ; Benedini e Rocchi1827
Autore del testo Felice Romani, cfr. Legger, DMI, p. 658 ; A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti ; 2 atti ; Bianche le ultime 2 p ; Data di stampa presunta, 1827, dal tit ; A p. 4: Orchestra.
Titolo uniforme: Danao re d'Argo. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026369]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Brunacci, Angelo [Cantante]; Tadolini, Eugenia ; <1809-1872> [Cantante]; Romanelli, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Gorin, Fortunato <cantante> [Cantante]; Benedetti, Niccola [Cantante]; Rossi, Francesco <cantante ; sec. 19.> [Cantante]; Rocchi, Giacomo [Editore]; Lucca, Francesco [Altro]
Attila : dramma lirico in un prologo e tre atti : da rappresentarsi nel Regio Teatro del Giglio nella stagione d'estate in autunno 1847 / parole di Temistocle Solera ; musica di Giuseppe Verdi
Lucca : per G. Rocchi, [1847?] Lucca ; Rocchi, Giacomo1847
Sul front.: le indicazioni di resp. precedono le indicazioni di rappr ; A p. 2: propietario del libretto ; A p. 3: personaggi e interpreti ; Prima rappr.: Venezia, La Fenice, 17.03.1846 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005).
Titolo uniforme: Attila. dramma lirico. prologo e 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028724]
Solera, Temistocle
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Frisoni, Elisa [Cantante]; Patriossi, Ignazio <cantante> [Cantante]; Porto, Carlo ; <nd-19/t> [Cantante]; De Giuli Borsi, Teresa [Cantante]; De Bassini, Achille [Cantante]; Patriossi, Amalia <cantante> [Cantante]; Lucchesi, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Profilli, Ettore <cantante> [Cantante]; Gianni, Giovanni <scenografo> [Scenografo]; Puccini, Angelo [Direttore d’orchestra]; Quilici, Massimiliano ; <1799-1889> [Direttore d’orchestra]; Borbone, Carlo Luigi : di <duca di Parma> [Onorato]
Nabucodonosor : dramma lirico in quattro parti : da rappresentarsi nel Teatro del Giglio sotto la protezione di S.A.R. Carlo Lodovico di Borbone ... / di Temistocle Solera ; posto in musica dal maestro Giuseppe Verdi
[Lucca?] : a spese dell'impresa, [1844?] Lucca1844
Sul front.: i dati di rappr. seguono le indicazioni di resp ; A p. 2: avvertimento ; A p. 3: orchestrali e altre responsabilità ; A p. 4: personaggi e interpreti.
Titolo uniforme: Nabucco. dramma lirico. 4 parti. 1842
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0029289]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Tarello, Artemisia [Interprete]; Porto, Carlo <cantante> [Interprete]; Del Sere, Anna <cantante> [Interprete]; Giacchini, Alessandro <cantante> [Interprete]; Schütz, Amalia <cantante> [Interprete]; Regoli, Francesco <cantante> [Interprete]; Rocchi, Giacomo [Editore]
La Norma : tragedia lirica : da rappresentarsi in Lucca nel R. Teatro del Giglio sotto la protezione di S. A. R. Carlo Lodovico di Borbone l'estate del 1833 / [La musica del sig. maestro Vincenzo Bellini]
[Lucca] presso G. Rocchi, [1833?] ; Rocchi, Giacomo1832-1833
Autore del libretto: Felice Romani ; A p. 3 orchestra ; A p. 4 personaggi e autore della musica ; 2 atti ; Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 26 dicembre 1831.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1241446]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Mariani, Rosa <cantante> [Cantante]; Mariani, Luciano <cantante> [Cantante]; Bramati, Marietta [Cantante]; Bonini, Emilia <cantante> [Cantante]; Crivelli, Gaetano [Cantante]; Luchini, Filippo [Cantante]; Mechetti, Bartolomeo [Personale di produzione]; Puccini, Angelo [Direttore d’orchestra]; Quilici, Massimiliano ; <1799-1889> [Interprete]; Rustici, Jacopo [Direttore di coro]; Tarquini, Federico [Scenografo]; Uccelli, Giuseppe [Costumista]; Caroni, Torquato [Altro]; Zurlini, Giovanni <attrezzista> [Personale di produzione]; Bellini, Donato <cantante> [Cantante]; Benedini e Rocchi [Editore]
Semiramide, melo-dramma tragico da rappresentarsi in Lucca nel Teatro del Giglio nell'estate dell'anno 1825 / [poesia del sig. Gaetano Rossi ; la musica è del celebre sig. Giovacchino Rossini]
Lucca : stamperia Benedini e Rocchi, [1825?] Lucca ; Benedini e Rocchi1825
1 volume
Autori del testo e della musica, personaggi e interpreti a p.- 3 ; 2 atti ; A p. 4: orchestrali ed altre responsabilità ; Bianca la p. [1].
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma tragico. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0028135]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Nauden, Emilio [Interprete]; Barbieri-Nini, Marianna ; <1818-1887> [Interprete]; Pelliccia, Luigi [Interprete]; Bertini, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Rossi, Francesco <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Varese, Felice <cantante> [Interprete]; Lucca, Francesco [Editore]
Poliuto : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro del Giglio in Lucca l'autunno del 1850 / poesia di Salvadore Cammarano ; musica del Cav. Gaetano Donizetti
Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [1850] ; Lucca, Francesco1850
Titolo uniforme: Poliuto. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1019800]
Rossi, Carlo <interprete>; Costa, Giovanni <personale di produzione>; Boccacci, Vincenza <interprete>; Bovici, Costantino <interprete>; Ronzi Cherubini, Angela <interprete>; Valentini, Giovanni <1750-1804>, compositore
Rosina consolata o sia l'Innocenza protetta, intermezzo a quattro voci del signor abate Pietro-Antonio Bagliaca [sic] tra gl' arcadi Camidio Matiaglauro. Da rappresentarsi nel Teatro di San Cassiano l'autunno dell'anno 1781. Dedicato alla nobil donna Eugenia Tron Veronese
In Venezia : S.n. [Venezia]1781
2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 3-4: Dedica di Gio. Maria Brati impresario ; A p. 5: Attori, compositore e costumista
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'L'INNOCENZA PROTETTA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320415]
Boehme, Johann <ca. 1485-1535>
Fauno, Lucio <fl. 1544-1558>; Giglio, Girolamo <16.sec.>; Lorenzini, Francesco
��Gli ��Costumi, le leggi, et lusanze di tutte le genti; raccolte qui insieme da molti illustri scrittori per Giouanni Boemo Aubano Alemanno; e tradotti per Lucio Fauno in questa nostra lingua volgare. Aggiontoui di nuouo gli costumi, & l'usanze dell'Indie occidentali, ouero mondo nuouo, da P. Gieronimo Giglio
Venetia : appresso Francesco Lorenzini.1560
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011479]
Romani, Felice; Pacini, Giovanni <1796-1867>
Schram, Pietro [cantante]; Tacchinardi, Nicola [cantante]; Pantanelli, Raffaele <18/19-1835p, [cantante]>; Bonini, Emilia [cantante]; Bassi, Carolina [cantante]; Ceccherelli, Giovanni <sec. 19., [direttore d'orchestra]>; Tarquini, Federigo [scenografo]; Uccelli, Giuseppe <sec. 18.>; Zucoli, Luigi Goffredo [cantante]
La sacerdotessa d'Irminsul melodramma eroico in due atti poesia del sig. Felice Romani musica nuova del sig. maestro Gio. Pacini e dal medesimo posta in scena. Da rappresentarsi in Lucca nel R. Teatro del Giglio sotto la protezione di S. M. Maria Luisa di Borbone infanta di Spagna ec. ec. duchessa di Lucca, nell'estate dell'Anno 1821
Nella stamperia Benedini e Rocchi, [1821?]1821
Stampato probabilmente a Lucca nel 1821 ; C. b12 bianca ; A p. 1: dedica di Giovanni Pacini a Maria Luisa di Borbone, Lucca 20.08.1821 ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: responsabilità varie. ; 1 v. - IT-CS0143, LIBRETTI L 209/12
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0038311]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
I Capuleti e i Montecchi : tragedia lirica : da rappresentarsi in Lucca nel R. teatro del Giglio sotto la protezione di S.A.R. Carlo Lodovico di Borbone infante di Spagna Duca di Lucca ec. ec. l'estate del 1833 / Vincenzo Bellini
Lucca: presso G. Rocchi stampator regi teatri1833
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0081636]
Pepoli, Carlo ; <1796-1881>
Bellini, Vincenzo ; <1801-1835> [Compositore]; Rovaris, Carolina [Interprete]; Tadolini, Eugenia ; <1809-1872> [Interprete]; Raffaelli, Domenico <cantante> [Interprete]; Moriani, Napoleone <cantante> [Interprete]; Giacchini, Alessandro <cantante> [Interprete]; Scalese, Raffaele <cantante> [Interprete]; Ronconi, Giorgio <cantante> [Interprete]; Berni, Giovanni [Editore]
I Puritani e i Cavalieri : opera seria in tre parti : rappresentata in Lucca nel R. Teatro del Giglio sotto la protezione di S. A. R. Carlo Lodovico di Borbone infante di Spagna ec. ec. ec. e duca di Lucca nell'estate in autunno 1837 / [poesia del sig Pepoli ; musica del sig. maestro Bellini]
Firenze : dalla libreria di Gio. Berni, [1837?] Firenze ; Berni, Giovanni1837
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 2 ; Prima rappr.: Parigi, Theatre Italien, 24.01.1835.
Titolo uniforme: I Puritani e i Cavalieri. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0004954]
Bidera, Giovanni Emanuele
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Zannoni, Francesco [Cantante]; Raffaelli, Domenico <cantante> [Cantante]; Moriani, Napoleone <cantante> [Cantante]; Giacchini, Alessandro <cantante> [Cantante]; Cosselli, Domenico [Cantante]; Unger, Caroline <cantante> [Cantante]; Varesi, Felice <cantante> [Cantante]; Baroni, Clementina <cantante> [Cantante]; Rocchi [Editore]
Marino Faliero : azione tragica in tre atti : da rappresentarsi in Lucca nel R. Teatro del Giglio sotto la protezione di S. A. R. Carlo Lodovico di Borbone Infante di Spagna Duca di Lucca ec. ec. nell'estate in autunno 1838 / [musica del sig. cav. maestro Donizzetti]
[Lucca] : dalla tipografia Rocchi, [1838?] ; Rocchi1838
1 volume
Autore del testo: Giovanni Emanuele Bidera ; Autore della musica a p. 34 ; A p. 2: personaggi interpreti.
Titolo uniforme: Marin Faliero. azione teatrale. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0004424]
Gherardini, Giovanni ; <1778-1861>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Bottari, Giovanni <cantante> [Interprete]; Moscheni, Angela [Interprete]; Schram, Pietro <cantante> [Interprete]; Sbigoli, Amerigo [Interprete]; Badoer, Elena <cantante> [Interprete]; Parlamagni, Antonio ; <1759-1838> [Interprete]; Casagli, Giustina <cantante> [Interprete]; Del Medico, Francesco <cantante> [Interprete]; Benedini, Filippo Maria & Rocchi, Giuseppe [Editore]
La gazza ladra, melo-dramma in musica in due atti da rappresentarsi in Lucca nel R. Teatro del Giglio sotto la protezione di S. M. Maria Luisa di Borbone nella primavera dell'anno 1821 / [La musica è del celebre Maestro Rossini]
[Lucca] : Stamperia Benedini e Rocchi, [1821?] ; Benedini, Filippo Maria & Rocchi, Giuseppe1820-1821
Autore del libretto: Giovanni Gherardini, cfr. Deumm ; A p. 3 personaggi e autore della musica ; Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 31 maggio 1817.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1237217]
Foppa, Giuseppe
Matteucci, Virginia [Cantante]; Dossi, Carlo <cantante> [Cantante]; Roppa, Giacomo <cantante> [Cantante]; Grisi, Giuditta [Cantante]; Puccini, Angelo [Direttore di coro]; Quilici, Massimiliano ; <1799-1889> [Direttore di coro]; Quilici, Massimiliano ; <1799-1889> [Interprete]; Reina, Domenico <cantante> [Cantante]; Tarquini, Federico [Scenografo]; Uccelli, Giuseppe [Costumista]; Generali, Pietro [Compositore]; Lorenzani, Brigida <cantante> [Cantante]; Benedini e Rocchi [Editore]
Jefte, dramma sacro per musica da rappresentarsi in Lucca nel r. Teatro del Giglio sotto la protezione di S. A. reale Carlo Lodovico di Borbone ... l'estate ed autunno del 1828 / [la musica è stata espressamente scritta dal celebre maestro sig. Pietro Generali]
[Lucca] : stamperia Benedini e Rocchi, [1828?] Lucca ; Benedini e Rocchi1828
1 volume
Autore del testo: Giuseppe Foppa, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; Autore della musica, personaggi e interpeti e scenografo a p. 5 ; 2 atti ; Data di stampa desunta dal titolo ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 5: orchestrali e altre responsabilità.
Titolo uniforme: Jefte. sinfonia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0023043]
Cammarano, Salvatore
Malibran, Maria [Interprete]; Persiani, Giuseppe ; <1799-1869> [Compositore]; Lolli, Teresa [Interprete]; Tabellini, Luigi <cantante> [Interprete]; Zinghi, Antonio <cantante> [Interprete]; Pedrazzi, Francesco <cantante> [Interprete]; Corradi, Giulia <cantante> [Interprete]; Bonuccelli, Gaetano [Regista]; Brazzini, Benvenuto [Artista (Pittore, etc.)]; Ceccherelli, Giovanni ; <sec. 19.> [Direttore d’orchestra]; Lencioni, Francesco [Altro]; Mechetti, Domenico [Altro]; Quilici, Matteo [Direttore d’orchestra]; Benedini [Editore]
Ines de Castro : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi in Lucca nel R. Teatro del Giglio sotto la protezione di sua altezza reale Carlo Lodovico di Borbone ... nell'estate in autunno dell'anno 1835 / [la musica è del celebre sig. Giuseppe Persiani ; la poesia è del sig. Salvadore Cammerano]
[Lucca] : tipografia Benedini, [1835?] ; Benedini1835
1 volume
A p. 5: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti ; A p. 3: L'autore a chi legge ; A p. 6: Orchestra. ; 1. rappr.: Napoli, S. Carlo, 1835 (cfr. Legger, DMI, p. 658).
Titolo uniforme: Ines de Castro. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026255]