Risultati ricerca
Coro Isola del Cantone
Carbone [autore]
Quell'uccelin
Italia : FONOTECNICA1900-1950
Fa parte di: Adua nostra {IT-DDS0000038401000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038401000200]
��L'��asino di Vitocchia, o sia Dialoghi tra quell'asino e 'l maniscalco Angelo Forte. In risposta alla sua insulsa lettera contro il saggio storico dell'abbate Mattia Zona.
Napoli : nella stamperia Pergeriana.1794
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE025687]
Rogacci, Benedetto <1646-1719>
��2: ��Parte seconda, dove si tratta degli effetti pi�� immediati, e pi�� ordinarj a seguire dal conoscimento di Dio; cio�� della stima in cui deve haversi, e dell'affetto con cui deve amarsi quell'incomparabile oggetto ... Opera di Benedetto Rogacci ..
Venezia : nella stamperia Baglioni.1718
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E032327]
Lopez, Gregorio <1560-1614>
Zanetti, Bartolomeo <2.>
Lettera annua della prouincia delle Filippine dell'anno 1608. Scritta dal p. Gregorio Lopez prouinciale in quell'isole. Al molto R.P. Claudio Acquauiua preposto generale della Compagnia di Giesu
1611
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E004899]
Viani, Sostegno
Briasson, Antoine Claude <1700-1775>
Istoria delle cose operate nella China da monsignor Gio. Ambrogio Mezzabarba patriarca d'Alessandria, legato appostolico in quell'impero, e di presente vescovo di Lodi, scritta dal padre Viani suo confessore e compagno nella predetta legazione
In Parigi : appresso Mons�� Briasson.1739
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018386]
Phillips Petter
Phillips Petter. Risultamenti statistici delle amputazioni eseguite all'Ospedale University College di Londra; con alcune osservazioni di Roberto Liston sul modo di eseguire le amputazioni e il metodo di medicarle adottato in quell'ospedale
Fa parte di: Annali universali di medicina (1843:set., 1, fasc. 321, serie 3, vol. 11) {EVA 111 F4817}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67819]
Viani, Sostegno
Mezzabarba, Carlo Ambrogio <1685-1741>
Istoria delle cose operate nella China da monsignor Gio. Ambrogio Mezzabarba patriarca d'Alessandria, legato appostolico in quell'impero, e di presente vescovo di Lodi, scritta dal padre Viani suo confessore e compagno nella predetta legazione
In Parigi : appresso Monsù Briasson1739
Pubblicato probabilmente nel 1739, come si ricava a c. [pi greco]4v (dedicatoria) ; Segn.: π⁸ A-Q⁸
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE018386]
Incanto delle sete di Londra alla fine del febbrajo 1834 e prezzo normale delle sete italiane in quell'epoca, coll'aggiunta di un quadro comparativo delle sete consumate nella Gran Brettagna dal 1825 al 1833
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1834:mar., 1, fasc. 117, serie 1, vol. 39) {EVA 116 F2658}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88165]
Romagnosi
Esempio della libera commerciale concorrenza all'estero col computo delle tariffe daziarie e dei trattati di commercio all'occasione dell'incanto delle sete in Londra verso la fine di Ottobre 1833, e prezzo corrente in quell'epoca ecc. (Romagnosi
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1834:gen., 1, fasc. 115, serie 1, vol. 39) {EVA 116 F2656}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88101]
Martens, Friedrich <fl. 1671>
Bottelli, Pietro <fl. 1680>; Rautenfels, Jacob; Monti, Giacomo <Bologna ; 1625?-1689>
Viaggio di Spizberga o Gronlanda fatto da Federico Martens amburghese l'anno 1671. Oue si descriuono que' remotissimi paesi del settentrione sotto gli 81. gradi, ne' quali soggiorna il sole per lo spazio di tre mesi intieri, con vna copiosa relazione di quell'aggiacciato clima, e degli Vccelli, quadrupedi, pesci, e piante rare, che vi nascono, colla descrizione delle balene, e lor pesca
In Bologna : per Giacomo Monti.1680
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE000754]
Pollini, Girolamo <1601m.>
Giunta
Storia ecclesiastica della riuoluzione d'Inghilterra, diuisa in cinque libri. Ne' quali si tratta di quello che �� accorso in quell'isola ... Raccolta da diuersi e grauiss. scrittori ... dal r.p. fra Girolamo Pollini Fiorentino ... Diuisa in capitoli per commodit�� di chi legge, co' sommari di ciascun capitolo, e con una tauola delle cose pi�� notabili
In Bologna : ad istanza de' Giunti di Fiorenza.1591
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E033326]
Buonmattei, Benedetto
Pinelli, Antonio <1.>
Modo di consecrar le vergini, secondo l'vso del pontifical romano. Con la dichiarazion de' misteri delle cerimonie, che in quell'azion si fanno. Del dottore Benedetto Buommattei. Aggiuntoui in fine l'ordine, che in alcuni monasteri si tiene nel dar l'abito a esse vergini. E nel riceuer da loro i voti e velarle. Del medesimo autore
In Venezia : appresso Antonio Pinelli.1622
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE015256]
mittente: Giovanni Andrea dell' dell' poeta e traduttor Anguillara poeta e traduttore ; 1517?-ca. 1572, mittente ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Giovanni Andrea dell' Anguillara alla c. 1v; destinatario: Annibale Caro 1507-1566, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Annibale Caro alla c. 1r Aristoteles 384-322 a.C., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Aristotele Giovanni Boccaccio 1313-1375, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Boccaccio alla c. 1r Francesco Vicomercati 1474-1570, nome citato ( EDIT 16 ); il nome �� citato nel ms. come Vico Mercato alla c. 1r
Scheda del ms. Varchi I/114
Lettera, 1557 ( L'opera menzionata �� l'editio princeps di "Il ragionamento sopra alcuni luoghi del Cento novelle del Boccaccio" di Luca Antonio Ridolfi, stampata a Lione nel 1557, quindi la lettera non pu�� essere scritta prima di quell'anno. )
mm. 315x228.)
A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "161", numero della pagina all'interno della cassetta; in alto a sinistra, a penna, "cclx", relativo ad un'antica cartulazione.
A c. 1v timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasver...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 15/07/2009 10.41.59 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_I_114]
Dufoto; Giornalfoto
Richard Quine, il regista francese che qui vediamo con l'attrice Hepburn, sposerà fra giorni l'attrice americana Kim Novak che l'ha voluto raggiungere a Parigi dove Quine sta girando un film con la Hepburn e William Holden Quell'estate a Parigi
Milano : Giornalfoto ; Roma : Dufoto.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0691715]
De Simone, Giuseppe ; avvocato> <<sec. 19.>; Torelli, Felice
Pel rev. canonico Cosimo Lombardi, ex vicario della Diocesi di Oria, contro quell'amministrazione diocesana in sostegno del richiamo da lui prodotto avverso la decisione emessa dal Consiglio d'Intendenza di Terra d'Otranto nel dì 18 gennaio 1853 : nella Consulta di questi reali domini, consultore relatore l'esimio monsignore Salzano
[S.l. : s.n., 1854?]1854
I nomi degli A. in fine
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048660]
Coronelli, Vincenzo Maria
Teatro delle città e porti principali dell' Europa, parti I-II ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
1697
Comprende: 1. vol. - Coronelli, Vincenzo
2. vol. - Coronelli, Vincenzo
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0013812]
Coronelli, Vincenzo Maria; Coronelli, Vincenzo Maria
1. vol. ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
Fa parte di: Teatro delle città e porti principali dell' Europa, parti I-II ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
Comprende: TEMP - Coronelli, Vincenzo
Ritratto di Francesco Farnese - Coronelli, Vincenzo
Tavola idrografica della città e contorni di Venetia - Coronelli, Vincenzo
Veduta di un tratto del Canal Grande con Ca' Foscari, Aniello Portio e Alessandro Dalla Via Sculp - Coronelli, Vincenzo
Veduta di un tratto del Canal Grande dal palazzo de Ca' Liberi (oggi Moro-Lin) a S. Vidal - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0013813]
Coronelli, Vincenzo Maria; Coronelli, Vincenzo Maria
2. vol. ("TEATRO / DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE II / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
Fa parte di: Teatro delle città e porti principali dell' Europa, parti I-II ("TEATRO DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE III / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
Comprende: Ritratto di Francesco Farnese - Coronelli, Vincenzo
Gradi di latitudine redotti in miglia d'Italia - Misure differenti pratticate nelle tavole geografiche - Coronelli, Vincenzo
Nomi dei venti greco-latini e francesi-italiani - Coronelli, Vincenzo
Londra - Coronelli, Vincenzo
Borsa Reale di Londra - Monument - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0013905]
Benedettini
Bellani, Michele; Ciera, Bonifacio
Ordine perpetuo di recitar l'officio diuino conforme il Breuiario monastico per auttorit�� di nostro sig. papa Paolo 5. riformato per tutti quelli, che militano sotto la Regola del santiss. Padre Benedetto. Con due indici facilissimi, l'vno per ritrouar l'officio di quell'anno, nel quale verra la settuag. l'altro per insegnar il modo di ritrouare l'officio dell'anno bisestile. Del r.p.d. Michiel Bellani monaco Cassinense ..
In Venetia : appresso Bonifacio Ciera.1615
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008694]
Pollini, Girolamo <1601m.>
Ruffinelli, Giovanni Angelo; Facciotti, Guglielmo; Convento di San Marco <Firenze>
��L'��Historia ecclesiastica della riuoluzion d'Inghilterra diuisa in libri quattro ne' quali si tratta di quello ch'e auuenuto in quell'isola, da ch�� Arrigo Ottauo cominci�� �� pensare di ripudiar Caterina sua legittima moglie, infino �� quest'vltimi anni di Lisabetta, vltima sua figliuola. Racolta da grauissimi scrittori non meno di quella nazione, ch�� dell'altre, da F. Girolamo Pollini dell'Ordine de' predicatori, della prouincia di Toscana
In Roma : presso Guglielmo Facciotti : ad istanza di Gio. Angelo Ruffinelli.1594
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010688]
Rolli, Giuseppe Maria <1645-1727>
Canuti, Domenico Maria
All'Ill.mo Sig.r mio Sig.re e Pron Col.mo Il Sig.r Girolamo Alamandini la nostra Accademia de gl'Infocati che vive sotto l'ombra protettrice di quell'Ala generosa, che forma il nobilissimo Stema di V. S. Il.mo m'infiamma di sottoporle questo intaglio del Quadro del Transito di S. Benedetto, opera degna del penello del Sig. Domenico Maria Canuti ... / Gioseffo Rolli
[S.l. : s.n.]1600-1799
Stampa raffigurante la morte di S. Benedetto.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0207025]

