Risultati ricerca
Rossini, Gioachino <1792-1868>; Orchestra della Scala
Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
Semiramide: Overture
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Titolo uniforme: Semiramide (Ouverture, 03-02-1823)/Rossini, Gioachino. ouverture. orch
Fa parte di: Semiramide {IT-DDS0000038539000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038539000100]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Arpesani, Giovanni <interprete>; Mirco, Giuseppe <interprete>; Ferlotti, Raffaele <1819-1891>, cantante; Fiorio, Gaetano <musicista>, interprete; Negrato, Luigi <interprete>; Shaw, Mary <1814-1876>, cantante; Manfredi, Carlo <cantante>; Strinasacchi, Teresa <1768-ca. 1838>, cantante; Luisa, Eugenio <cantante>; Lovato, Giuseppe <cantante>; Ziffra, Antonio <interprete>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Pezzana, Lodovico <interprete>; Filimaco, Antonio <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Fabris, Giovanni Battista <1761-1817>, interprete; Ronzi De Begnis, Giuseppina <1800-1853>, cantante; Mozzetti, Pietro <interprete>; Rizzoli, Ferdinando <interprete>; Salvetti, Angelo <flautista>, interprete; Fornari, Pietro <interprete>; Balestra, Luigi <musicista>, interprete; Bertoja, Giuseppe <scenografo>; Dolcetta, Giuseppe <personale di produzione>; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Perelli, Luigi <costumista>; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete
Semiramide : melodramma tragico da rappresentarsi nel Gran Teatro la Fenice nella primavera 1840
Venezia : dalla tipografia di Giuseppe Molinari [Molinari, Giuseppe], [1840?]1840
Autore del testo: Gaetano Rossi ; Autore della musica: Gioachino Rossini ; 2 atti ; A p. 3: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 4: personaggi interpreti, direttore del coro e costumista
Titolo uniforme: Semiramide
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010252]
Marte
La guerra in Asia, dalla rupe di Prometeo alla Reggia di Semiramide - Marte
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1915:A. 15, apr., 1, fasc. 4) {EVA 134 F11337}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A234581]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Ricordi, G. & C. [Editore]
Semiramide : melodramma tragico in due atti / di Gaetano Rossi ; musica di Gioachino Rossini
Milano : G. Ricordi & C., [1881] ; Ricordi, G. & C.1881
A p. 5: data nella forma 9-81 ; Anno di pubblicazione ricavato anche dal timbro a secco ; A p. 3: personaggi
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BCT0047570]
Rossini, Gioachino
Truzzi, Luigi [arrangiatore]; Colbran, Isabella Angela <1785-1845> [interprete]; Rambaldi [interprete]; Galli, Filippo <1783-1853> [interprete]; Mariani [interprete]; Saint Clair [interprete]; Foà, Roberto [donatore]
Semiramide : Grand'Opera / del Celebre Rossini ; ridotta dal Sig.r Luigi Truzzi
Milano : Gio. Ricordi, [1825]1825
Con i nomi degli interpreti
Legatura in mezza pelle e carta verde. Sul dorso fregi e titolo in oro
Personaggi e interpreti: Semiramide, Colbran, Isabella Angela, soprano ; Arsace, Mariani, soprano ; Azema, soprano ; Idreno, Saint Clair, tenore ; Mitrane, Rambaldi, tenore ; Assur, Galli, Filippo, basso ; Oroe, Mariani, basso ; Ombra di Nino, basso
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma tragico. s, s, s, s, t, t, b, b, coro, ott, fl 1, fl 2, ob 1, ob 2, cl 1, cl 2, cor 1, cor 2, cor 3, cor 4, tr 1, tr 2, trb 1, trb 2, trb 3, triang, sis, timp, gc, vl 1, vl 2, vla, vlc, b. 2 atti
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0259457]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Semiramide : melodramma tragico in due atti / di Gaetano Rossi ; musica di G. Rossini
Milano [etc.] : Regio stabilimento Ricordi, [1880?]1880
Contiene solo il libretto ; Data del timbro a secco sul front.: Ricordi 2, 1880
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0145002]
Bonacossi, Ercole
Il Giglio eredi [editore]
La Semiramide. Opera dramatica d'Ercole Bonacossi patritio ferrarese. In Ferrara : nella stampa degl'heredi del Giglio stampatori episcopali, 1674
1674-1675
Seguono, dello stesso A., a c. ²A1 \i.e. D8! Il Massinissa drama per la musica, e a c. I1 \i.e. H4! Discorsi accademici ; A c. H3 verso richiamo al tit. dei Discorsi ; Segn.: A-K¹²L² ; C. D8-12 segnate A1-5, c. H5-12 segnate I ; A c. D7r. ill. raffig...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Il Massinissa drama per la musica d'Ercole Bonacossi patritio ferrarese.
'pubblicato con:' Discorsi accademici recitati in diuersi tempi nell'Accademia de gli Intrepidi d'Ercole Bonacossi patritio ferrarese.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\BVEE\\033352]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Rossini, Gioachino
Semiramide : melodramma tragico in due atti / di Gaetano Rossi ; musica di Gioachino Rossini ; Teatro Pagliano in Firenze autunno 1873
Milano [etc.] : R. Stabilimento Ricordi1873
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0092718]
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>
Gabrielli, Caterina <1730-1796> [interprete]; Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Samminiati, Carolina [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Ah che non v'è Pietà | Scena, e Cavatina Del Sig.re | Sebastiano Nasolini | Nella Morte di Semiramide
[1791-1800]1790-1800
Sul frontespizio in alto: Cantato al Gechino (?) L'Anno ... [Seguono cifre senza senso]. Più in basso, dopo il titolo: Cantato dalla Gabrielli l'Anno 1747 (?) ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio firma...
Titolo uniforme: La Vendetta di Nino. Ah che non v'è pietà. A,vl1,vl2,ob1,ob2,cl1,cl2,cor1,cor2,vla1,vla2,fag,b. 1790
Altri titoli:'variante del titolo:' Ah che non v'e pieta
'variante del titolo:' Lasciami per pieta
'variante del titolo:' La morte di Semiramide
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000325_2]
Rossini, Gioachino
Truzzi, Luigi [arrangiatore]; Giordano, Filippo [donatore]
Semiramide : Ah quel giorno ognor rammento : scena e cavatina / Gioachino Rossini ; ridotta dal M.o L. Truzzi
Milano : Gio. Ricordi, [1824]1824
Spartito per canto e pianoforte. Atto 1. Scena 5
Personaggi e interpreti: Arsace, contralto
Titolo uniforme: Semiramide. Ah quel giorno ognor rammento. cavatina. S e pf
Incipit: Ah quel giorno ognor rammento
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0258844]
Rossini, Gioacchino
Giordano, Filippo [donatore]
Semiramide: Se la vita ancor t'è cara. Duetto. Gossett I/34. Prec. Rec.: Alla reggia d'intorno. Partit
s.l. : copia1801-1850
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0265_Giordano_284_Appendice_2_2]
Bisaccioni, Maiolino
Sacrati, Francesco <1605-1650>, compositore; Cornaro Dalla Piscopia, Gio. Battista <dedicatario>; Bisaccioni, Maiolino <dedicante>
La Semiramide in India dramma del conte Maiolino Bisaccioni. All'illustrissimo signor Gio. Battista Cornaro della Piscopia
In Venetia : presso Francesco Miloco [Venezia ; Miloco, Francesco]1648
Thiel 1474, autore della musica: F. P. Sacrati ; Prologo e 3 atti ; Bianche le ultime [7] p ; Antip. con tit ; Fregi xilogr. sul front ; Alle p. 5-6: dedica dell'autore M. Bisaccioni, Venezia 04.01.1649 ; Alle p. 7-9: avvertenza al lettore ; Alle p. ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002512]
Metastasio, Pietro
Ricciardi, Domenico <coreografo>; Ricciardi, Domenico <ballerino>; Solari, Antonio <interprete>; Fabris, Luigia <interprete>; Prevato, Vincenzo <interprete>; Flavis, Caterina <cantante>, interprete; Rejna, Carlo <interprete>; De Grandis, Francesco <personale di produzione>; Dian, Antonio <il vicentino <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Mei, Silvestro <ballerino>; Morelli, Cosimo <ballerino>; Pasini, Ferdinando <sec. 18.>, interprete; Casabona, Giovanni <ballerino>; Dal Bello, Anna <ballerino>; Bettini, Giacomo <ballerino>; Mei, Madalena <ballerino>; Sarano, Cristoffaro <ballerino>; Sermetti, Teresa <ballerino>; Sermeti, Paulina <ballerino>; Conti, Anna <ballerina>, ballerino; Franconi, Giovanna <ballerino>; Wogt, Pietro <ballerino>; Ceistrin, Maddalena <ballerino>; Saglioni, Girolama <ballerino>; Costa, Gerolamo <ballerino>; Sarti, Giuseppe <1729-1802>, compositore
Semiramide, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Vendramino di S. Salvatore la fiera dell'ascensione dell'anno 1768
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1768
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-9: responsabilità, ballerini, attori e mutazioni di scene ; Revisione della Semiramide rappresentata a Copenhagen, Theatre on Kogens Nytrov, autunno1762
Titolo uniforme: Semiramide
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318726]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; Sigismondo, Giuseppe <dedicatario>; Benetti, Raffaele <interprete>; Poggiali, Carlo <interprete>; Annoni, Adelaide <cantante>, interprete; Bonzanini, Claudio <interprete>; Profondo, Antonio <interprete>; Bianchi, Catterina <interprete>; Gumirato, Francesco <dottor>, interprete; Monticelli, Paola <cantante>, interprete; Cirelli, Camillo <dedicante>
Semiramide melo-dramma tragico da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona il carnevale del 1827 al 1828
Cremona : presso i Fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli]1827
Nomi del librettista e del compositore a p. 5 ; 2 atti ; Alle p. 3-4: Dedica dell'appaltatore Camillo Cirelli ; A p. 5: Personaggi ; Alle p. 21-30: Federico II re di Prussia ... ballo ; 1. rappr. Venezia, 3.2.1823, Teatro La Fenice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001604_RACC.DRAM.6304-11]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Bertogni, Giovanni [Interprete]; De Farina, Antonietta <cantante> [Interprete]; Fioravanti, Bartolomeo [Interprete]; Bellegrandi, Paolo <cantante> [Interprete]; Rossi, Francesco <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Botticelli, Pio <cantante> [Interprete]; Morosi, Carolina <cantante> [Interprete]; Bressa, Ercolina <cantante> [Interprete]; Cristiani [Editore]
Semiramide : melodramma tragico : da rappresentarsi nel Teatro di Brescia il carnovale dell'anno 1831 / [musica del maestro sig. Gioachino Rossini]
Brescia : tipografia Cristiani ; Cristiani1831
2 atti ; Autore del testo, Gaetano Rossi, cfr. Corago ; A p. 23-26: Gli amanti infelici ossia Il mago benefico ; A p. 3: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma tragico. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1028461]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Bertocchi, Argimiro <cantante> [Interprete]; Morbini, Luigia <cantante> [Interprete]; Campello, Tullio [Interprete]; De-Antoni, Alessandro [Interprete]; De Giuli, Angelo <cantante> [Interprete]; Turolla, Emma <cantante> [Interprete]; Ramini, Roberto <cantante> [Interprete]; Scalchi Lolli, Sofia [Interprete]; Ricordi, Tito di Giovanni [Editore]
Semiramide : melodramma tragico in due atti : Brescia Teatro Grande stagione di estate / di Gaetano Ross ; musica di G. Rossini
Milano : Regio Stabilimento Ricordi ; Ricordi, Tito di Giovanni1879
Data dal timbro a secco ; A p. 3: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Semiramide. melodramma tragico. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1027687]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; Sigismondo, Giuseppe <dedicatario>; Benetti, Raffaele <interprete>; Poggiali, Carlo <interprete>; Annoni, Adelaide <cantante>, interprete; Bonzanini, Claudio <interprete>; Profondo, Antonio <interprete>; Bianchi, Catterina <interprete>; Gumirato, Francesco <dottor>, interprete; Monticelli, Paola <cantante>, interprete; Cirelli, Camillo <dedicante>
Semiramide melo-dramma tragico da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona il carnevale del 1827 al 1828
Cremona : presso i Fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli]1827
Nomi del librettista e del compositore a p. 5 ; 2 atti ; Alle p. 3-4: Dedica dell'appaltatore Camillo Cirelli ; A p. 5: Personaggi ; Alle p. 21-30: Federico II re di Prussia ... ballo ; 1. rappr. Venezia, 3.2.1823, Teatro La Fenice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001604_RACC.DRAM.6145-49]
Paisiello, Giovanni <1740-1816>
Olimpiade / Overture / Opera in musica / Originale di Giovanni Paisiello / L'anno 1786 / In / Napoli / Per il Real Teatro di S.Carlo [MANOSCRITTO]
: Autografo in parte, 18/s1761-1790
Titolo uniforme: Olimpiade . 1785 . S, S, S, S, S/T, T, T, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, tr1, tr2, cor1, cor2, trb, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Superbo di me stesso
Ho risoluto Aminta
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086479]
Manfredi, Muzio <ca. 1535-1609.>; Tasso, Torquato <1544-1595>; Grattarolo, Bongianni <fl. 1583>; Ceb��, Ansaldo
��2: ��Tomo secondo in cui si contengono Il Torrismondo del Tasso. L'Astianatte del Gratarolo. La Semiramide del Manfredi. Le gemelle capovane del Ceb�� non pi�� stampata
In Verona : presso Jacopo Vallarsi.1723
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE018847]
Nasolini, Sebastiano <1768*1799-1816>
Merola, Giuseppe
La morte di Semiramide / Deh! sospendi a' pianti miei / Recitativo ed Aria con Cori / Musica / Del Sig.r Sebastiano Nasolini [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/p)1810-1840
Titolo uniforme: morte di Semiramide . Deh! Sospendi a' pianti miei . 1890a . S, Coro(T, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, tr1, tr2, cor1, cor2, trb1, trb2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Deh! Sospendi a pianti miei
Fermati il ciel minaccia
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079763]
Nasolini, Sebastiano <1768*1799-1816>
Semiramide / Dramma tragico in 2 atti Poeta Anonimo / musica / Del Sig.r Sebastiano Nasolini / Rappresentata al Teatro Argentina di Roma / L'anno 1792 / Atto Primo e Secondo [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: Semiramide . 1792c . S, T, T, B, Coro(S, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Alfine risplende in Ciel il desiato giorno
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150897]

