Risultati ricerca
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Banda dell'Arma dei Carabinieri [interprete]; Cirenei [adattatore]; Cirenei [direttore d'orchestra]
Inganno felice : Sinfonia / Rossini ; Banda dell'Arma dei Carabinieri ; Cirenei, dir.
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Titolo uniforme: L'inganno felice (Sinfonia)/Rossini, Gioachino
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038778000000]
Forcella, Anna <omonimi non identificati>
Nannini <studio fotografico>
Siena : Piazza del Campo : carabinieri d'Abruzzo / [Anna Forcella]
Roma : Nannini.1961
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0668232]
Di Paolo, Paolo <1925- >
Roma : la banda dei carabinieri / Paolo Di Paolo
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0697236]
[Tamburi dei Carabinieri con cappotti del 1841 e del 1826]
ROMA1841-01-01-1841-12-31
In alto a destra: "35" In basso manoscritto a inchiostro: "1841 Cappotti 1826/ Tamburri" In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 5. - CARABINIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3413]
[Capomusica del Primo Reggimento carabinieri in gran tenuta. 1827]
ROMA1827-01-01-1827-12-31
In alto a destra: "20" In basso manoscritto a inchiostro: "1827/ Truppe Pontificie/ Capo concerto dei Carabinieri 1.Regimento/ Gran tenuta". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 5. - CARABINIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3390]
[Tamburo dei Carabinieri in gran tenuta estiva e invernale. 1826]
ROMA1826-01-01-1826-12-31
In alto a destra: "11" In basso a sinistra manoscritto a inchiostro: "Estate", al centro "1826", a destra: "Inverno"; piùin basso al centro: "Tamburri Grantenuta". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele...
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 5. - CARABINIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3376]
[Tamburo dei Carabinieri in gran tenuta estiva. 1838]
ROMA1838-01-01-1838-12-31
In alto a destra: "31" In basso manoscritto a inchiostro: "Truppe Pontificie/ Carabinieri a piedi Tamburro gran tenuta estate/ 1838" In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Il tamburo é appeso all'albero. Il carabiniere fuma la pipa
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 5. - CARABINIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3405]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Nuova caserma dei carabinieri di Monte Santa Maria Tiberina
Monte Santa Maria Tiberina : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1962-19681962-1968
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 239 (208).10
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC239(208)_N_SEL9_005]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Nuova caserma dei carabinieri di Monte Santa Maria Tiberina
Monte Santa Maria Tiberina : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19621962
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 239 (208).10
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC239(208)_N_SEL9_003]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Nuova caserma dei carabinieri di Monte Santa Maria Tiberina
Monte Santa Maria Tiberina : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19621962
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 239 (208).10
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC239(208)_N_SEL9_004]
Hartmann Enrico
Centro fotografico Tifernate
Carabinieri a Santa Felicita (Città di Castello). 1893
Città di Castello : Hartmann Enrico , 18931893-06-11
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, HAR
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-OBN-50]
Giulio Andreotti
Roma. Inaugurazione anno accademico Scuola di applicazione di Carabinieri
1974
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Discorsi1180_1]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gruppo ricordo con il maresciallo dei Carabinieri Fausto Desideri. 1922
Città di Castello : Tacchini Giuseppe, 19221922
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0986]
Recupito, Ippolito
Relazione sanitaria dei carabinieri curati durante l'anno 1876
Foggia : Quinto, [1876?]1876
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0205057]
[Milano : Via Burlamacchi : carabinieri dopo il bombardamento aereo]
MILANO - VIA BURLAMACCHI1916-01-01-1916-12-31
Sul recto: angolo inferiore sinistro tagliato. Sul verso: indicazione manoscritta a matita " Bombardamenti di Milano Via Burlamacchi"; abrasioni; tracce di foxing, in basso
Sullo sfondo: Officina meccanica.Il bombardamento aereo di Milano e dintorni ,che causò una ventina di vittime, avvenne il 14 febbraio del 1916. Tosti, Amedeo. Cronologia della Guerra Mondiale 1914-1918. Roma, Tipografia Regionale,1932
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4701]
[Bassano: carabinieri nel corteo in onore del milite ignoto]
BASSANO1921-10-28
Sul supporto: iscrizione manoscritta ad inchiostro bianco: "Bassano - Le code del corteo"
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_622]
[Roma: la banda dei carabinieri segue il corteo]
ROMA1921-11-04
Fotografia totalmente smarginata. Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: ...la musica e...
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1169]
[Ufficiale del Primo Reggimento Carabinieri in gran tenuta. 1828]
ROMA1828-01-01-1828-12-31
In alto a destra: "23" In basso al centro manoscritto a inchiostro: "Truppe Pontificie/ Ufficiale del 1° Regg.to Carabinieri grantenuta 1828". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 5. - CARABINIERI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3393]

