Risultati ricerca
Orchestra Olivieri
Borghetti, F. [interprete]; De Serra [autore]; Silombra [autore]
Era il tuo cuor
Italia : GRAMMOFONO1920-1950
Dalla rivista: Il tesoro Krageovick
Altri titoli:Il tesoro Krageovick
Il tesoro Krageovick
Fa parte di: Madonnina bionda {IT-DDS0000039164000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039164000200]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>; Rossini, Gioachino [compositore]
Montani, Luigi [coreografo]; Gherardini, Giovanni [cantante]; Giardino, Francesco [costumista]; Rigola, Luigi [cantante]; De Martini, Luigia [ballerino]; Loreto Garcia [cantante]; Conti, Giuseppina [cantante]; Frezzolini, Giuseppe <1789-1861> [cantante]; Otto, Elena [cantante]; Fusconi, Giuseppe [cantante]; Becchis, Domenico [costumista]; Ceresetti, Marta [costumista]; Colonna, Pietro [ballerino]; Gaibassi, Carlo [personale di produzione]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Villata, Lorenzo [personale di produzione]; Bellini, Ester [ballerino]; Moncada, Carlo [cantante]; Bertola fratelli [personale di produzione]; Minocchio, Carlo [copista]
Matilde Shabran ossia Bellezza e Cuor di ferro melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1825. / [la poesia del signor Giacomo Ferretti ; la musica del signor Gioachino Rossini]
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo, [1825?]1825
A p. 5: Autori del testo e della musica, copista e titoli dei balli solo citati: 1. Ataulfo e Rotario ovvero I fratelli rivali, 2. Babbeo sposo levantino, entrambi di Luigi Montani ; A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: scenografi ed altre respo...
Titolo uniforme: Matilde Shabran, o sia Bellezza e Cuor di ferro. melodramma. 2 atti
Altri titoli:'titolo alternativo:' Bellezza e cuor di ferro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0027905]
Pinto, Cipriano
Grado, Francesco de < incisore>
Le glorie della vita del gran patriarca de' monaci d'occidente Benedetto Anicio con la pratica della sua SS. Regola, per comodita delle religiose claustrali consacrata col piu umile ossequio d'un cuor divoto alla Maesta Benegnissima del Redentore dell'universo da d. Cipriano Pinto Olivetano
In Napoli : nella stamperia di Luca Valiero [Napoli]1723
C. di tav. sottoscritte in parte da Antonio Maria Armerigo e in parte da Francesco de Grado ; Bianche le c. 2C4 e K4 della pt. 2 ; Pt.2: Pratica della regola del gran patriarca S. Benedetto nella guisa che..
Titoli correlati:'pubblicato con:'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE001626]
Ferretti, Jacopo <1784-1852>
Rossini, Gioachino <compositore>; Maver, Carlo <cantante>; Frattini, Marietta <cantante>; Fattori, Maria Teresa <cantante>; Foresti, Luigi <cantante>; Galleazzi, Antonietta <cantante>; Rolla, Francesco <cantante>; Mariani, Luciano <1801-1859>, cantante; Branchini, Filippo <dedicante>; Branchini, Filippo <impresario>; Luchini, Filippo <cantante>
Matilde di Schabrand ossia Bellezza e cuor di ferro, melodramma semiserio, poesia di Giacomo Ferretti, musica del celebre maestro Rossini scritta in Roma l'anno 1821. Da rappresentarsi per primo spettacolo nel Teatro della Concordia in Cremona nel carnovale 1824-25
Cremona : presso i Fratelli Manini Tipografi Provinciali [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli], [1825?]1824-1825
2 atti ; A p. 2: Personaggi ; A p. 3-4: dedica dell'impresario Filippo Branchini ai signori condomini ; 1. rappr.: Roma, T. Apollo, 24.2.1821
Altri titoli:'variante del titolo:' Bellezza e cuor di ferro
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001270]
Cerfoglia, Giovanni
[Che l'amor tuo m'insegni il gemito ; O occhio mio causa dell'amore ; Il cuor mio è molto oppresso dal dì che ho conosciuto l'amore ; L'insieme degli amori ; L'amor tuo ha sacrificata l'anima mia ; Il re della bellezza apparve ; Che l'amor tuo m'insegni il gemito]
Bologna : F.lli Cocchi.1892
BNCF - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CFI0693852]
Cagnoli, Antonio <1743-1816>
Lorgna, Antonio Mario
Queste lettere di Antonio Cagnoli ad altro illustre veronese Anton Mario Lorgna : per la prima volta pubblica ed a voi mio Giulio della patria amantissimo ora che dei soavi affetti di sposo il cuor vostro s'allieta qual pegno di una dolce amicizia offre Giovanni Avanzi
Verona : Tip. Vicentini e Franchini1856
Per le nozze Camuzzoni-Panizzoni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0648593]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Cavarra, Michele [Cantante]; Bonini, Giovanna [Cantante]; Soverini, Tersiccio <cantante> [Cantante]; Ricci, Carlo ; <nd-19/t> [Cantante]; Molari, Carlo <cantante> [Cantante]; Gentili, Pietro <cantante> [Cantante]; Ghiselli, Giuseppe <presidente dell'Accademia filarmonica> [Dedicante]; Melas, Teresina ; <sec.18.2.metà-19.1.metà> [Cantante]; Rivarola, Agostino [Dedicatario]; Ginanni, Astasio ; < -1839> [Dedicante]; Serafini, Erminia <cantante> [Cantante]; Alberti, Filippo <cantante> [Cantante]; Contarini, Gregorio <avv.> [Dedicante]; Giorgi, Emidio [Altro]; Lauretti, Ferdinando [Cantante]; Gherardini, Domenico [Dedicante]; Roveri, Antonio & figli [Editore]
Matilde di Schabran ossia Bellezza e Cuor di ferro melodramma giocoso poesia di Giacomo Ferretti, musica del celebre maestro Rossini da rappresentarsi nel Teatro Comunale in occasione della solita fiera di maggio dell'anno 1825. Dedicato all'Emo e Revmo Principe il sig. Cardinale Agostino Rivarola legato a latere della provincia di Ravenna
Ravenna : presso Antonio Roveri e figli, [1825?] Ravenna ; Roveri, Antonio & figli1825
1 volume
2 atti ; A p. 3-4: dedica dei direttori del teatro ; A p. 5: personaggi e interpreti ; a p. 6: coristi e suggeritore ; A p. [1]: imprimatur.
Titolo uniforme: Matilde Shabran, o sia Bellezza e Cuor di ferro. melodramma. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027857]