Risultati ricerca
Rettore, Aurora [interprete]
Rigoletto : Caro nome / G. Verdi. La figlia del reggimento : Conviene partire / G. Donizetti ; A. Rettore, soprano
Italia : COLUMBIA1900-1950
Personaggi e interpreti: soprano ; Rettore, Aurora
Comprende: Caro nome {IT-DDS0000039319000100}
Conviene partire {IT-DDS0000039319000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039319000000]
Deveraux, Jude
Rettore, Anna Maria
��Un'��adorabile bugiarda / Jude Deveraux ; traduzione di Anna Maria Rettore
Milano : Sperling & Kupfer.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10357305]
Repubblica romana <1849> : Ministero dell'istruzione pubblica
Avviso d'urgenza / Il pro-rettore deputato Cesare Lippi
[S.l. : s.n. , 1849]1849-03
Obbligo per tutti i professori universitari di aderire alla Repubblica Romana pena la perdita dell'impiego
Data di emanazione in calce: Dalle camere rettorlai, questodi 6 marzo 1849
Firmatario in calce
Incipit del testo: A forma del dispaccio del di d'oggi 6 marzo num. 828 inviato dal Ministero di pubblica istruzione ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0318234]
Guicciardini, Francesco
Palmarocchi, Roberto
Dialogo e discorsi del reggimento di Firenze.
Laterza :
Bari1932
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:si143]
Associazione nazionale reduci Reggimento Genio <Brescia>
Statuto della Associazione reduci Reggimento Genio
Bncf - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Associazionismo:APP0002238]
Savonarola, Hieronymus
Il reggimento della citt�� di Firenze
[Firenze : Bartolommeo di Libri][non prima gennaio 1498]
Bncf - testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ISTC:is00236000]
[Guastatore del Reggimento Zamboni in grantenuta. 1841]
ROMA1841-01-01-1841-12-31
In alto a destra: "37"; In basso al centro manoscritto a inchiostro: "Truppe Pontificie/ Cacciatori di Linea. Reg.to Zamboni Guastatori/ gran tenuta 1841". Al margine sinistro manoscritto a matita: "dietro al berretto tondo 7 in mezzo tromba e gra". ...
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - DAL 1823 AL 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 4. - REGGIMENTO ZAMBONI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3316]
[Dragone francese dell'11. Reggimento. 1849]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
In alto a destra: "3" In basso al centro manoscritto: "184/, Dragoni 11° Reggimento" In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 3. - DAL 1849 AL 1870 - TRUPPE FRANCESI DI OCCUPAZIONE IN ROMA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3745]
[Dragone del Secondo Reggimento in Grantenuta. 1828]
ROMA1828-01-01-1828-12-31
In alto a destra: "86". In basso manoscritto a inchiostro: "1828/ Comuni 2° Regimento Grantenuta". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro "Biblioteca Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 4 - DRAGONI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3272]
[Soldato del 2. Reggimento di Linea: 1849]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
In basso a matita:" Linea 2 Regimento" Timbro ovale:"Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - APPENDICE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3680]
[Soldato del 2. Reggimento di linea: 1849]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
In alto a destra:"91" In basso al centro manoscritto:" Linea 2° Reggimento/ Comune" Timbro:" Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - APPENDICE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3679]
[Soldato di Linea del 2. Reggimento]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
In alto a destra:"90" In basso a matita:" Linea 2 Reg.o" Timbro ovale:"Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - APPENDICE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3676]
[Guida del Primo Reggimento Dragoni. 1835]
ROMA1835-01-01-1835-12-31
Rifilato. In alto a destra: "90". In basso al centro manoscritto a inchiostro: "1835/ Guide. 1° Regimento Grantenuta". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 4 - DRAGONI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3279]
[Musicante del Secondo Reggimento di Linea]
1849-01-01-1849-12-31
In alto a destra: 57 In basso manoscritto: Concerto del 2° Reggimento di Linea Timbro ovale: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - TRUPPE DELLA REPUBBLICA ROMANA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3623]
Del Buono, Filippo
Imperiali, Luigi
La Figlia del Reggimento / Musica / 1841. 1845
1845
Frontespizio a c.1r. In alto sui figurini, firma del Soprintendente Imperiali.
'note all'opera:' La figlia del reggimento. Donizetti, Gaetano, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 22 novembre 1845.
Comprende: Marchesa di Berckenfield. La figlia del reggimento {NA0059_C1-17_F162}
Maria. La figlia del reggimento {NA0059_C1-17_F163}
Figurino. La figlia del reggimento {NA0059_C1-17_F164}
Antonio. La figlia del reggimento {NA0059_C1-17_F165}
Tonio. La figlia del reggimento {NA0059_C1-17_F166}
[Mostra tutti gli spogli (7)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-17]
Del Buono, Filippo
Marchesa di Berckenfield. La figlia del reggimento
1845
A c.1v: Sig.a Salvetti / Coriste Signore / di varj colori: sulla tav. del figurino, in alto a destra, si legge l'approvazione a firma di Luigi Imperiali, funzionario della Sovrintendenza. Interprete: Salvetti, Anna
'note all'opera:' La figlia del reggimento. Donizetti, Gaetano, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 22 novembre 1845.
Fa parte di: La Figlia del Reggimento / Musica / 1841. 1845 {NA0059 C1-17}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C1-17_F162]