Risultati ricerca
Pinazzi
Ferrari [autore]
Luisa
Italia : COLUMBIA1900-1950
Fa parte di: Luisa {IT-DDS0000039511000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039511000100]
Studio Sommariva
Vetrina con esposizione del prodotto "Air-fresh". Fotografia eseguita su commissione di Maria Luisa Calura
1954-01-09
Originale ; ritocco ; foto di oggetti ; annotazioni di Sommariva, Linda: 61220 ; annotazioni: 9-1-54; Calura Maria Luisa
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3021. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1675. A matita sul recto del coperchio a destra: Zambarti Galleria Ardea Gasperetti Allura. A matita sul verso del coperchio a destra...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010112]
Sommariva, Emilio
Particolare della scultura Arrigo Minerbi "Arca di Luisa d'Annunzio" (1938, Chiesa di San Cetteo, Pescara)
1953-1956
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: PARTICOLARE MANI "MADRE DI D'ANNUNZIO" ; Luisa d'Annunzio era la madre del Vate
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2291. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco A Minerbi 1953 - 1954 - 1956. A penna sul recto del coperchio a destra: particolare "Mani madre di D'Annunzio" dal gesso/ particolare...
Bibliografia: Minerbi A., in: Arrigo Minerbi: pensieri, confessioni, ricordi, 1953
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000949]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Luisa Gallarati Scotti Melzi d'Eril, principessa di Molfetta
1914
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 40099; Molfetta
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2414. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1135. A matita sul recto del coperchio a destra: Rossi - Predeval Molfetta/ Negri Lomazzi. A matita sul verso del coperchio a destra:...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000926]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del monumento funebre di Arrigo Minerbi "Arca di Luisa d'Annunzio" (1938)
1950-1953
Originale ; datazione approssimativa ; riquadratura, ritocco, vernice ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: "La madre di D'Annunzio" ; annotazioni: "LA MADRE DI D'ANNUNZIO"; ingrandire lato maggiore cm. 30 in lucida Tensi/ morbida/ mant. ...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1512, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Foglio di carta ripiegato contenente una lastra, una stampa e un cartoncino. A matita sul recto al centro: A. MINERBI/ negat. 18-24 "MADR...
Bibliografia: Minerbi A., in: Arrigo Minerbi: pensieri, confessioni, ricordi, 1953
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del monumento funebre di Arrigo Minerbi "Arca di Luisa d'Annunzio" (1938), negativo fotografico {2y010-0009086}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010091]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Margherita Scaccia in Tommasini Mattiucci con la nonna materna Luisa Gherardi. 1865-1880
[S.l.] : Tommasini Mattiucci Pietro, 1865-18801865-1880
Fa parte di: Fondo fotografico Tommasini Mattiucci Pietro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TOMMA-021]
Viceconte, Ernesto
Bolognese , Domenico
Luisa Strozzi | Dramma tragico | di | Domenico Bolognese | Musica | di | Ernesto Viceconte
copia di vari copisti1860-1890
Titolo uniforme: Luisa Strozzi; 2S,2T,4B,Coro(S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor23,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,of,gc,timp,arp,org,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161992]
Sommariva, Emilio
Ritratto di bambina in costume messicano eseguito su commissione di Luisa Pozzi
1953
Originale ; ritratto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000355]
Studio Sommariva
Ritratto di ragazzo e ragazza eseguito su commissione di Maria Luisa Delle Piane
1959-12-12
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 67285; Maria Luisa Delle Piane - crema - 12-12-59 ; annotazioni: B 1-24 K sepia III
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3588. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1778. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Restelli - Delle Piane - Bammann. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 672...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001069]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Luisa Gallarati Scotti Melzi d'Eril, principessa di Molfetta
1914
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 40251; 10424 [cancellato]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2632. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1141. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Molfetta. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 40246/56; a sinistra cancel...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001891]
Sommariva, Emilio
Ritratto della marchesa Giustina Crivelli Sormani Andreani con i figli Uberto, Beatrice e Luisa Crivelli
1914
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 40069; 7; 10513[cancellato]; 1 272
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1991. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1134. A matita sul verso del coperchio a destra: 10518 al 10528 [cancellato]/ 40062/71. A matita sul recto del coperchio a destra: Po...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001806]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Luisa Gallarati Scotti Melzi d'Eril, principessa di Molfetta
1914
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 20 nera 15; p. 269 [cancellato]; 10427 [cancellato]; 40248; 8-166; p. 269
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2632. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1141. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Molfetta. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 40246/56; a sinistra cancel...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto della contessa Luisa Gallarati Scotti Melzi d'Eril, principessa di Molfetta, negativo fotografico {2y010-0000961}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001890]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Luisa Gallarati Scotti Melzi d'Eril, principessa di Molfetta
1914
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 10426 [cancellato]; 40249
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2632. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1141. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Molfetta. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 40246/56; a sinistra cancel...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001892]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Luisa Gallarati Scotti Melzi d'Eril, principessa di Molfetta
1914
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: Princ.a di Molfetta 1914; 40098; 10602; p. 270
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2414. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1135. A matita sul recto del coperchio a destra: Rossi - Predeval Molfetta/ Negri Lomazzi. A matita sul verso del coperchio a destra:...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002000]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Luisa Gallarati Scotti Melzi d'Eril, principessa di Molfetta
1914
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 40258
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2631. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1141. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Grand Prix Torino 1911. A matita s...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000729]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Luisa Gallarati Scotti Melzi d'Eril, principessa di Molfetta
1914
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 40246
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2632. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1141. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Molfetta. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 40246/56; a sinistra cancel...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000730]
Studio Sommariva
Ritratto di bambini in maschera eseguito su commissione di Luisa Mongini
1955-02-23
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Luisa Mangini - cart. 23-2-55 ; annotazioni: 63137
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2970. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1711. A matita sul recto del coperchio a destra: Vemer Sampietro Mangini/ De Matteo Formio. A matita sul verso del coperchio a destra...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000789]
Maria Luisa : di Borbone <regina d'Etruria>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Gran Sinfonia | Composta da S. Maesta | Maria Luisa Infanta di Spagna | Duchessa di Lucca etc. etc
Lucca , [1811-1840]1816-1824
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici.
Titolo uniforme: Sinfonie. Orchestra. do minore. tr1, tr2, cor1, cor2, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, vl1, vl2, vla1, vla2, fag1, fag2, trb, vlc, b
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0167103_1]
Company, M.
Luisa Gilboni ritratta a figura intera, in costume di scena. Ritratto femminile
1901-1910
Fotografia ; ritratto da solo in interno
'note ai nomi:' M. Company, fotografo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_287-03]
Caizzi, Achille
Maria Candida De Nisi contro Luisa Volpe e Pellegrino Trifiletti : oggetto
Foggia : Pistocchi e Arpaia [Pistocchi & Arpaia]1904
In testa al front.: Corte di appello di Trani
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0209968]
Alinari F.lli
Maria Luisa Beltrami ritratta a mezzo busto, di tre quarti. Ritratto femminile
Alinari, Firenze1891-1900
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Al centro della fotografia firma autografa
'note ai nomi:' Alinari F.lli, studio fotografico (Firenze, via Nazionale 8)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1100]

