Risultati ricerca
Orchestra Tzigana di Kazanova
Kazanova [adattatore]
Venite al bosco
Italia : COLUMBIA1900-1950
Aria popolare ungherese
Fa parte di: Venite al bosco {IT-DDS0000040160000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040160000100]
Cajkovskij, Petr Il'ic <1840-1893>
Berliner Philharmoniker [interprete]; Borchard, L. [direttore d'orchestra]
La bella addormentata nel bosco : dalla suite Schiaccianoci [!] ; Danza della Fee-dragie ; Danza russa Trepak : dalla suite Schiaccianoci / P. Tschaikowsky ; Orch. Filar. Berlino ; Borchard, direttore
Germania : TELEFUNKEN1900-1950
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045584000000]
Orchestra Arcobaleno [interprete]; Stellari, Gian [direttore d'orchestra]
Il trenino del destino / Clara Vincenzi. Il bosco innamorato / T. Torrielli ; [in entrambi i brani] Orch. Arcobaleno diretta da G. Stellari
Italia : CETRA1955-1959
Comprende: Il trenino del destino {IT-DDS0000065117000100}
Il bosco innamorato {IT-DDS0000065117000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000065117000000]
Nutile, Emmanuele
Caldieri, Rocco
Venite a ddu mè!..., serenatella
Napoli : Giannini, [1910-1940]1910-1940
Titolo uniforme: Venite a ddu mè! | Nutile, Emmanuele ; serenata ; 1V,1str
Bnnonline - Musica a stampa - Monografia [oai:dl.bnnonline.it:20.500.12113/2268]
Lehar, Franz <1870-1948>
Bonelli, Maria [interprete]; Marroni [interprete]; Mazzi, G. [interprete]; Petralia, Tito <1896-1982> [direttore d'orchestra]; Voltolina, Margherita [interprete]
La Vedova allegra : Fantasia su motivi dell'operetta : "Vilja oVilja ninfa del bosco" ; Fantasia cantata su motivi dell'operetta / Margherita Voltolina ; Orchestra diretta dal M.o Tito Petralia ; M. Bonelli, Marroni, G. Mazzi
Torino : Cetra, 193.1931-1940
Titolo uniforme: Die lustige Witwe : fantasia (1905)/Lehar, Franz
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087462000000]
Virgili, Luciano <1922-1986>
Festival di Sanremo <6. ; 1956>; Olivieri, Dino <1905-1963> [direttore d'orchestra]
Il bosco innamorato / Kramer ; Testoni. Nota per nota : Beguine : [entrambi] Canzoni presentata al VI Festival di San Remo/ Viezzoli ; Pallesi ; [entrambi interpretate da] Luciano Virgili con Orchestra diretta da D. Olivieri
Italia : LA VOCE DEL PADRONE, 24-02-19561956
Comprende: Il bosco innamorato {IT-DDS0000097352000100}
Nota per nota {IT-DDS0000097352000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000097352000000]
Sinigaglia, Leone <1868-1944>
Calcina, Stella [interprete]; Lessona, Michele [interprete]
Invito respinto ; La bella al mulino ; Il cacciatore del bosco ; Il pellegrino di S. Giacomo : Da "Vecchie canzoni popolari del Piemonte" / L. Sinigaglia ; soprano Stella Calcina ; al pianoforte Michele Lessona
Italia : FONIT, 01-11-19521952
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Lessona, Michele. soprano ; Calcina, Stella
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000091373000000]
[ADAM, VICTOR]
Generale Bosco
TORINO : PERRIN, CLAUDIO ; LITOGRAFIA PERRIN1860-01-01-1864-12-31
Iscrizioni: in basso al centro: "Generale Bosco"; in basso a sinistra: "Lit.Perrin, Torino"; in basso a sinistra: "C.Perrin Editore". Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma"
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO-ARTISTICO DELLA GUERRA D'ITALIA 1860-1861 - TORINO: C. PERRIN, [1864?]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3689]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Generale Bosco
[S.l.] : De Cesare famiglia, 1800 seconda metà1800
Fa parte di: Fondo fotografico De Cesare Raffaele, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_dc-rit-041]
SCARABELLI, Diamante Maria; SCARABELLI, Diamante Maria
Venite ritornate bei labbri di rubin [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/i1700-1710
Titolo uniforme: Venite ritornate bei labbri di rubin . 18/i . S, vl, vla, bc
Incipit: Venite ritornate bei labri di rubin pupille vaghe
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0082403}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082408]
Pascoli, Sante<18/s-19/p>
Venite Filii / Mottetto / A Canto Solo / Organo
Titolo uniforme:Venite filii audite me...S,bc
Fa parte di: Composizioni vocali{RMAFR0000000001A1200}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR0000000001A1206]
Brancoli, Cesare <1788-1869>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Mottetto | Venite Filij | Di | Cesare Brancoli
meta' XIX secolo1850-1860
Sul frontespizio: ad uso e Proprietà di Biagio Quilici ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Sul piatto anteriore della legatura su un cartiglio: Venite Filii / Del Sig. / avvocato Cesare / Brancoli
Titolo uniforme: Venite filii. S, A, T, B, vl, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Venite filij
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001004_2]
Pelli, Lorenzo<nd-nd>
Venite Venite Filij / Mottetto / Per il SS.mo Sacramento / Del Sig.re Lorenzo Pelli
Titolo uniforme:Venite filii...S,org
Fa parte di: Composizioni vocali{RMAFR0000000001A1200}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMAFR0000000001A1208]
Bosco, Teresio
Don Bosco : amico dei giovani / Teresio Bosco
Arese : Centro salesiano S. Domenico Savio.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0357233]
Horváth Ödön : von
Gandini, Umberto [traduttore]
Storie del bosco viennese
Testo teatrale in 3 atti
Outis - Testo a stampa - Monografia [oai:paginedelnostrotempo.it:09:IC0004:OU0048]
D'Onghia Rocco
Il bosco di Svigerinne
Testo teatrale con prologo ed epilogo
Outis - Testo a stampa - Monografia [oai:paginedelnostrotempo.it:09:IC0004:ou0255]
Bosco d'amore
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotolitoservice1981
Bosco d'amore. Monica Guerritore, Rodolfo Bigotti, Enzo Robutti, un film scritto e diretto da Alberto Bevilacqua. Liberamente tratto da una novella del Boccaccio, soggetto e sceneggiatura di Alberto Bevilacqua, musiche di Carlo Rustichelli, edizione ...
Altri titoli:Bosco d'amore
Bosco d'amore
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG421629]
Longi, Carloantonio <grafico>
Il bosco degli amanti
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1960
La Dear film presenta una co-produzione Hoche production (Parigi) Da-Ma Cinematografica (Roma). Il bosco degli amanti. Laurent Terzieff, Erika Remberg, Horst Frank ... [et al.], realizzazione di Claude Autant-Lara. Adattamento cinematografica di Jacq...
Altri titoli:Le bois des amants
Le bois des amants
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG424871]
Sommariva, Emilio
Bosco di Sarteano
1926
Originale ; paesaggio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 716. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Narni - Lago del Trasimeno - Passignana - Sarteano. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; M...
Bibliografia: Janni E., in: Le Vie del Santo. Spiriti e luoghi del poema francescano, 1927
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003958]
Sommariva, Emilio
Bosco di Sarteano
1926
Originale ; mascheratura ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Sarteano
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 716. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Narni - Lago del Trasimeno - Passignana - Sarteano. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; M...
Bibliografia: Janni E., in: Le Vie del Santo. Spiriti e luoghi del poema francescano, 1927
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003955]