Risultati ricerca
Favero, Mafalda <1905-1981> [interprete]
Stridono lassu' : I Pagliacci / R. Leoncavallo. Si mi chiamano Mimi' : La Boheme / Puccini ; [entrambi eseguiti da] M. Favero, soprano
Italia : COLUMBIA1900-1950
Personaggi e interpreti: soprano ; Favero, Mafalda
Comprende: Stridono lassu' {IT-DDS0000040308000100}
Si, mi chiamano Mimi' {IT-DDS0000040308000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040308000000]
Fatigati, Giuseppe [regista]; Industrie cinematografiche italiane [distributore]; Itala Film [produttore]
I pagliacci
[S.l.] : Itala Film : ICI [distributore, 1943] ; Chiavari : Stab. Civicchioni1943-1944
Manifesto cinematografico del film omonimo con in testa e in calce i nomi degli attori protagonisti Alida Valli, Beniamino Gigli, Carlo Romano, Paul Hörbiger, Karl Martell, e del regista Giuseppe Fatigati
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0509103]
Gondoni, Emilio
Quando stridono i gabbiani / Emilio Gondoni.
Napoli ; Roma : Ist. Editoriale del Mezzogiorno.1965
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:RAV0039983]
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Antonicelli, Giuseppe <29-12-1896-10-03-1980> [direttore d'orchestra]
Manon Lescaut : In quelle trine morbide : atto 2.o / Puccini ; Soprano Mafalda Favero. Siberia : Qual vergogna tu porti... : atto 3.o / Giordano ; Illica ; Soprano Maria Caniglia ; [entrambi eseguiti con] Proff. d'Orchestra del Teatro alla "Scala" ; diretti dal M.o G. Antonicelli
Milano : LA VOCE DEL PADRONE - COLUMBIA - MARCONIPHONE, 19..1901-1968
Comprende: In quelle trine morbide {IT-DDS0000051694000100}
Qual vergogna tu porti {IT-DDS0000051694000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051694000000]
Del Buono, Filippo
Banda pagliacci. Elena d'Alba
1866
In alto sul figurino, a matita: Banda; a c.18r: Banda Pagliacci.
'note all'opera:' Elena d'Alba. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 novembre 1866.
Fa parte di: {NA0059 C4-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-14_F1193]
Morelli Daniela
Guerra e pace. Pagliacci in volo
Testo teatrale
Outis - Testo a stampa - Monografia [oai:paginedelnostrotempo.it:09:IC0004:ou0431]
Favero, Carlo Ambrogio
Econometria : modelli e applicazioni in macroeconomia / Carlo Ambrogio Favero
Roma : Carocci.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0397569]
Onorificenze: Luigi Favero, Cavaliere dell'ordine di S. Gregorio Magno
Fa parte di: Giornale della libreria (1939:A. 52, ott., 21, fasc. 42, vol. 52) {EVA 198 F14247}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A278728]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
No che lassu' nei cori almi e beati ("Madrigale / Del N. H. Benedetto Marcello / No' che lassu' ne' Cori almi, e beati / non entrano Castrati")
copia[seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: No che lassu' nei cori almi e beati. madrigale. S,T1,T2,B1,B2. SelM A489
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0011008]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
No che lassu' nei cori almi e beati ("No che lassu` ne' cori ec. / Madrigale / composto e musicato da Benedetto Marcello")
copia[prima meta' 19. sec.]
Titolo uniforme: No che lassu' nei cori almi e beati. madrigale. S,T1,T2,B1,B2. SelM A489
marciana - Musica manoscritta - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0018399]
Infelise, Ambrosina <fotografa>
Leoncavallo, Ruggero [autore citato]
[Pagliacci di Ruggero Leoncavallo : foto di scena] / [fotografa] Ambrosina Infelise
[S.l. : s.n., 1988]1988
Maestro Concertatore e Direttore d’Orchestra: Michel Sasson. Regia: Stefano Monti. Maestro del Coro: Emanuela Di Pietro. Maestro del coro di voci bianche: Innocenzina De Rose. Interpreti e personaggi: Miriam Gauci (Nedda/Colombina - Soprano), Lando B...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141552]
Infelise, Ambrosina <fotografa>
Leoncavallo, Ruggero [autore citato]
[Pagliacci di Ruggero Leoncavallo : foto di scena] / [fotografa] Ambrosina Infelise
[S.l. : s.n., 1988]1988
Maestro Concertatore e Direttore d’Orchestra: Michel Sasson. Regia: Stefano Monti. Maestro del Coro: Emanuela Di Pietro. Maestro del coro di voci bianche: Innocenzina De Rose. Interpreti e personaggi: Miriam Gauci (Nedda/Colombina - Soprano), Lando B...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141553]
Favero, Luigi <1941- >
��Il ��contributo italiano allo sviluppo del Cile / Luigi Favero ... [et al.]
Torino : Edizioni della Fondazione Giovanni Agnelli.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00314963]
Favero, Gian Antonio
Osseointegrazione clinica : i principi di Br��nemark / Gian Antonio Favero ; presentazione di P. I. Br��nemark.
Milano [etc.] : Masson.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0061299]
Cian Vittorio
Il "Latin sangue gentile" e "Il furor di lassu'" prima del Petrarca - Vittorio Cian
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1905:A. 5, ago., 1, fasc. 8) {EVA 134 F10350}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A200867]
Leoncavallo, Ruggero
Pagliacci : dramma in due atti / parole e musica di R. Leoncavallo
Milano : E. Sonzogno1893
A p. 5 Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\LO1\\0892876]
Rossini, Gioachino [compositore]; Puccini, Giacomo <1858-1924> [compositore]; Donizetti, Gaetano [compositore]; Bizet, Georges [compositore]; Massenet, Jules [compositore]; Leoncavallo, Ruggero [compositore]; Mascagni, Pietro <1863-1945> [compositore]; Verdi, Giuseppe <1813-1901> [compositore]; Händel, Georg Friedrich [compositore]; Gigli, Beniamino <1890-1957>
2: Opera Arias 1931-37 / [Bizet, Massenet, Puccini et al.] ; Scenes from Pagliacci
[Hayes Middlesex] : EMI classics, c20102010
Contiene: 1. Mi par d'udir ancora (Les pecheurs de perles) / Bizet ; 2. O dolce incanto...Chiuder gli occhi (Manon) / Massenet ; 3. Che gelida manina (La bohème) / Puccini ; 4. Fronde tenebre...Ombra mai fu (Serse) / Handel ; 5. Una furtiva lagrima (...
Fa parte di: Tenor legend / Beniamino Gigli
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0881555]
Leoncavallo, Ruggero <compositore>
Leoncavallo, Ruggero <compositore> [Compositore]; Sonzogno, Edoardo [Editore]
Pagliacci : Dramma in due atti / Parole e musica di R. Leoncavallo
Milano : Edoardo Sonzogno, ©1892 Milano ; Sonzogno, Edoardo1892
A p. 5: personaggi ; A p. 7-8. prologo ; Prima rappr.: Milano, Teatro Dal Verme, 21.05.1892.
Titolo uniforme: Pagliacci (libretto). dramma lirico. 2 atti. 1892
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0023589]
I pagliacci. Cavalleria rusticana : Teatro civico Fraschini - Pavia, 27 gennaio 1903
Pavia : Bizzoni1903-01-27
'note ai nomi:' Riboldi, Luigi (baritono) ; Parelli, Attilio
'note all'opera:' Leoncavallo, Ruggero. I pagliacci ; Mascagni, Pietro. Cavalleria Rusticana ; Parelli, Attilio. Scena drammatica
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MIL\\0778702]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Due pagliacci al Veglione della Mattonata: Rosino e Menco Falleri. Città di Castello. 1967.
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 19671967
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01851]

