Risultati ricerca
Lary, F.
Orchestra Ferruzzi [interprete]; Pinki [autore]; Sciorilli [autore]
Campana muta
Italia : COLUMBIA1930-1960
Fa parte di: Campana muta {IT-DDS0000040428000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040428000100]
Partito democratico
La nostra campana : organo settimanale del Partito democratico di Altamura (1922:A. 1, apr., 23, fasc. 7)
Altamura : Tip. G. Pausini, [1922]-1922-
Descrizione basata su a. 1, n. di saggio (1922)
[numerazione] A. 1, n. 1 (mar. 1922)-
[consistenza] N. saggio 0(5 mar. 1922),0/2(12 mar. 1922),3-9,11(1922)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFI0703866_179896]
Guastalla, Claudio; Respighi, Ottorino
Hauptmann, Gerhart [Antecedente bibliografico]
La campana sommersa : opera in quattro atti / libretto di Claudio Guastalla dal dramma di Gerhart Hauptmann ; musica di Ottorino Respighi
Berlin : Bote & G. Bock, ©19281928
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\UBO\\1909644]
Cofino, Enrico; Sarria, Enrico
La campana dell'eremitaggio : commedia lirica in tre atti / parole di E. Cofino ; musica del maestro Errico Sarria
Malta : Tipografia Italiana1875
A p. 2: personaggi ; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro del Fondo, 25 settembre 1875
Titolo uniforme: La campana dell'eremitaggio. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0277811]
Partito democratico
La nostra campana : organo settimanale del Partito democratico di Altamura (1922:A. 1, mar., 12, numero di saggio)
Altamura : Tip. G. Pausini, [1922]-1922-
Descrizione basata su a. 1, n. di saggio (1922)
[numerazione] A. 1, n. 1 (mar. 1922)-
[consistenza] N. saggio 0(5 mar. 1922),0/2(12 mar. 1922),3-9,11(1922)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFI0703866_179890]
Partito democratico
La nostra campana : organo settimanale del Partito democratico di Altamura (1922:A. 1, apr., 9, fasc. 5)
Altamura : Tip. G. Pausini, [1922]-1922-
Descrizione basata su a. 1, n. di saggio (1922)
[numerazione] A. 1, n. 1 (mar. 1922)-
[consistenza] N. saggio 0(5 mar. 1922),0/2(12 mar. 1922),3-9,11(1922)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFI0703866_179894]
Partito democratico
La nostra campana : organo settimanale del Partito democratico di Altamura (1922:A. 1, apr., 16, fasc. 6)
Altamura : Tip. G. Pausini, [1922]-1922-
Descrizione basata su a. 1, n. di saggio (1922)
[numerazione] A. 1, n. 1 (mar. 1922)-
[consistenza] N. saggio 0(5 mar. 1922),0/2(12 mar. 1922),3-9,11(1922)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFI0703866_179895]
Partito democratico
La nostra campana : organo settimanale del Partito democratico di Altamura (1922:A. 1, mar., 19, fasc. 3)
Altamura : Tip. G. Pausini, [1922]-1922-
Descrizione basata su a. 1, n. di saggio (1922)
[numerazione] A. 1, n. 1 (mar. 1922)-
[consistenza] N. saggio 0(5 mar. 1922),0/2(12 mar. 1922),3-9,11(1922)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFI0703866_179891]
Partito democratico
La nostra campana : organo settimanale del Partito democratico di Altamura (1922:A. 1, mar., 26, fasc. 4)
Altamura : Tip. G. Pausini, [1922]-1922-
Descrizione basata su a. 1, n. di saggio (1922)
[numerazione] A. 1, n. 1 (mar. 1922)-
[consistenza] N. saggio 0(5 mar. 1922),0/2(12 mar. 1922),3-9,11(1922)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFI0703866_179892]
Asioli, Bonifacio
La *Campana di morte / Sonetto / Del Sig.r Marco Manara / Musica / Del Sig.r D. Bonifacio Asioli
Copia[fine 18.sec.-inizio 19.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B04_06]
Partito democratico
La nostra campana : organo settimanale del Partito democratico di Altamura (1922:A. 1, mag., 14, fasc. 9)
Altamura : Tip. G. Pausini, [1922]-1922-
Descrizione basata su a. 1, n. di saggio (1922)
[numerazione] A. 1, n. 1 (mar. 1922)-
[consistenza] N. saggio 0(5 mar. 1922),0/2(12 mar. 1922),3-9,11(1922)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFI0703866_179898]
Partito democratico
La nostra campana : organo settimanale del Partito democratico di Altamura (1922:A. 1, mag., 4, fasc. 8)
Altamura : Tip. G. Pausini, [1922]-1922-
Descrizione basata su a. 1, n. di saggio (1922)
[numerazione] A. 1, n. 1 (mar. 1922)-
[consistenza] N. saggio 0(5 mar. 1922),0/2(12 mar. 1922),3-9,11(1922)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFI0703866_179897]
Partito democratico
La nostra campana : organo settimanale del Partito democratico di Altamura (1922:A. 1, mar., 5, numero di saggio)
Altamura : Tip. G. Pausini, [1922]-1922-
Descrizione basata su a. 1, n. di saggio (1922)
[numerazione] A. 1, n. 1 (mar. 1922)-
[consistenza] N. saggio 0(5 mar. 1922),0/2(12 mar. 1922),3-9,11(1922)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFI0703866_179889]
Cofino, Enrico
Sarria, Enrico [Compositore]; Ricordi, Tito di Giovanni [Editore]; Lucca, Francesco [Editore]
La campana dell'eremitaggio : commedia lirica in tre atti / parole di E. Cofino ; musica del maestro Errico Sarria
Milano : G. Ricordi & C. e Francesco Lucca ; Ricordi, Tito di Giovanni ; Lucca, Francesco1894
Data di edizione dal timbro a secco
Titolo uniforme: La campana dell'eremitaggio. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1028620]
Bonifacio, Giovanni
Grossi, Francesco
��L'��arte de' cenni con la quale formandosi fauella visibile, si tratta della muta eloquenza, che non �� altro che un facondo silentio. Diuisa in due parti ... di Giouanni Bonifaccio giureconsulto, & assessore. L'Opportuno Academico Filarmonico
In Vicenza : Appresso Francesco Grossi.1616
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE004220]
Scribe, Eugène; Delavigne, Germain; Auber, Daniel-François-Esprit
La muta di Portici : melodramma serio in tre atti / [di Scribe e Delavigne] ; per la musica di D.F.L. Auber ; da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice il Carnovale e Quaresima 1861-62
Genova : Ponthenier1862
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\PUV\\0936112]
Campioni, Carlo Antonio
Responsori ("Responsi / per la settimana santa / di / Carlo Antonio Campion / Composti in prima, a tre Tenori, e Basso / Ridotti adesso dal medesimo / a Soprano, Alto, Tenore, e Basso. / quarta[!] Muta")
autografo17820213
Titolo uniforme: Responsori. responsorio. 3T,B. Trascr.S,A,T,B,bc
Comprende: Omnes amici mei. responsorio. 3T,B. do minore. Trascr.S,A,T,B,bc - Campioni, Carlo Antonio
Velum templi scissum est. responsorio. 3T,B. re minore. Trascr.S,A,T,B,bc - Campioni, Carlo Antonio
Vinea mea electa ego. responsorio. 3T,B. Trascr.S,A,T,B,bc - Campioni, Carlo Antonio
Tanquam ad latronem. responsorio. 3T,B. la maggiore. Trascr.S,A,T,B,bc - Campioni, Carlo Antonio
Tenebre factae sunt. responsorio. 3T,B. re bemolle maggiore. Trascr.S,A,T,B,bc - Campioni, Carlo Antonio
...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001141]
Bonifacio , Giovanni; Opportuno Accademico Filarmonico; Accademico Filarmonico Opportuno; Bonifaccio , Giovanni
Grossi, Francesco; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
L'arte de' cenni con la quale formandosi fauella visibile, si tratta della muta eloquenza, che non è altro che un facondo silentio. Diuisa in due parti ... di Giouanni Bonifaccio giureconsulto, & assessore. L'Opportuno Academico Filarmonico
In Vicenza : Appresso Francesco Grossi, 16161616
'impronta:' toho 3131 a,o: Cura (3) 1616 (R)
Marca (gatto con topo in bocca), molto simile a Z 590 usata da Giovanni Battista Sessa
Iniziali xil. ornate, alcune parlanti
Segn.: a4 b6, A-4I4.
1v. Fondo Urbinate
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE004220]
Campioni, Carlo Antonio
Responsori ("Responsi / per la settimana santa. / Di / Carlo Antonio Campion. / Composti in prima, a tre Tenori, e Basso. / Ridotti adesso dal medesimo a Soprano, Alto, Tenore e Basso. / Terza Muta")
autografo1780
Titolo uniforme: Responsori. responsorio. 3T,B. Trascr.S,A,B,T,b
Comprende: In monte oliveti. responsorio. 3T,B. re maggiore. Trascr.S,A,T,B,b - Campioni, Carlo Antonio
Tristis est anima mea. responsorio. 3T,B. do minore. Trascr.S,A,T,B,b - Campioni, Carlo Antonio
Ecce vidimus eum. responsorio. 3T,B. Trascr.S,A,T,B,bc - Campioni, Carlo Antonio
Amicus meus. responsorio. 3T,B. mi minore. Trascr.S,A,T,B, b - Campioni, Carlo Antonio
Judas mercator pessimus. responsorio. 3T,B. sol maggiore. Trascr.S,A,T,B,b - Campioni, Carlo Antonio
...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001140]
Scribe, Eugène; Delavigne, Germain
Leonardis, Carlo [Interprete]; Ferrarini, Carlotta <cantante> [Cantante]; Arioli, Luigi ; <sec.19.> [Interprete]; Taddei, Benedetto [Interprete]; Corsi, Anna ; <sec. 19.> [Interprete]; Massina, Mauro [Interprete]; Bazzani, Bartolomeo [Interprete]; Carocci, Angela <cantante> [Interprete]; Angelini, Emilio ; <1804-1879> [Direttore d’orchestra]; Marchesi, Margherita <costumista> [Costumista]; Materazzi, Lorenzo [Personale di produzione]; Dolfi, Luigi [Direttore di coro]; Auber, Daniel-François-Esprit [Compositore]; Ferrari, Luigi <scenografo> [Scenografo]; Sartori, Nicola ; <sec. 19. 1. metà> [Costumista]; Spech, Eliodoro <cantante> [Interprete]; Puccinelli [Editore]
La muta di Portici : dramma serio in cinque atti : da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'ill.mi signori Capranica nella primavera dell'anno 1835 / Musica del sig. maestro D. F. E. Auber
Roma : tipografia Puccinelli, [1835] Roma ; Puccinelli1835
Autori del testo: Eugène Scribe e Germain Delavigne, cfr. New Grove 2001.- A p. 2: permesso di rappresentazione e Imprimatur ; A p. 4: personaggi e interpreti ; A p. 5: coristi, direttore dei cori e ballerini ; A p. 6: scene e varie responsabilità ; ...
Titolo uniforme: La muette de Portici. melodramma. 1828c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0004528]
Scribe, Eugne; Delavigne, Germain
Leonardis, Carlo [interprete]; Ferrarini, Carlotta [cantante]; Arioli, Luigi <sec.19> [interprete]; Taddei, Benedetto [interprete]; Corsi, Anna <sec. 19> [interprete]; Massina, Mauro [interprete]; Bazzani, Bartolomeo [interprete]; Carocci, Angela <cantante> [interprete]; Angelini, Emilio <1804-1879> [direttore d'orchestra]; Marchesi, Margherita [costumista]; Materazzi, Lorenzo [personale di produzione]; Dolfi, Luigi [direttore di coro]; Ferrari, Luigi [scenografo]; Sartori, Nicola <sec. 19. 1. met> [costumista]; Spech, Eliodoro <cantante> [interprete]
La muta di Portici : dramma serio in cinque atti : da rappresentarsi nel Teatro Valle degl'ill.mi signori Capranica nella primavera dell'anno 1835 / Musica del sig. maestro D. F. E. Auber
Roma : tipografia Puccinelli, [1835] [Puccinelli]1835
Autori del testo: Eugne Scribe e Germain Delavigne, cfr. New Grove 2001.- A p. 2: permesso di rappresentazione e Imprimatur ; A p. 4: personaggi e interpreti ; A p. 5: coristi, direttore dei cori e ballerini ; A p. 6: scene e varie responsabilit ; Pr...
Titolo uniforme: La muette de Portici. melodramma. 1828
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0004528_1]

