Risultati ricerca
Mascheroni, Vittorio <1895-1972>; Serra, Daniele
Orchestra Olivieri [interprete]; Marf <1894-1946> [paroliere, autore della poesia]; Zagari [autore]
Resta con me
Italia : GRAMMOFONO1930-1960
Personaggi e interpreti: tenore ; Serra, Daniele
Fa parte di: Resta con me {IT-DDS0000040511000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040511000100]
Salvaneschi Nino
Ciò che resta a Norimberga dei "Maestri Cantori" - Nino Salvaneschi
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1908:A. 8, dic., 1, fasc. 12) {EVA 134 F10465}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A201910]
Resta, Gianvito
Bruni, Leonardo <1370-1444>
Leonardo Bruni, Pietro Miani e l'inedita lettera di dedica della traduzione della plutarchiana Vita Pauli Aemilii / Gianvito Resta
Roma : Roma nel Rinascimento.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RML0064022]
Benjamin, Walter
Petroni, Lucia Anna; Resta, Eligio
��Il ��mio viaggio in Italia, Pentecoste 1912 / Walter Benjamin ; introduzione di Eligio Resta ; traduzione di Lucia A. Petroni
Soveria Mannelli [etc.] : Rubbettino.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0254409]
Resta, Caterina; Bonesio, Luisa; Baldino, Marco
Geofilosofia / a cura di Marco Baldino, Luisa Bonesio e Caterina Resta ; [scritti di L. Bonesio et al.]
Sondrio : Lyasis.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0322822]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
S.n Carlo 1770 / Aria / Resta Ingrata,io parto / Del Sig.r D.n Nicola Iommelli / Vetromile [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: Armida abbandonata . Resta ingrata io parto . 1770 . S, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Resta ingrata ingrata io parto
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0091469}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0091481]
Beonio Brocchieri Vittorio
Vittorio Beonio-Brocchieri, disegni di Francesco Chiappelli - Non resta che il silenzio (romanzo sintetico su tre testimonianze)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1942:A. 42, giu., 1, fasc. 6) {EVA 134 F11862}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A241623]
Palmarini, Lucia; Resta, Cosimo N.
Terapie naturali : l'idroterapia, la terapia di Kneipp, la geoterapia e tante altre cure che vengono dalla natura / Lucia Palmarini, Cosimo N. Resta
[Bresso] : Gruppo Futura.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0315273]
Maresca, Paolo; Resta, Fabrizio
Vendere beni, vendere bene : un approccio consulenziale per la vendita di information technology a organizzazioni di medie dimensioni / Paolo Maresca, Fabrizio Resta.
Milano : F. Angeli.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0047790]
Palmisano, Nicola
Quanto resta della notte? : analisi e sintesi del Medioevo novecentesco all'alba del Duemila / Nicola Palmisano ; prefazione di Gaetano Bellorio ; presentazione di Sabino Palumbieri
Roma : LAS.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0052122]
Wheater, Paul R.
Burkitt, H. George; Resta, Leonardo; Bufo, Pantaleo
Istopatologia essenziale : testo atlante / Wheater ; H. G. Burkitt ... [et al.] ; edizione italiana a cura di Pantaleo Bufo ; traduzione di Pantaleo Bufo, Leonardo Resta.
Milano : CEA.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0383547]
Saggio sopra il merito, e la natura dell'inoculazione, che può servire di supplimento a ciò che resta da schiarirsi sopra tal materia (tomo 1, 1769:fasc. luglio)
1769
Fa parte di: Giornale di Firenze {NAP0264735 1769 1 mag-ago}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:NAP0264735_1769_1_mag-ago_sp028_11923]
Curci, Giuseppe Maria
*In Torino nel Regio Teatro, nel Solimano / 1782 / Resta in pace amato bene / Rondò / Del Sig.r D. Giuseppe M.o Curci Napolitano
Copia1782
Fa parte di: *16 brani vocali {FR0084-01F19 A-O}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01F19_C]
Bianchi, Francesco
*Napoli Teatro Reale di S. Carlo / 1781 / Rec.vo con Rondò / Resta in pace o mio tesoro / Del Sig.r / D. Francesco Bianchi Cremonese
Copia1781
Fa parte di: *2 arie {FR0084-01B23 03ab}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B23_03a]
Andreozzi, Gaetano <1755-1826>
Lusini, Caterina [interprete]; Pernice, Francesco <sec. 19.> [possessore precedente]
N.7 |Rondò | Del | Sig.re Andreozzi detto Iomellino | Cantato dalla Sig.ra Caterina Lusini Roma.na | In Lucca nel Carnevale | L'Anno 1783 | Resta ingrato Traditore
Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio:Ad uso di Francesco Pernice
Personaggi e interpreti: Livia: Lusini, Caterina, soprano
Titolo uniforme: Resta ingrato traditore. S, vl1, vl2, ob1, ob2, cor1, cor2, vla1, vla2, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Resta ingrato traditore
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000162_2]
Bianchi, Francesco
L'*Arbace in / S. Carlo 1781 / Rec.vo con Rondo' / Resta in pace oh mio Tesoro / Musica / Del Sig.re D. Francesco Bianchi / Cremonese - 1V,orch
Copia1781
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01C01_10]
X. X.
Strade ferrate Toscane con specchio del loro importo, delle spese e di quanto resta a versarsi a tutto il 1847 (X. X.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1848:gen., 1, fasc. 43, serie 2, vol. 15) {EVA 117 F2873}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A96084]
Noeua bosinaa Canti na noeua Bosinaa Su quel abus tant biasimaa Che in adess pù non ghe resta De vend i strasc in dì de festa. ..
A Milan : In la Stamparia de Franzesc Piroeula [Pirola, Francesco]1800-1820
Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE024076]
Anonimo
Itinerario, ovvero istituzione di tutti i luoghi e stanzie per navi e galere, che sono nella costa di terra ferma dal capo di S. Maria, quale resta sopra la testa della Puglia, sino al porto di S. Luca, che resta a ponente miglia 90 dallo stretto di Gibilterra.
sec. XVI-XVII
Cart.; ff. 92; in 4°
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_47]
��4: ��Idea della vita del giovanetto nella pratica del mondo, cio�� documenti morali, per li quali resta il giovane premunito a vivere cristianamente fra le corruttele del mondo proposti dal p. Eugenio di San Silverio ...
In Firenze : da Anton Maria Albizzini.1717
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013754]
Resta, Luca Antonio <vescovo ; m. 1597>
Giani, Arcangelo <servita ; 1552-1623>; Facciotti, Guglielmo; Servi di Maria : Convento della SS. Annunziata <Firenze>
Directorium visitatorum, ac visitandorum cum praxi, et formula generalis visitationis omnium, & quaruncumque ecclesiarum monasteriorum, regularium, monialium, piorum locorum, & personarum. Auctore R.P.D. Luca Ant. Resta Messapiense episcopo Andrien
Romae : ex typographia Guielmi \sic] Facciotti.1593
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE001223]