Risultati ricerca
Orchestra dellEIAR [interprete]; Ferrauto, Augusto <1903-1986> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Quel vino e'' generoso : Cavalleria rusticana / P. Mascagni. Il fior che avevi a me tu dato : Carmen / G. Bizet ; [entrambi i brani eseguiti da] Ferrauto, tenore ; Orch. Sinf. EIAR ; U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Ferrauto, Augusto
Comprende: Quel vino e' generoso {IT-DDS0000040659000100}
Il fior che avevi a me tu dato {IT-DDS0000040659000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040659000000]
Simonetta, Giovanni <m. ca. 1491>
Fausto, Sebastiano; Ruffinelli, Venturino; Nav��, Curzio Troiano
Sfortiade fatta italiana de li gesti del generoso & inuitto Francesco Sforza, qual per propria vert�� diuenne duca di Milano, distinta in lib. 30. / [ del Simoneta]. Oue s'ha l'intera cognitione de li fatti in Italia da gl'anni 1424. fin'al 1444. Con vn breue ragguaglio de la vita de costumi, de la statura de Francesco Sforza, di Nicol�� Picinino, di Filippo Maria Duca di Melano, d'Alfonso re d'Aragona e d'altri, tratto de l'historie di papa Pio secondo
In Venetia : per Curtio Troiano di Nau�� al Leone.1543
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE002568]
Mongitore, Antonino
Miscellanea di storia siciliana. (Tomo I) 1° Descrizione della Sicilia di Simone Parisi e Bologna nobile palermitano, insigne nelle lettere nelle armi, e morto nel 1631. 2° Discorso storico, ove si ragiona di Elpide siciliana prima moglie di Severino Boezio, e di Rusticana sua seconda moglie, di Vincenzo Auria. 3° Testamento di Carlo Carafa e Branciforte principe di Butera e della Roccella fatto nel 1690.
sec. XVII-XVIII
Cart.; ff. 292; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_78]

