Risultati ricerca
Ricci, Luigi <direttore d'orchestra ; 1893-1981> [direttore d'orchestra]; Stignani, Ebe <1903-1974> [interprete]
Voi lo sapete, o mamma : Cavalleria rusticana / Mascagni. Condotta ell'era in ceppi : Il Trovatore / Verdi ; [entrambi eseguiti da] Ebe Stignani, msp. ; Luigi Ricci, direttore
Italia : COLUMBIA1946
Personaggi e interpreti: mezzosoprano ; Stignani, Ebe
Comprende: Voi lo sapete, o mamma {IT-DDS0000040666000100}
Condotta ell'era in ceppi {IT-DDS0000040666000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040666000000]
I pagliacci. Cavalleria rusticana : Teatro civico Fraschini - Pavia, 27 gennaio 1903
Pavia : Bizzoni1903-01-27
'note ai nomi:' Riboldi, Luigi (baritono) ; Parelli, Attilio
'note all'opera:' Leoncavallo, Ruggero. I pagliacci ; Mascagni, Pietro. Cavalleria Rusticana ; Parelli, Attilio. Scena drammatica
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MIL\\0778702]
Tempo di Carnevale. Cavalleria rusticana : Civico Teatro Fraschini - Pavia, 10 e 11 dicembre 1938
Pavia : Bizzoni1938
'note ai nomi:' De Marco, Renato ; Cichetelli, Enzo ; Cirillo, Jolanda ; Molinari, Enrico ; Roman, Stella ; Sinnone, Aldo ; Cagna, Dario (maestro sostituto) ; Farina, Guido ; Pietra, Achille ; Rubino, Gaspare ; Gualandri, Pina ; Cechetelli, Enzo ; Ba...
'note all'opera:' Rossato, A. ; Farina, Guido. Tempo di Carnevale ; Mascagni Pietro. Cavalleria Rusticana
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MIL\\0779114]
Targioni Tozzetti, Giovanni <1863-1934>; Menasci, Guido; Mascagni, Pietro <1863-1945>
Cavalleria Rusticana : melodramma in un atto / di G. Targioni Tozzetti e G. Menasci ; musica del maestro Pietro Mascagni
Palermo : a spese dell'ed., [189-?]1891-1900
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0066864]
Targioni Tozzetti, Giovanni <1863-1934>; Menasci, Guido
Mascagni, Pietro <1863-1945> [compositore]
Cavalleria rusticana : melodramma in un atto / di G. Targioni-Tozzetti e G. Menasci ; musica di Pietro Mascagni
Milano : Casa musicale Sonzogno [Sonzogno]1890
A p. [5]: Personaggi ; Prima rappr. 17 maggio 1890, Teatro Costanzi, Roma
Altri titoli:Cavalleria rusticana. melodramma
Cavalleria rusticana. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMR0265363]
Caioli Ferdinando
Ferdinando Caioli: Un'opera singolare: "L'età di Cavalleria rusticana" - Dalla scena dialettale al teatro classico
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1941:A. 24, mar., 1, fasc. 3) {EVA 183 F9512}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A194199]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Stignani, Ebe [interprete]; Pasero, Tancredi [interprete]; Tagliabue, Carlo [interprete]; Masini, Galliano [interprete]; Tagliabue, Carlo <1898-1978> [interprete]; Marinuzzi, Gino <1882-1945> [direttore d'orchestra]; Dominici, Ernesto [interprete]; Caniglia, Maria [interprete]; Coro della Rai di Torino [interprete]; Orchestra sinfonica della Rai <Torino> [interprete]
La forza del destino / Giuseppe Verdi ; [interpreti] Maria Caniglia, Galliano Masini, Ebe Stignani, Carlo Tagliabue,Tancredi Pasero, Saturno Meletti ; Orchestra sinfonica e Coro dell'E.I.A.R. di Torino ; [direttore] Gino Marinuzzi
Italia : Warner Music2012
Titolo del contenitore ; Data phonogram 1941
Titolo uniforme: La forza del destino <1. versione>, H 60. opera. S, 2Mzs, 3T, 2Br, 2B, Coro(S, A, T, B), ott/fl2, fl1, 2ob, cl1, cl2/cl-b, 2fag, 4cor, 8tr, 3trb, tba, 2vl, vl, vlc, cb, timp, gc, 5tamb, 2arp, org. 4 atti. H 60. 1862
Titoli correlati:'collana:' Cetra Verdi Collection
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0879593]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Neri, Giulio [interprete]; Stignani, Ebe [interprete]; Previtali, Fernando [interprete]; Silveri, Paolo [interprete]; Rossi Lemeni, Nicola [interprete]; Picchi, Mirto [interprete]; Caniglia, Maria [interprete]; Orchestra sinfonica della Rai <Roma> [interprete]; Coro della Rai <Roma> [interprete]
Don Carlo / Giuseppe Verdi ; [interpreti] Mirto Picchi, Maria Caniglia, Nicola Rossi Lemeni, Ebe Stignani, Paolo Silveri, Giulio Neri, Graziella Sciutti ; Orchestra sinfonica e coro di Roma della Rai ; [direttore] Fernando Previtali
Italy : Warner Music, c20122012
Titolo del contenitore ; Data phonogram 1952 & 1941
Titolo uniforme: Don Carlo <2. versione>, H 61. opera. 3S, Mzs, 3T, 4B, Coro(S, A, T, B), ott, 2fl, 2ob, eh, 5cl, 4fag, cfag, 8cor, 3cnta, 2flic, 4tr, flic-b, 6trb, cbs, bombne, 2vl, vla, vlc, 2cb, timp, gc, pt, gong, triang, camp, 2arp, harm. ...
Titoli correlati:'collana:' Cetra Verdi Collection
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0879362]
Mascagni, Pietro <1863-1945>
Targioni Tozzetti, Giovanni <1863-1934> [librettista]; Mercurio, Steven [direttore d'orchestra]; Menasci, Guido [librettista]; Bocelli, Andrea [interprete]; Marrocu, Paoletta [interprete]; Antonucci, Stefano [interprete]; Orchestra e Coro del Teatro Massimo Bellini <Catania> [interprete]
6: Cavalleria rusticana / Mascagni ; Andrea Bocelli, Paoletta Marrocu, Stefano Antonucci ; Orchestra e coro del Teatro Massimo Bellini di Catania ; Steven Mercurio [direttore]
Milano : Sugar2007
Titolo del contenitore ; Libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci ; Altri interpreti: Elena Belfiore, Enkelejda Shkosa, Salvatrice Rafisardo
Titolo uniforme: Cavalleria rusticana. opera. S, Mzs, A, T, Br, Coro(S, A, T, B), ott, fl, ob, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, trb-b, timp, gc, arp, vl1, vl2, vla, vlc, cb. 1. 1890c
Fa parte di: Le Opere / Andrea Bocelli
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0876480]
Mascagni, Pietro <1863-1945>; Leoncavallo, Ruggero
Gobbi, Tito [interprete]; Callas, Maria [interprete]; Di Stefano, Giuseppe <1921-2008> [interprete]; Panerai, Rolando [interprete]; Serafin, Tullio [direttore d'orchestra]; Coro del Teatro alla Scala [interprete]; Orchestra del Teatro alla Scala [interprete]
Cavalleria rusticana / Mascagni. Pagliacci / Leoncavallo ; [interpreti] Maria Callas, Giuseppe di Stefano, Tito Gobbi, Rolando Panerai ; Coro e Orchestra del Teatro alla Scala di Milano ; [direttore] Tullio Serafin
[London] : EMI Classics, c20102010
Titolo del contenitore ; Data phonogram 1997
Titolo uniforme: Pagliacci. dramma lirico. S, 2T, 2Br, Coro, orch. 1. 1892
Cavalleria rusticana .... opera
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0871819]
Leoncavallo, Ruggero [compositore]; Mascagni, Pietro <1863-1945> [compositore]
Targioni Tozzetti, Giovanni <1863-1934> [librettista]; Farrell, Eileen [interprete]; Chookasian, Lili [interprete]; Menasci, Guido [interprete]; Santi, Nello [direttore d'orchestra]; Tucker, Richard [interprete]; Ghitti, Franco <cantante> [interprete]; Amara, Lucine [interprete]; Colzani, Anselmo [interprete]; Corelli, Franco [interprete]; Bardelli, Cesare [interprete]; Marsh, Calvin [interprete]; Miller, Mildred [interprete]; Metropolitan Opera Orchestra and Chorus [interprete]
Cavalleria rusticana / Mascagni ; Eileen Farrell, Richard Tucker, Cesare Bardelli. . Pagliacci / Leoncavallo ; Lucine Amara, Franco Corelli, Anselmo Colzani ; The Metropolitan Opera Orchestra and Chorus ; Nello Santi [direttore]
[S.l.] : Sony Classics2012
Titolo del contenitore ; Cd1: Cavalleria rusticana: libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci; altri interpreti: Lili Chookasian, Mildred Miller ; Cd2: Pagliacci: libretto del compositore; altri interpreti: Franco Ghitti, Calvin Marsh
Titolo uniforme: Pagliacci. dramma lirico. S, 2T, 2Br, Coro, orch. 1. 1892
Cavalleria rusticana. opera. S, Mzs, A, T, Br, Coro(S, A, T, B), ott, fl, ob, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, trb-b, timp, gc, a...
Titoli correlati:'collana:' The Metropolitan Opera
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0876430]
Mascagni, Pietro <1863-1945>
Domingo, Plácido [interprete]; Jones, Isola [interprete]; Kraft, Jean [interprete]; Levine, James [direttore d'orchestra]; Scotto, Renata [interprete]; Elvira, Pablo [interprete]; Ambrosian Opera Chorus [interprete]; National Philharmonic Orchestra [interprete]
Cavalleria rusticana / Mascagni ; [interpreti] Renata Scotto, Plácido Domingo, Jean Kraft, Isola Jones, Pablo Elvira ; Ambrosian opera Chorus ; National Philharmonic Orchestra ; James Levine [dir.]
[USA] : Sony Music Entertainment, c20092009
Titolo del contenitore ; Data phonogram 1979
Titolo uniforme: Cavalleria rusticana. opera. S, Mzs, A, T, Br, Coro(S, A, T, B), ott, fl, ob, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, trb-b, timp, gc, arp, vl1, vl2, vla, vlc, cb. 1. 1890c
Titoli correlati:'collana:' The Sony Opera house
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO11331617]
Ceppi, Nicola Girolamo
De Rossi, Antonio
��La ��scuola mabillona nella quale si trattano quei studj, che possono convenire agl'ecclesiastici; con una lista delle principali difficolt��, che si trovano nella lettura de concilij, de Padri, e dell'istoria. Gi�� eretta per li pp. benedettini di Francia, & ora aperta �� tutti li religiosi d'Italia dal maestro Nicola Girolamo Ceppi
In Roma : per Antonio de Rossi.1701
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE004414]
Mongitore, Antonino
Miscellanea di storia siciliana. (Tomo I) 1° Descrizione della Sicilia di Simone Parisi e Bologna nobile palermitano, insigne nelle lettere nelle armi, e morto nel 1631. 2° Discorso storico, ove si ragiona di Elpide siciliana prima moglie di Severino Boezio, e di Rusticana sua seconda moglie, di Vincenzo Auria. 3° Testamento di Carlo Carafa e Branciforte principe di Butera e della Roccella fatto nel 1690.
sec. XVII-XVIII
Cart.; ff. 292; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_78]

