Risultati ricerca
Ponchielli, Amilcare <1834-1886>
Professori d'Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Franci, Benvenuto <1891-1985> [interprete]; Sabajno, Carlo <187.-1938> [direttore d'orchestra]
O monumento
Milano : GRAMMOFONO, 193.1931-1940
Titolo uniforme: La Gioconda (O monumento, 1876)/Ponchielli, Amilcare
Fa parte di: Pescator affonda l'esca {IT-DDS0000041055000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041055000200]
Sforza Giovanni
Lettera sul monumento a Pellegrino Rossi
Tipografia Giusti1876
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM11101509]
Sforza Giovanni
Inaugurandosi il monumento a Pellegrino Rossi
Coi Tipi di Francesco Vigo1877
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM11101510]
Mortola, Juanito
Paesaggio con monumento a Simone Schiaffino
Biblioteca Civica di Camogli "Niccolò Cuneo"1895-1910
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:CAM-FOTO-2008_390]
CANDELI, V. MODENA
[Modena: monumento eretto al Milite Ignoto]
MODENA1921-11-04
Fotografica smarginata. Sul recto: timbro a secco rettangolare, in basso a destra:" V. Candeli-Modena Succ. Vignola". Tracce di specchi d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco:" Modena - Monumento eretto al Milite Ignoto"
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr. 999/FRONTESPIZIO Agli angoli, alla base del monumento, sono posti quattro cannoni e lungo il perimetro si notano alcuni soldati
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_821]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Piazza di Apecchio e monumento ai caduti
Apecchio : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19621962
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 235 (204).3
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC235(204)_N_SEL4_018]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un monumento funebre (1917)
1917-1920
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 383. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Romolo Del Bò. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Del Bò/Andreani [cancellato].
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006060]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un monumento funebre (1917)
1917-1920
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 383. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Romolo Del Bò. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Del Bò/Andreani [cancellato].
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006073]
Giulio Andreotti
Sora. Inaugurazione monumento al cardinale Baronio
1963
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Discorsi0377_1]
Sommariva, Emilio
Monumento a Giuseppe Francesco Medail a Bardonecchia
1928
Originale ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Piemonte/ - Val di Susa; Bardonecchia? ; annotazioni: Film-pack/ n° 1/ mancanti di numeri
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011224]
Canina, Luigi
Monumento per un guerriero / [Luigi Canina]
[Roma]1824
Scala grafica in palmi romani ; Per approfondimento Sistri, Luigi Canina (1795-1856) Milano 1995
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0193089]
[Casale Monferrato:cimitero: monumento al soldato ignoto]
CASALE MONFERRATO1921-11-04
Fotografia smarginata Sul recto: timbro a inchiostro nero in alto a destra: "Municipio di Casale Monferrato" Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "Monumento nel cimitero del Soldato Ignoto
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr. 999/Frontespizio; in Album 999; 97 fogli con copertina in pelle...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_784]
Falco, Angelo
Parmigianino
[Monumento sepolcrale di un giovane] / Ang. falco
[S.l.] : Donati Rascicoti form. [Rasciotti, Donato]1500-1699
Titolo attribuito da bibliografia: Parmigianino tradotto, Milano 2003, n. 226 p. 131 ; La stampa deriva da un disegno del Parmigianino ; Terzo stato
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205903]
Monumento a Garibaldi : gruppo in bronzo
PICCHETTO, G. & C EDITORI1907-01-01-1907-12-31
Sul recto iscrizione impressionata: "Monumento a Garibaldi - Gruppo in bronzo"; macchie di colla in alto; angoli segnati dal supporto. Sul recto timbro circolare nero: "BVE". Sul verso sono presenti i margini tipografici per la spedizione; iscrizione...
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3571]
Ortolani,G.
La inaugurazione del monumento ai caduti tarantini
Taranto : Cressati, [1930?]1930
Tit. della cop
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRI0017857]
Possenti
Elenco di soscrittori al monumento Possenti
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1873:A. 8, ago., 1, fasc. 8, vol. 5) {EVA 215 F16916}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314434]