Risultati ricerca
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Giannini [interprete]; Manfrini [interprete]; Masini [interprete]; Menghini [interprete]; Messi [interprete]; Pertile, Aureliano <1885-1952> [interprete]; Sabajno [direttore d'orchestra]
Aida / Verdi ; Pertile, Manfrini, Messi ... [et al.] ; Orch. Teatro alla Scala ; Sabajno, direttore
Italia : GRAMMOFONO1910-1960
Personaggi e interpreti: basso ; Masini,. basso ; Manfrini,. mezzosoprano ; Menghini,. soprano ; Giannini,. tenore ; Pertile, Aureliano. tenore ; Messi
Titolo uniforme: Aida (24-12-1871)/Verdi, Giuseppe
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041584000000]
Lorini Del Monte, Niccol��
Pignoni, Zanobi
Elogii delle piu principali s. donne del sagro calendario, e martirologio romano, ... Messi insieme con molte vigilie. Dal m.r.p.m. e predicatore generale f. Niccol�� Lorini del Monte .
In Firenze : appresso Zanobi Pignoni.1617
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014203]
Toscana <Granducato>
Bando dell'illustrissimo, et eccellentissimo signor duca di Fiorenza, e Siena, et per s.e.i. gli spettabili, & dignissimi uficiali di grascia, sopra i messi, cauallari, & birri. Publicato sotto il d�� 4. d'aprile 1562. In Fiorenza
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018072]
Toscana <Granducato>
Nuoue ordinationi fatte per l'illustriss. et eccellentiss. s. il signore duca di Fiorenza sopra l'infrascritti capi cio��, le cause commissarie, sindici del Monte, cauallari, messi famigli, ... Publicato il d�� 9. di febraio 1551
In Firenze : appresso Zanobi Pignoni.1619
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016829]
Toscana <Ducato>
Bando dell'illustrissimo et eccell. s. duca di Fiorenza e Siena. Et per s.e.i. gli spettabili & dignissimi vfficiali di grascia. Sopra i messi cauallari et birri. Publicato sotto il d�� 4. d'aprile 1562. in Firenze
In Firenze : appresso i Giunti.1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017219]
Toscana <Ducato>
Giunta
Bando del'illust. et ecc. s. duca di Fiorenza e Siena. Et per s.e. illust. gli spettabili, & dignitissimi vfficiali di grascia, sopra i messi, cauallari, & birri. Publicato sotto il di 4. d'aprile 1562. in Firenze
In Fiorenza : appresso i Giunti.1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017227]
Toscana <Ducato>
Giunta
Bando per quelli, che hanno messi li scambi su le galere per le gratie de loro preiuditii, che vadino a ricoscere detti loro scambi, e altro: bandito sotto di. 10. di gennaio. 1564
In Firenze : appresso i Giunti.1564
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017533]
Firenze <Ducato>
Nuoue ordinationi fatte per l'illustriss. et eccellentiss. s. il signore Duca di Fiorenza sopra l'infrascritti capi cioe, le cause commissarie, sindici del monte, cauallari messi ... Il di. 9. di febraio. 1551
In Fiorenza.1551
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017823]
Toscana <Granducato>
Nuoua prouuisione, e riforma della legge de' 27. settembre 1627. al cap. de' cauallari, e messi, ... Ottenuta nell'amplissimo senato de' quarant'otto il di 6. di giugno 1668
In Firenze : nella stamperia di s.a.s. Per Piero Matini.1668
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017244]
Presta, Giovanni
Memoria su i saggi diversi di olio, e su della ragia di ulivo della penisola salentina messi come in offerta a sua maesta imperiale Caterina 2. da Giovanni Presta
Napoli : Per Vincenzo Mazzola-Vocola1786
Front. in cornice xil ; C. di tav. e stemma calcogr. di Caterina II a c. A2r incisi da Francesco Giomignani ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE002039]
Bartolomeo : da San Concordio
Lombardelli , Orazio
Gli ammaestramenti antichi, gia messi insieme, disposti, e recati in toscano per F. Bartolomeo da San Concordio, dell' ordine de' ff. Predicatori; et nuouamente purgati, emendati, & illustrati da Orazio Lombardelli senese, accademico humoroso
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti1585
Cors. ; rom
Iniziali xil
'marca:' Nave nel mare in tempesta a vele spiegate mentre rasenta gli scogli, i venti soffiano forti, in alto a sinistra il sole. In basso monogramma del tipografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE017044]
Guisbarchi, Annio
Panza, Michele Antonio [Editore]
L'ecclesiastico in choro ammonito dal suo prelato à salmeggiare nella forma, che deve, con tre ragionamenti messi sotto gl'occhi di tutti quelli, che tengono l'obligo del servitio chorale. Dal conte Annio Guidasbarchi ascolano sacerdote, canonico, protonotario apostolico, ...
In Milano : nella stamperia di Michele Antonio Panza Milano ; Panza, Michele Antonio1728
Fregio xilogr. sul front ; Iniziali xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE062220]
La quadriglia dell'amore : (Anithing goes). Una produzione in VistaVision. Bing Crosby, Donald O'Connor, [Renée] Jeanmaire, Mitzi Gaynor, Phil Harris. Musiche e parole di Cole Porter. Prodotto da Robert Emmett Dolan. Diretto da Robert Lewis. Numeri musicali messi in scena da Nick Castle. Il balletto di Jeanmaire e il numero "I get kick out of you" messi in scena da Roland Petit. Sceneggiatura e soggetto di Sydney Sheldon. Colore della Technicolor. Paramount Films, è un film Paramount. Dalla commedia di Guy Bolton e P. G. Wodehouse (riveduta da Howard Lindsay e Russel Crouse). Nuove canzoni di Sammy Cahn e James Van Heusen
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1956
Titolo uniforme: Anything goes
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG658163]
Carpzov, Johann Benedict<1639-1699>
Philologema sacrum de asino Messi��, Christi in urbem Jerosolymam vectore. ex praelectionibus publicis Johannis Benedicti Carpzovii ... pridem excerptum, nunc sub ejusdem pr��sidio solenniter ventilandum p.p. Johannes L��tke / Thoruniensis Prussus. ad d. 18. April a. 1671 horis consvetis in auditorio Colleg. maj. principum.
Lipsi��.1671
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007469]
Bossi, Giuliano <sec. 17>
Verdussen, J��r��me <1.>
Breue trattato d'alcune inuentioni, che sono state fatte per rinforzare, e radoppiare li tiri de gli archibugi e moschetti, con alcune ragioni, perche non possono seruire generalmente combattendo in guerra, con il beneficio, che si pu�� hauere nella guerra de gli auantaggosi archibugi & doppi moschetti, inuentati, e messi in luce per Giuliano Bossi romano
In Anuersa : appresso Girolamo Verdussen.1625
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003731]
Augustinus, Aurelius <santo>
Florimonte, Galeazzo; Giolito de Ferrari, Gabriele
Varii sermoni di santo Agostino, et d'altri catholici, et antichi dottori, utili alla salute dell'anime, messi insieme, et fatti uolgari da monsig. Galeazzo vescovo di Sessa. Con due tauole una de' sermoni, et l'altra delle cose piu notabili
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1561
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE000615]
Fiammelli, Giovanni Francesco <1565-1613>
Fiammelli, Girolamo <sec.16>; Vullietti, Carlo
��I ��quesiti militari di Gio. Francesco Fiammelli fiorentino matematico. Fattigli in diuersi tempi da diuersi principi, e gran personaggi, e da lui risoluti con esempi, e con l'esperienza fatta ins�� la guerra, ... e a comune beneficio con diligenza serbati, e ora messi in luce. Con due tauole vna de quesiti e l'altra delle cose notabili
In Roma : appresso Carlo Vullietti.1606
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE033943]
Toscana <Granducato>
Nuoue ordinationi fatte per l'ill. et ecc. sig. il signor Duca di Fiorenza, sopra gl'infrascritti capitoli cio��, le cause commissarie, sindici del monte, cauallari, messi ... passate in tra i suoi magnifici signori luogotenente, & consiglieri, il d�� 9. di febbraio. 1551
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017824]
Crispolti, Tullio
Giolito de Ferrari, Gabriele
��La ��terza parte dell'opere del r.m. Tullio Crispoldo da Rieti, che tratta della santissima communione, & della frequentia d'essa, con le risposte a tutte l'obiettioni contrarie. Con l'autorit�� della sacra scrittura, e de dottori della chiesa, messi in margine, e con la sua tavola delle cose pi�� notabili ..
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1567
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE013789]
Racioppi, Antonio sec. 19.
Quesiti intorno la composizione ed elocuzione da servire per gli esami che la scolaresca napoletana per disposizione del Presidente della pubblica istruzione M.r Mazzetti, dee sostenere due volte al mese innanzi la 2. sezione della commissione accademica di lingue nella regia universita degli studi, messi insieme secondo un preliminare prospetto della letteratura in generale
Napoli : Gaetano Nobile1847
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0305252]
Fiammelli, Giovanni Francesco <1565-1613>
Zannetti, Luigi
��Il ��principe cristiano guerriero. Di Gio. Francesco Fiammelli fiorentino, matematico, teorico, e pratico, fratello della congregazione delle scuole Pie. Osseruanze, e precetti raccolti osseruati, e messi in pratica da lui nelle guerre delli paesi bassi, & altroue oue si �� trouato in persona. Doue si tratta di quanto fare dee non solo il principe ... con tre tauole vna delli vficiali, e l'altra de i capitoli, eia ; ] terza delle cose notabili
In Roma : appresso Luigi Zannetti.1602
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE015136]

