Risultati ricerca
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Coro dell'EIAR [interprete]; Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; Dominici, Ernesto [interprete]; Marinuzzi, Gino <1882-1945> [direttore d'orchestra]; Masini, Galliano <1896-1986> [interprete]; Tagliabue, Carlo <1898-1978> [interprete]
Attenti al gioco - Un asso a destra
Torino : CETRA, [194.]1941-1950
Titolo uniforme: La forza del destino (La vita e' inferno all'''infelice, 10-11-1862)/Verdi, Giuseppe. aria
Fa parte di: La forza del destino {IT-DDS0000041649000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041649000200]
Anonimo
Alberto Franchetti (a sinistra) e Giulio Ricordi (a destra) nel cortile delle Officine di Porta Vittoria. Ritratto doppio
1901-1910
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; sul verso a matita: Comm. Giulio Ricordi e Maestro Barone Alberto Franchetti
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AR_6756-02]
Anonimo
Nel gruppo a destra, da sinistra Tito II Ricordi, Giulio Ricordi e Luigi Illica. Ritratto di gruppo
1904-08
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Fotografia realizzata durante una visita a Casa Puccini presso la residenza di Boscolungo Abetone, Appennino toscoemiliano ; segnatura olim: AS_1288 ; Informazione ricavata da Musica e musicisti, anno 59, ...
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1288-15]
Badodi, Attilio <1880-1967>
Italo Montemezzi (a sinistra) con Sem Benelli (al centro) e Franco Alfano (a destra). Ritratto di gruppo
Badodi, Milano1901-1910
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno
'note ai nomi:' Attilio Badodi, Fotografo (Milano, Via Brera 5)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_448]
Sommariva, Emilio
Veduta di una cappella del Sacro Monte sul Lago d'Orta con una donna in posa sulla destra
1912
Originale ; viraggio ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Lago d'Orta ; annotazioni: II. P. 62 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta di una cappella del Sacro Monte sul Lago d'Orta con una donna in posa sulla destra, fotografia {2y010-0009312}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000586]
Sommariva, Emilio
Veduta di una cappella del Sacro Monte sul Lago d'Orta con una donna in posa sulla destra
1912
Originale ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1640. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Valmalenco rustici - Morcote - Lago d'Orta - Serpiano. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Milano 1906 Grand Prix Torino 1...
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta di una cappella del Sacro Monte sul Lago d'Orta con una donna in posa sulla destra, negativo fotografico {2y010-0000586}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009312]
Sommariva, Emilio
Riproduzione delle sete "Malachite" (a destra) e "Gabbiani" (a sinistra), realizzate dalla Seteria Guido Ravasi di Como
1938-05-18
Originale ; mascheratura ; foto di oggetti ; annotazioni: 2[cancellato] lucide 6 copie ; comm. Guido Ravasi - 18-5-1938 - 2 copie [2 copie cancellato] lucide 6 copie ; Ripresa effettuata nella Bottega d'arte della SAR, (Società Anonima Ravasi), sita ...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1536. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Guido ravasi (Como). A matita sul recto del coperchio a destra: Bersellini/ Brustio - Medici/ Erede. A matita sul verso del coperchio...
Bibliografia: Francina C./ Margherita R., in: Guido Ravasi. Il signore della seta, Como, 2008
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002389]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Demofo[o]nte S.Carlo 1770 / Duetto La destra ti chiedo / del Signor d Niccolo / Jommelli [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Demofoonte . destra ti chiedo . 2S, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Sposo e tu per me ti perdi
Fa parte di: Composizioni {IT\ICCU\MSM\0166539}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0166543]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Foto di gruppo con Clotide Rometti (a destra), esponente di spicco del Partito Socialista di Umbertide e dell'Umbria. 1919
[S.l.] : Bisogni Luigia, 19191919
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Bisogni Luigia, CFT 00104
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00974]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
I tifernati Alberto Burri, Ivo Serafini, Giuseppe Gentili e Facondo Andreoli (da sinistra a destra) in Africa Orientale
[S.l.] : Gentili Giuseppe, 1935-19361935-1936
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 149.
Fa parte di: Fondo fotografico Gentili Italo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_GENT-005]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
90° compleanno del maestro Roberto Arcaleni il maestro, tra Fausto Polverini e, a destra, il sindaco Venanzio Nocchi
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19731973-03-18
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 007 (007).8
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC007(007)_N_SEL5_007]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Giochi della Gioventù 1969: inaugurazione dell’evento parla Luigi Angelini alla sua destra, Sergio Polenzani e Angelo Monti
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19691969-04-30
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 078 (054).2
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC078(054)_N_SEL9_002]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Convegno della Democrazia Cristiana con l'on. Franco Maria Malfatti parla Sergio Bistoni, Malfatti è alla sua destra
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19701970-05-07
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 005 (005).32
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC005(005)_N_SEL20_001]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Visita degli alunni della scuola elementare alla redazione de “La Nazione” sulla destra, il giornalista Sergio Pelosi
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19711971-05-21
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 121 (098).34
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC121(098)_N_SEL8_001]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Prova di un aratro prodotto dall'azienda Francesco Nardi & Figli - Macchine Agricole Giuseppe Nardi è il secondo da destra
San Giustino : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19351935
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola Nardi 2
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_NARDI_2_L_013]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Galleria “Il Pozzo”: mostra “i Naif” sulla destra i pittori di Città di Castello Armando Perugini e Tonino Capaccioni
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19731973-04-14
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 056 (038).79
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC056(038)_N_SEL6_001]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, premiazione del 1° concorso di fotografia nazionale parla Gianfranco Bellini sulla destra Giuseppe Tacchini
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19751975-05-11
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 008 (008).11
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC008(008)_N_SEL12_006]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Ospedale: da destra, Ines Agostinucci, e le Figlie della Misericordia suor Pia, suor Paola, suor Angelina, suor Cecilia
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19551955-09-24
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola (130).4
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC(130)_N_SEL36_002]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Primo centenario del Circolo Tifernate Accademia degli Illuminati: da destra, Paolo Ducci, Carla Galmacci, Mario Mariotti, Elena Bistoni
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19731973-03-31
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 007 (007).11
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC007(007)_N_SEL23_010]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Primo centenario del Circolo Tifernate Accademia degli Illuminati: si riconoscono Amedeo Corsi e, sulla destra, Carlo Fuscagni
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19731973-03-31
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 007 (007).11
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC007(007)_N_SEL23_032]