Risultati ricerca
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
De Angelis, N. [interprete]; Merli, F. [interprete]; Minetti, E. [interprete]; Scacciati, Bianca <1894-1948> [interprete]
I Lombardi : Qual volutta' trascorre ; Qui' posa il fianco / G. Verdi ; B. Scacciati, soprano ; F. Merli, tenore ; N. De Angelis ; E. Minetti, violino solo
Italia : COLUMBIA1900-1960
Personaggi e interpreti: soprano ; Scacciati, Bianca. tenore ; Merli, F.. violino ; Minetti, E.
Comprende: Qual volutta' trascorre {IT-DDS0000041652000100}
Qui' posa il fianco {IT-DDS0000041652000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041652000000]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Elisabetta Minetti con la figlia Maddalena
1937-03-10
Originale ; ritocco ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Minetti; Raccolta E. Sommariva ; annotazioni: I. M. 101 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Elisabetta Minetti con la figlia Maddalena, fotografia {2y010-0008692}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0001634]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Maddalena Minetti eseguito su commissione della madre Elisabetta
1937-03-10
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 1 copia ; annotazioni: 75 vicino; 145; Minetti Elisabetta; - carb. -; 10-3-37 43526; 93 - 10
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3058. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1241. A matita sul recto del coperchio al centro: Minetti - Vaccarossi; a destra: Candido. A matita sul verso del coperchio a destra:...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009778]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Elisabetta Minetti con la figlia Maddalena
1937-03-10
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 150-12-14; Minetti Elisabetta; - carb. -; 10-3-37; 43453
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 887. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1239. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Minetti - Pasini. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 43450/56. All'intern...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di Elisabetta Minetti con la figlia Maddalena, negativo fotografico {2y010-0001634}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008692]
Tornabuoni, Paola
[Roma : Ilaria Occhini ... trascorre la serata in casa] / fotografia di Paola Tornabuoni
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0692205]
Dessena <agenzia fotogiornalistica>
[Pietro Badoglio in pensione a Grazzano Badoglio ... Il generale, che ha compiuto gli 83 anni trascorre le giornate ... all'asilo d'infanzia che occupa parte dell'abitazione del generale ...]
Roma : Dessena ; Milano : Giornalfoto.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0672649]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Frezzolini, Erminia <1818-1884>; Dérivis, Prospero <cantante>; Fabbricatore, [copista]; Guasco, Carlo <cantante>
I Lombardi alla prima Crociata | Preludio e Terzetto Finale Terzo | Qual voluttà trascorrere | Eseguito | Dalla Sig.a Frezzolini Poggi e dai Signori Guasco e Derivis | Musica Del Mae.o Giuseppe Verdi
1843
Nel frontespizio: Copiato da Fabbricatore il dì 20 dicembre 1843 per cantarlo con Mad. Introtti (?) et M.r Montenegro
Personaggi e interpreti: Pagano: Dérivis, Prospero, basso ; Giselda, soprano ; Oronte: Guasco, Carlo, tenore
Titolo uniforme: I Lombardi alla prima Crociata, H 40. Qual voluttà trascorrere. S, T, B, vl-solo, ott, fl, 2ob, 2cl, 2fag, 4cor, 2tr, 3trb, cbs, 2vl, vla, vlc, cbtimp, gc. H 40. 1843
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0258033_1]
Notari, Costantino : de
Deuchino, Evangelista <1593-1631>
Del mondo grande. Libri cinque. Ne' quali, oltre l'historia di molte cose della natura, per l'ampiezza di cui si trascorre, si contengono anco morali ammaestramenti, cauati con molta destrezza dal racconto dell'istesse cose naturali. Opera che per la varieta, & esquisitezza, si dello stile, come della dottrina, congiunge insieme l'vtile, e'l diletteuole ... Composta dal reuerendo padre d. Costantino de Notari nolano ..
In Venetia : per Euangelista Deuchino.1617
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE000945]

