Risultati ricerca
Zomir, R.
Orchestra da Ballo Di Ceglie e il suo Ritmo [interprete]; Di Ceglie, Cosimo <1913-1980> [autore]; Panzeri, Mario <1911-1991> [autore]
Ritmo di campane
Italia : ODEON1930-1960
Fa parte di: Ritmo di campane {IT-DDS0000042451000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000042451000100]
Biringuccio, Vannoccio
Giglio, Girolamo & C
Pirotechnia del S. Vannuccio Biringuccio senese; nella quale si tratta non solo della diuersit�� delle minere, ma ancho di quanto si ricerca alla pratica di esse. E di quanto s'appartiene all'arte della fusione, �� getto, de metalli. Far campane, arteglierie, fuochi artificiati, & altre diuerse cose utilissime.
In Venetia : appresso P. Gironimo Giglio.1559
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE014052]
Di Capua Capece, Giuseppe
Paciaudi, Paolo Maria <teatino ; 1710-1785>; De Bonis, Novello <2.>
Dissertazione di Giuseppe di Capua Capece Intorno alle due Campane della Chiesa Parrocchiale di S.Giovanni de' Nobili Uomini di Capua, dedicata all'eccellentiss. e reverendiss. Monsignor Giuseppe Maria Ruffo Arcivescovo di Capua. Alla quale si d�� principio con altra Dissertazione Sopra lo stesso argomento di Paolo Maria Paciavdi Teatino
In Napoli : nella stamperia di Novello de Bonis.1750
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E018969]
Anonimo
Il caso della città di Sciacca-Relazione del governo di Sicilia-Descrizione di Sicilia di Don Simone Parisi e Bologna barone di Melocca, con varii discorsi delle cose di Sicilia copiata dalla pianta grande stampata in palermo nell'anno 1610 da Vincenzo Auria-Itinerarium Siciliae-Idea del governo del regno di Sicilia dell'anno 1611 scritto in lingua spagnola da Pietro Celeste-Terre e feudi nel regno di Sicilia, campane, ed artiglierie di Sicilia, e crete di Sicilia-Fragmentum vitae S. Castrensis episcopi capuani-Titoli concessi dai re di Sicilia (e varie appartenenti a Sicilia).
sec. XVI-XVII
Cart.; ff. 122; in 4° Testo anche in latino.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_22]