Risultati ricerca
Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; Bellon, Leonida [interprete]; Tansini, U. [direttore d'orchestra]
Mefistofele : dai campi dai prati / A. Boito. Andrea Chenier : Come un bel dì di maggio / U. Giordano ; [entrambi eseguiti da] Leonida Bellon, tenore ; Orch. Sinf. Eiar ; U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1900-1950
Comprende: Dai campi, dai prati {IT-DDS0000043309000100}
Come un bel dì di maggio {IT-DDS0000043309000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043309000000]
Ratti Achille
Ratti Achille. La miscellanea chiaravallese e il Libro dei prati di Chiaravalle (1895:A. 22, set., 30, fasc. 7, serie 3, vol. 4)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1895:A. 22, set., 30, fasc. 7, serie 3, vol. 4) {EVA 113 F3938}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61107]
Da Venegone Iro
Iro da Venegone. Tra gli autografi (L. Bernardo Bellini e Giovanni Prati) (1913:A. 7, apr., 1, fasc. 1-2, nuova serie, vol. 7)
Fa parte di: Il libro e la stampa : Bullettino ufficiale della Società Bibliografica Italiana (1913:A. 7, apr., 1, fasc. 1-2, nuova serie, vol. 7) {EVA 199 F14770}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_199_A276496]
Busiri, Andrea
Ponte-galleria sul fiume Tevere a Roma (dalla sponda sinistra ai prati di Castello). Pianta. Prospetto. (serie 1, vol. 4, 1881:fasc. 9)
1881
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1881 4 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1881_4_1-12_sp049_6624]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700> [compositore]; Rosseni, F. [incisore]; Santorini, Francesco [dedicante]; Strozzi, Giovanni Battista <1551-1634> [dedicatario]; Nicolini, Francesco [editore]
Leonida in Tegea drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Zane di S. Moisè l'anno 1676. Del Co. Nicolò Minato. Consacrato all'illustrissimo Sig. marchese Gio. Battista Strozzi / [musica di Antonio Draghi]
In Venetia : per Francesco Nicolini [Nicolini, Francesco]1676
3 atti ; A p. 8 autore della musica ; Segnatura: A¹²B²⁰ ; Alle p. 3-4: dedica di Francesco Santorini, Venezia 09.02.1676 ; Alle p. 5-6: Argomento ; Alle p. 7-8: nota al lettore ; A p. 9: Personaggi ; A p. 10: mutazioni di scene, indicazioni dei balli...
Personaggi e interpreti: Leonida ; Almira ; Ceffiso ; Dioneo ; Tinacre ; Cillenia ; Lema ; Esteria ; Un eforo di Sparta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0001119]
Minato, Nicolò <sec. 17.>
Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700>; Rosseni, F <incisore>; Santorini, Francesco <dedicante>; Strozzi, Giovanni Battista <1551-1634>, dedicatario
Leonida in Tegea drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Zane di S. Moisè l'anno 1676. Del Co. Nicolò Minato. Consacrato all'illustrissimo Sig. marchese Gio. Battista Strozzi
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1676
A p. 8 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4: dedica di Francesco Santorini, Venezia 09.02.1676 ; Alle p. 5-6: Argomento ; Alle p. 7-8: nota al lettore ; A p. 9: Personaggi ; A p. 10: mutazioni di scene, indicazioni dei balli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001119]
Palladio, Andrea <1508-1580>
Due lettere di Andrea Palladio intorno al coro del Duomo di Montagnana con altre memorie in proposito del figlio Leonida Palladio e del provveditore Francesco Fallaguasta tratte dagli autografi esistenti nell'archivio dell'ex collegiata di detta cittá
Rovigo : Stab. Minelli1855
In cop.: Nozze auspicatissime Pertile - Ebarle, 1855
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze auspicatissime Pertile - Ebarle.
'variante del titolo:' Per le auspicatissime nozze Pertile-Ebarle
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0650973]
Lenz, J��rgen; Schindler, Hans J.; Pelka, Hubert
Granel, Verena; Prati, Alberto; Prati, Sandro; Panato, Luigi
��La ��corona conometrica in metallo con rivestimento in ceramica : un prodotto della moderna protesica, principi teorici, clinici, tecnici / J��rgen Lenz, Hans J. Schindler, Hubert Pelka ; traduzione a cura di Verena Granel ; revisione a cura di Alberto Prati, Sandro Prati, Luigi Panato.
Settimo : Resch.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0382419]
Setanti, Joachin
Prati, Francesco <sec. 16.-17.>; Miloco, Pietro
Frutti della historia, dove si contiene un discorso de historia, ... una instruttione generale per gl'imbasciatori de' prencipi, et alcuni auuisi per i gouernatori di prouincie. Di D. Giouachino Setanti ... Et tradotta di spagnuolo in volgare italiano da Francesco Prati - In Venetia : appresso Pietro Milocco ad instantia del Prati, 1617
1617
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E054628]
Ratti, Giambattista
Novelli, Giambattista
Trattato della seminazione de' campi e della coltivazione de' prati di Giambatista Ratti. Si aggiunge un'istruzione spettante all'uso dell'aratro a coltelle, novellamente prodotta dall'autor medesimo.
In Venezia : presso Giambatista Novelli.1765
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE003017]
Prati T.
Prati T. Contribuzione alla chirurgia del rene. - Un caso di rene mobile fissato col mezzo dell'operazione cruenta dal dott. Edoardo Bassini (1882:A. 68, set., 1, fasc. 783, serie 1, vol. 261)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1882:A. 68, set., 1, fasc. 783, serie 1, vol. 261) {EVA 112 F5501}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A75191]
Berra D.
Lettera dell'avvocato D. Berra in risposta all'articolo inserito in questa Biblioteca intorno al suo trattato Dei prati del basso Milanese: con note (1823:A. 8, feb., 1, fasc. 2, vol. 29)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1823:A. 8, feb., 1, fasc. 2, vol. 29) {EVA 207 F15986}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A301608]
Bassi
Lettera del dott. Bassi di Lodi agli Editori degli Annali Universali d'Agricoltura intorno ai vantaggi che arrecano i prati gelsivi (1830:dic., 1, fasc. 11-12, serie 1, vol. 11)
Fa parte di: Annali universali di agricoltura, economia rurale e domestica, arti e mestieri (1830:dic., 1, fasc. 11-12, serie 1, vol. 11) {EVA 123 F3118}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_123_A101367]
Moretti, Felice <direttore di coro>
Simi, Felice [Interprete]; Lombardi, Giuseppe <violinista> [Interprete]; Quilici, Nicola <cantante> [Interprete]; Belli, Paolo <cantante> [Interprete]; Paoletti, Anna [Interprete]; Barfotti, Caterina [Interprete]; Martini, Geltrude [Interprete]; Dini, Paola [Interprete]; Giulietti, Anna [Interprete]; Lombardi, Luigi ; <19/t-19/t> [Interprete]; Grossi, Angelo [Interprete]; Allegretti, Flavio [Interprete]; Bellucci, Vincenzo [Interprete]; Benucci, Giuseppe [Interprete]; Tomasetti, Sant. [Interprete]; Giuseppini, Simone [Interprete]; Pari, Tommaso [Interprete]; Tomasi, Biagio [Interprete]; Rustico, Andrea [Interprete]; Monticini, Giuseppe [Interprete]; Crudi, Filippo [Interprete]; Lorenzini, Caterina <cantante> [Interprete]; Saporiti, Teresa <cantante> [Interprete]; Ansani, Giovanni [Interprete]; Prati, Alessio ; <1750-1788> [Compositore]; Rossini, Antonio <musicista> [Interprete]; Bonsignori, Francesco [Editore]
La vendetta di Nino, melodramma tragico per musica da rappresentarsi nel pubblico Teatro di Lucca nell'estate dell'anno 1788 / [la musica è del fu sig. maestro Alessio Prati]
Lucca : Francesco Bonsignori, [1788] Lucca ; Bonsignori, Francesco1788
1 volume
Autore della musica a p. 4 ; autore del testo: Moretti Felice ; A p. 3, introduzione ; A p. 4: personaggi ; A p. 5: coristi cantanti ; A p. 6 responsabilità varie
Titolo uniforme: La vendetta di Nino. Forma non significativa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0285148]
Prati, Giovanni <1814-1884>
Leopoldo : di Toscana <granduca ; 2> [dedicatario]; Castellan, Anaide <cantante> [interprete]; Gaja, Cesare <cantante> [interprete]; Giampietro, Emilio <cantante> [interprete]; Goldberg Marini, Fanny <cantante> [interprete]; Frizzi, Francesco <cantante> [interprete]; Sillingardi, Luigi <cantante> [interprete]; Viviani, Luigi Maria <musicista> [direttore d'orchestra]; Canovetti, Cosimo [personale di produzione]; Chiari, Gaetano [personale di produzione]; Gianni, Giovanni [scenografo]; Puccini, Giovanni < musicista ; sec. 19> [interprete ; vl=Violino]; Stocchi, Fortunato [personale di produzione]; Tacchi, Eduardo [personale di produzione]; Zerilli, Casimiro [regista]
La marescialla d'Ancre : tragedia lirica in 2 atti da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro degl'Intrepidi la primavera 1840 . / [la poesia del sig. G. Prati ; la musica del maestro sig. A. Nini]
Firenze : Niccola Fabbrini, [1840] [Fabbrini, Niccola]1840
Sul frontespizio: Sotto la protezione di S.A.I e R. Leopoldo II Gran-Duca di Toscana ; A p. [3]: autore del testo e autore della musica, personaggi e interpreti ; A p. 4: altre responsabilit ; A p. 5-6: Ai leggitori / G. Prati ; Prima rappresentazion...
Titolo uniforme: La Marescialla d'Ancre. op
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0293948]
Vip - Andreief Leonida
Libri di cui si parla: Italia: Sotto il giogo della guerra, confessioni di un piccolo uomo su giorni grandi, e Il giogo della guerra, meditazioni di un piccolo uomo durante la grande guerra, di Leonida Andreief, per Vip (1919:ago., fasc. 8, vol. 2)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1919:ago., fasc. 8, vol. 2) {EVA 0AAD F19328}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A346756]
Ricciulli, Antonio
Mascardi, Vitale; Diversin, Biagio & Masotti, Zanobio
��Antonii Ricciulli ... ��Tractatus de iure personarum extra Ecclesi�� gremium existentium, in quo breuiter, & dilucid�� agitur de Iud��is ... Et plura scitu digna pro prati vtriusque fori pr��latis, iudicibus ... confessarijs inseruientia explicantur. Accessit etiam singularis, et vtilis Tractatus de neophytis. Cum triplicei indice
Rom�� : sumptibus Blasij Deuersin, & Zenobij Masotti bibliopolarum : typis Vitalis Mascardi.1651
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007539]
Moscatello, Giovanni Bernardino <1579fl.>
Prato, Francesco Maria <m. 1678?>; Bertano
��Io. Bernardini Muscatelli ��Practica tum ciuilis S.R. Consilii, magn��que curi�� vicari��, cum criminalis, nec non praxis fideiussoria, ac tractatus de doctoratus dignitate, & authoritate. Cum nouissimis, iisque luculentis additionibus Francisci Mari�� Prati ... In quibus, vltra Indices, cuique operis parti locupletissimos, accessit practicarum qu��stionum excerptarum ex additionibus nouissimis, ... elaboratissimus index ..
Venetiis : apud Bertanos.1676
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005876]
Borelli, Sergio <fotografo>
Oxford : gli studenti e le studentesse prendono il sole sui prati sulle rive dell'Isis presso la torre del Magdalene College dalla cui cima una volta all'anno i chirichetti salutano l'alba cantando inni religiosi (mese di maggio alle 5 del mattino) / [Sergio Borelli]
Milano : S. Borelli.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0679469]
Gallizioli Filippo
Dell'influenza nociva delle mal'erbe, e particolarmente del Colchico autunnale nei prati. Memoria del dottor Filippo Gallizioli, socio ordinario dell'I. R. Accademia de' Georgofili, letta il dì 3 aprile 1842 (1843:ago., 1, fasc. 8, serie 2, vol. 20)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1843:ago., 1, fasc. 8, serie 2, vol. 20) {EVA 125 F3270}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103587]
Romani Alessandro
Relazione sui prati fatti con semi di trifoglio biennale e di trifoglio serpeggiante, detto ladino, in seguito ad esperienze intraprese negli anni 1846 e 1847 sul podere di San Gervasio presso Casalbuttano etc. (1848:mar., 1, fasc. 3, serie 2, vol. 9)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1848:mar., 1, fasc. 3, serie 2, vol. 9) {EVA 126 F3319}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104093]