Risultati ricerca
Berri, A.
Duo vocale Vis [interprete]; Orchestra Conte [interprete]; Anepeta [autore]; Fiorelli [autore]
Vetri di sentinella
Italia : VIS RADIO1900-1950
Fa parte di: Santa pacienza {IT-DDS0000043481000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043481000200]
Dobrowolski
Dobrowolski. - Se i vetri affumicati devono essere preferiti ai vetri bleu, per preservare la vista dalla luce troppo viva
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1874:A. 3, gen., 1, fasc. 2-3, vol. 3) {EVA 139 F6308}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A123856]
[Una sentinella alpina con maschera antigas]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: lieve sfogliatura dell'angolo superiore sinistro. Sul verso: lievi macchie; n. "1805" e indicazione manoscritta a matita "sentinella alpina con maschera contro i gas"
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_565]
Rusconi - Dobrowolski
Dobrowolski. Se i vetri affumicati debbano essere preferiti ai vetri bleu per preservare la vista dalla luce troppo viva ( analizzato dal dott. Rusconi)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1874:A. 60, mag., 1, fasc. 682-683, serie 1, vol. 228) {EVA 111 F2386}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A120029]
Miller, Arthur
D'Amico, Masolino
Vetri rotti / Arthur Miller ; traduzione e cura di Masolino D'Amico
Torino : G. Einaudi.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0261560]
Museo vetrario
Ravagnan, Giovanna Luisa
Vetri antichi del Museo vetrario di Murano : collezioni dello Stato / [a cura di] Giovanna Luisa Ravagnan.
Venezia.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0043328]
Museo archeologico <Padova>
Zampieri, Girolamo
Vetri antichi del Museo civico archeologico di Padova / [a cura di] Girolamo Zampieri
Venezia : Giunta regionale del Veneto : Comitato nazionale italiano Association internationale pour l'histoire du verre.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0104822]
Museo archeologico nazionale <Adria>
Bonomi, Simonetta
Vetri antichi del Museo archeologico nazionale di Adria / [a cura di] Simonetta Bonomi.
Venezia.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0325853]
Larese, Annamaria; Zerbinati, Enrico
Vetri antichi di raccolte concordiesi e polesane / Annamaria Larese e Enrico Zerbinati.
Venezia.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0107799]
Laghi, Anna Vittoria
Fragili trasparenze: vetri antichi in Toscana / a cura di Anna Laghi
Arezzo : Centro affari e promozioni.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0279681]
Sarpellon, Giovanni; Mastroianni, Umberto
Fragilit�� e forza: i vetri di Umberto Mastroianni / a cura di Giovanni Sarpellon
[Milano] : Electa.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0105604]
Bianconi, Fulvio; Bossaglia, Rossana
Cocchi, Maurizio
��I ��vetri di Fulvio Bianconi / Rossana Bossaglia ; documenti e apparati a cura di Maurizio Cocchi
Torino : V. Allemandi.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00204457]
Berengo Gardin, Gianni
Germania, Karlsruhe : il lavaggio dei vetri del direttissimo / [Gianni Berengo Gardin]
Venezia Lido : G. Berengo Gardin.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0678494]
Maccabruni, Claudia
I vetri romani dei Musei civici di Pavia : lettura di una collezione / Claudia Maccabruni.
Pavia : Ticinum.1983
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:LO10022291]
Melloni
Fisica - Nota sulla trasmissione dei raggi calorifici a traverso ai vetri colorati, del prof. Melloni
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1833:A. 18, ott., 1, vol. 72) {EVA 207 F16282}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307452]
Bravais
Bravais - Simulazione di amaurosi unilaterale. - Nuova forma data alla prova di Snellen coi vetri colorati
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1884:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 270) {EVA 112 F5586}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A81811]
Fano
Fano. - Osservazione di una nevrosi dell'occhio guarita coll'uso di lenti a vetri gialli
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1878:A. 7, apr., 1, fasc. 2-3, vol. 7) {EVA 139 F6838}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A126293]
Reymond C.
C. Reymond. - Osservazioni sulla comunicazione del Dott. Calderini "sui vetri igienici"
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1871:A. 1, gen., 27, fasc. 1, vol. 1) {EVA 139 F5949}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A123569]
Bertini G. - Brenta L.
Arti e mestieri - Vetri colorati a fuoco con figure trasparenti, di G. Bertini e L. Brenta
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1828:A. 13, gen., 1, vol. 49) {EVA 207 F16138}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304379]
Giffi, Giuseppe
12: Brindisi, la sentinella vigile dell'Adriatico / di Giuseppe Giffi
Milano : Alfieri & Lacroix.1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:VEA0113116]
LECCHI, STEFANO
[Roma: sentinella francese tra il Vascello e i Quattro Venti]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
Iscrizioni: (recto) baionetta tracciata a matita; (verso) a matita blu-violacea al centro "Calandrelli" e in alto a destra "9", al centro timbro tondo a inchiostro blu "B.V.E.", di lato a destra timbro numerico a inchiostro blu "961410"
La sentinella francese con il lungo fucile della fanteria è situata tra il casino dei Quattro Venti e il Vascello. Stefano Lecchi, Un fotografo e la Repubblica Romana del 1849, Maria Pia Critelli, Retablo, 2001
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4940]