Risultati ricerca
E'' ritornato er sor capanna / Quintetto Roma. Dimmelo a me, biondina / U. Bertini e coro ; G. Dover, direttore
Italia : GRAMMOFONO1900-1950
Comprende: E' rtornato er sor capanna {IT-DDS0000043503000100}
Dimmelo a me, biondina {IT-DDS0000043503000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043503000000]
Rizzo, Tiziano
��La ��biondina in gondoleta : Marina Querini Benzon, una nobildonna a Venezia fra Settecento e Ottocento / Tiziano Rizzo
Vicenza : N. Pozza.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10351491]
Yoshida, Kenkō <1282?-1350>
Muccioli, Marcello
Ore d'ozio / Kenko HoshiRicordi della mia capanna / Kamo-no-Chomei ; [entrambi! a cura di Marcello Muccioli
Bari : Leonardo da Vinci.1965
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0551027]
Corinti, Corinto
Palazzo Strozzi (Firenze). Lanterna in ferro battuto. Opera del Capanna. (serie 1, vol. 6, 1883:fasc. 11)
1883
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1883 6 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1883_6_1-12_sp066_6785]
Diogene ritornato dall'altro mondo e fatto perlustrator di Milano. Almanacco cinico-veritiero per l'anno 1799. Colla corrispondenza al decadario francese dell'anno 7o. all'8o. aggiuntevi altre notizie non meno utili che interessanti
Italia [i.e. Milano] [Milano], [1798]1798
Pubblicata a Milano presumibilmente nel 1798, come si desume dalla pubbl. Almanacchi milanesi del '700 di G. Baretta e G.M. Griffini Rosnati, Milano : Biblioteca Nazionale Braidense, 1996
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE046783]
Kandeb��m, M.; Lecomb��t, G.
Katanga che sorpresa! : '68 : una nuova chiave di lettura del '68 milanese / M. Kandeb��m, G. Lecomb��t ; non contiene interventi di Mario Capanna
Roma : Stampa alternativa.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10477715]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Allievi del Collegio Convitto Serafini di Città di Castello in gita alla capanna di Garibaldi a Citerna (PG). 19 maggio 1907
Citerna : Pincardini Domenico, 19071907-05-19
Cartolina.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Pincardini Domenico, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-390]
Giaquinto, Giuseppe
La Capanna Savojarda | Musica | Del Sig=or M=o G=e Giaquinto | Rappresentata nel Teatro Nuovo nell'esta' | dell'anno 1844
copia1844
Titolo uniforme: La capanna savojarda; S,T,4B,Coro(S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163134]
Mugnone, Leopoldo
Il nome di Maria : piccola lirica ; I due cuori : ninna-nanna ; Poveri versi miei : piccola lirica ; Io non voglio saper... : canzonetta ; Crepuscolo : lirica all'antica ; canto popolare toscano: Biondina bella ; canto popolare toscano: Ti pensi, bello / Leopoldo Mugnone
Firenze : Stamp. G. E P. Mignani.1933
BNCF - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0474077]
Istoria della vita e morte di S. Alessio quale andando al S. Sepolcro fu tentato dal demonio e poi ritornato a casa sua, visse sconosciuto sotto le grande della casa di suo padre; e fece moltissimi miracoli nell'esposizione del suo sepolcro
Napoli, Tip. Avallone1849
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0872541]
Romani, Felice; Mercadante, Saverio [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Serafini, Giacomo [coreografo]
La testa di bronzo ossia La capanna solitaria : melodramma eroi-comico in due atti da rappresentarsi nel teatro di s.s.r.m. l'autunno dell'anno 1831 / [Testo di Felice Romani, musica di Saverio Mercadante]
Torino : presso O. Derossi, [1831]1831
Stemma sabaudo sul front ; A p. 5-6: scenografi ed altre responsabilità ; Nelle 12 p. finali contiene la descrizione del ballo: Elena e Serisca ; La pubblicazione non contiene partitura
Altri titoli:'variante del titolo:' La capanna solitaria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1881949]
Romani, Felice
Picchi, Luigi <interprete>; Galli, Filippo <1783-1853>, interprete; Castiglioni, Maria <interprete>; Placi, Giuseppe <interprete>; Sbigoli, Amerigo <interprete>; Mombelli, Ester <1795-1825?>, interprete; Pedrotti, Alessandro <interprete>; Soliva, Carlo Evasio <compositore>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Desirò, Francesco <direttore d'orchestra>; Guariglia, Pietro <altro>; Mondini, <e compagni>, altro; Palazzina, Lorenzo <altro>; Rizzi, Girolamo <direttore d'orchestra>; Collalto, Luigi <altro>; Perosa, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Querci & Bartoccini <altro>
La Testa di bronzo o sia La Capanna solitaria, melodramma eroi-comico in due atti del sig. Felice Romani premiato a tenore del programma milanese dei 5 aprile 1816. Da rappresentarsi nel nobile Teatro Zustiniani in S. Mose' il carnovale dell'anno 1818
Venezia : dalla tipografia Casali [Casali], [1817-18]1817-1818
A p. 3: Personaggi e compositore ; A p. 4: Altre responsabilita? ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 3.9.1816
Altri titoli:'variante del titolo:' LaCapanna solitaria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013480_RACC.DRAM.6131-04]

