Risultati ricerca
Bianco, Eduardo <1892-1959>
Orchestra Tipica Argentina [interprete]; Bianco [direttore d'orchestra]
Derecho viejo ; Lamento / Eduardo Bianco ; Orch. Tipica Argentina ; Bianco, direttore
[s. l.] : FONIT1900-1950
Comprende: Derecho viejo {IT-DDS0000043598000100}
Lamento {IT-DDS0000043598000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043598000000]
Gori, Domenico
Spannocchi, Ambrogio Caterino; Taglini, Niccol��
Esercizi spirituali ordinati per vso della venerabile compagnia di S. Benedetto Bianco di Firenze dal m. reu. padre maestro fr. Domenico Gori dell'ordine de' Predicatori; riordinati, ed accresciuti dal p.f. Ambrogio Catterino Spannocchi dell'istess'ordine, correttore della medesima.
Venezia : ad istanza di Niccol�� Taglini di Firenze.1682
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019630]
mittente: *Priori di *libert�� e *Gonfaloniere di *Giustizia Firenze, mittente ( Il mittente non �� espresso ma desumibile dall'originale - cfr. C. M. III/130, cc. 1r-4v - ); destinatario: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Nicolo alla c. 5r Georges d' d' cardinal Amboise cardinale di Rouen ; 1460-1510, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Car(dina)le di Roano alla c. 5r Niccol�� Valori politico fiorentino ; 1464-1526, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Nicolo valori alla c. 5r Louis re di Francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come (Christianissi)mo Re alla c. 5r Giampaolo Baglioni 1470?-1520, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come de Baglioni alla c. 6r Pierre de de 1451-15 Rohan Gu��n��1451-1513, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Nemors alla c. 6v Alessandro Nasi politico fiorentino ; m. post 1510, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Alexandro alla c. 6r; mittente: *Priori di *libert�� e *Gonfaloniere di *Giustizia Firenze, mittente ; il nome �� citato nel ms. come Priores libertatis et vexillifer Justitiae P(o)P(u)li Flore(n)tini alla c. 1r; destinatario: Niccol�� Machiavelli 1469-1527, destinatario ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come Nicolo alla c. 1r Marcello Virgilio Adriani 1464-1521, copista ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Ego marcel(lus) virg(ilius) alla c. 3r Louis re di Francia ; 12. ; 1462-1515, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Al (Christianissi)mo Re di Francia alla c. 1r Georges d' d' cardinal Amboise cardinale di Rouen ; 1460-1510, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Car(dina)le di Roano alla c. 1r Niccol�� Valori politico fiorentino ; 1464-1526, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie��" Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Nicolo valori alla c. 1r Iulius papa ; 2. ; 1443-1513, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come P(a)P(a) alla c. 1v Giampaolo Baglioni 1470?-1520, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come de Baglioni alla c. 2r Pierre de de 1451-15 Rohan Gu��n��1451-1513, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Nemors alla c. 1r Charles d' d' signore Amboise signore di Chaumont ; 1473-1511, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Ill(ustrissi)mo S(igno)re luogotenente alla c. 2r Colonna famiglia, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come colonnesi alla c. 3r Baglioni famiglia perugina, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come baglioni alla c. 3r Alessandro Nasi politico fiorentino ; m. post 1510, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come Alexandro alla c. 2r Orsini famiglia romana, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni e commissarie", Feltrinelli, 1964 ); il nome �� citato nel ms. come orsini alla c. 3r
Scheda del ms. Carte Machiavelli III/130
Lettera, Firenze 1504-01 ( Nell'intestazione: "Die Januarij 1503", secondo lo stile fiorentino; la data del giorno �� in bianco. )
Lettera, Firenze 1504-01-19 ( Nell'intestazione: "Deliberata Die xix Januarij a M. D. iij", secondo lo stile fiorentino; alla fine della lettera, dopo il luogo, "Die xix, ut s(upra)". )
mm. 294x218 (c. 5r).)
Mano di Niccol�� Machiavelli; correzioni interlineari e marginalia autografi.
A c. 5r, in alto a destra, a lapis, "130", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta ed a c. 6r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", ...
mm. 285x210 (c. 1r); bianche cc. 3v-4r; estesa macchia di umidi a cc. 3-4.)
Mano di Marcello Virgilio Adriani che sottoscrive la lettera: "Ego marcel(lus) virg(ilius)".
A c. 4v, in verticale, vicino al margine esterno, l' indirizzo: "Al Christianissimo Re di Francia 1503"; sopra, a penna, di altra mano, "1503"; traccia del s...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 03/02/2009 10.36.13 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_III_130]
Ruaro Loseri, Laura; Bianco Fiorin, Marisa
Tesori delle comunita religiose di Trieste : museo del Castello di San Giusto, luglio-settembre 1978 / a cura dei Civici musei di storia ed arte di Trieste ; mostra promossa dal Comune di Trieste e dall'Azienda autonoma di soggiorno e turismo di Trieste ; direzione della Mostra e del catalogo: Laura Ruaro Loseri ; schede e testi di Marisa Bianco Fiorin ... [et al.]
Udine : Istituto per l'Enciclopedia del Friuli-Venezia Giulia.1978
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0171792]
Proclama publicato per deliberatione dell'eccelso Conseglio di 10. 1697. Adi 30. Luglio 1697. Per uenir in luce di quei scellerati, che hanno commesso un delitto enorme, di homicidio, e gettato nell'acqua il cadauero senza testa, inuolto in un pagliazzo bianco, & azurro, dietro l'Arsenal uerso la Celestia
[Venezia] : stampato per Antonio Pinelli, stampator ducale1697
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Data di pubblicazione presunta: 1697 (affissione)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136593]
Casaro, Renato
Costa, Mario <regista ; 1904-1995> [regista]
Gordon Scott in Buffalo Bill, l'eroe del Far West. Con Catherine Ribeiro, Jan Hendriks, Ingeborg Schöener ... Un film di J. W. Fordson. Realizzato da Solly V. Bianco. Coproduzione italo-tedesca-francese Filmes (Roma), Gloria Film (Monaco), Les Films Corona (Parigi). Distribuzione Euro International Films. Technicolor. Techniscope / R. Casaro
[S.l. : s.n., 1965?] ; Roma : Policrom1965
In alto: L'epopea del West in tutta la sua grandezza
Titolo uniforme: Buffalo Bill, l'eroe del Far West
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG697561_Man_17691]
Casaro, Renato
Costa, Mario <regista ; 1904-1995> [regista]
Gordon Scott in Buffalo Bill, l'eroe del Far West. Con Catherine Ribeiro, Jan Hendriks, Ingeborg Schöener ... Un film di J. W. Fordson. Realizzato da Solly V. Bianco. Coproduzione italo-tedesca-francese Filmes (Roma), Gloria Film (Monaco), Les Films Corona (Parigi). Distribuzione Euro International Films. Technicolor. Techniscope / R. Casaro
[S.l. : s.n., 1965?] ; Roma : Policrom1965
In alto: L'epopea del West in tutta la sua grandezza
Titolo uniforme: Buffalo Bill, l'eroe del Far West
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG697561_Man_17692]
Casaro, Renato
Costa, Mario <regista ; 1904-1995> [regista]
Gordon Scott in Buffalo Bill, l'eroe del Far West. Con Catherine Ribeiro, Jan Hendriks, Ingeborg Schöener ... Un film di J. W. Fordson. Realizzato da Solly V. Bianco. Coproduzione italo-tedesca-francese Filmes (Roma), Gloria Film (Monaco), Les Films Corona (Parigi). Distribuzione Euro International Films. Technicolor. Techniscope / R. Casaro
[S.l. : s.n., 1965?] ; Roma : Policrom1965
In alto: L'epopea del West in tutta la sua grandezza
Titolo uniforme: Buffalo Bill, l'eroe del Far West
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG697561_Man_17690]
Negri, Bianco
Curti, Francesco <1603-1670>; Negri, Giovanni Francesco [autore]; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]; Giuliani, Andrea [Libraio]
Basilica Petroniana ouero vita di S. Petronio vescouo, e protettore di Bologna, con la descrittione della sua chiesa, e funtioni cospicue fatte in essa, cauata dall'Historie di Gio: Francesco Negri col catalogo, & armi di tutti i canonici. Dedicata all'illustrissimo ... Ferdinando Casarenghi ... da Bianco Negri
In Venetia : presso Andrea Giuliani [Venezia]1680
Opera di Bianco Negri, basata sugli Annali manoscritti del padre Giovanni Francesco; antiporta con ritratto di S. Petronio incisa da Francesco Curti. - Segnatura: [A] B-P, A-F (P4 bianca); nei fasc. A-F stemmi xilografici dei canonici di S. Petronio;...
1 v
Altri titoli:titolo uniforme: Basilica Petroniana overo vita di S. Petronio
variante del titolo:' Basilica petroniana overo vita di S. Petronio vescovo, e protettore di Bologna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE022121]

