Risultati ricerca
Bini, Fiorella <1933>
Barzizza, Pippo <1902-1996> [direttore d'orchestra]; Del Lungo [autore]; Matteini [autore]
Zingara
Italia : POLYDOR1950-1960
Fa parte di: Zingara {IT-DDS0000043646000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043646000100]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua d'una Zingara con testa, mani e piedi di bronzo. Negl'Orti Borghesi
1704
Tavola LI
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_051]
Mamira zingara fatta regina dell'isole Mami-Rospi-Rane, dramma per musica. Dedicato a Madama Tutta Galanteria Moderna, gran priora della comunità degl'Oziosi [...]
In Milano : Per Carlo Giuseppe Ghislandi [Milano ; Ghislandi, Carlo Giuseppe]1744
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 5-6: Dedica di Filastrocca senz' Ordine ; Alle pp. 7-9: Benignissimo lettore ; A p. 10: Personaggi e cori di Rospi con Mamira, di Arpie con Arpeo, Orchi con Jurco ; Alle pp. 11-12: Mutazioni di scene ; Gl'interpr...
Titolo uniforme: Mamira zingara fatta regina dell'isole Mami-Rospi-Rane
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320769]
Sgambati, Reginaldo
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La finta zingara comedia di Reginaldo Sgambati: con due parti nuoue fatte dall'autore. Al molto illustre, e reuerendiss. sig. il sig. D. Domenico Mazzolini ..
In Ferrara : per Gioseffo Gironi [Ferrara ; Gironi, Giuseppe]1653
Ultime tre c. bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021723]
Piccinni, Domenico <1764-1835>
Checcherini Cimignani, Francesca <interprete>; Casaccia, Carlo <interprete>; Cerretelli, Antonio <interprete>; Chabrand, Margherita <interprete>; Monelli, Savino <interprete>; Pace, Giovanni Battista <16/f-17/m> interprete; Pellegrini, Felice ;1774-1832;, interprete>; Bassi, Rosa <interprete>; Conca, Gennaro <artista (Pittore, etc.)>; Conca, Vincenzo <artista (Pittore, etc.)>; Gasse, Ferdinand <1788-1835p> <compositore>; Ricci, Pietro <personale di produzione>; Niccolini, Antonio <1772-1850> <scenografo>
La finta zingara, commedia per musica di Domenico Piccinni. Da rappresentarsi nel teatro de' Fiorentini, per quart'opera del corrente anno 1812 : [la musica è del signor Ferdinando Gasse]
Napoli : nella Stamperia Flautina [Flauto]1812
Autore della musica a p. 3 ; 2 atti ; A p. 4: personaggi ; Segnatura: A£ø B£þ́
Altri titoli:titolo uniforme: LA FINTA ZINGARA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284210_EI3_3]
Cantate, partitura vocale, S, A, bc
Filli perché da me così t'ascondi (S, A e bc); Fortuna sul volto (A e bc); Segna chi vuol (A e bc); Occhi belli io non credea (A e bc); La pazzia (S e bc), incipit letterario: Chi non conosce; Cantata a 3, due canti et Alto (2 S, A e bc), incipit letterario: Hor che già stanco il sole; La zingara a 3 voci (2 S, A e bc), incipit letterario: No no non s'innamori; Nel regno d'amore (S e bc); O degli oscuri abissi (S, A e bc).
[seconda meta' del 17. sec.]
Solo rigate ma senza testo le cc. 98r-100v; notazione moderna, 4 righi per carta; legatura in catone ricoperto di marocchino rosso, stemma in entrambi i piatti (non identificato), nervi staccati dal piatto anteriore, capitelli sfilacciati. Proviene d...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000024]

