Risultati ricerca
Boni, Carla <1925-2009>
Festival di Sanremo <8. ; 1958>; Fondo Giuseppe Buonincontro; Orchestra Angelini [interprete]; Latilla, Gino <1924-2011> [interprete]
Timida serenata ; Fantastica / Carla Boni, Gino Latilla ; Orchestra Angelini
Italia : CETRA, [1958?]1958
8.o Festival di Sanremo 1958
Comprende: Timida serenata {IT-DDS0000043802000100}
Fantastica {IT-DDS0000043802000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043802000000]
De Boni, Filippo
Bottelli, Felice <cantante> [Cantante]; Olivieri, Rosa <cantante> [Cantante]; Lorenzini, Arcangelo [Cantante]; Armenia, Giuseppina [Cantante]; Vietti, Carolina <cantante> [Cantante]; Zoboli, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Canzio, Michele ; <1787-1868> [Scenografo]; Combi, Pietro ; <ca. 1808-1853> [Compositore]; Briol, Giovanni [Coreografo]
Ginevra di Monreale : dramma per musica in quattro parti : da rappresentarsi al Teatro Carlo Felice nella primavera del 1839 / di Filippo De Boni
Genova : Tipografia de' fratelli Pagano, [1839]1839
1 volume
A p. 5 il compositore ; Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono quelle di responsabilità ; La data di pubblicazione indicata è quella della rappresentazione ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 6 titolo del terzo ballo comico ...
Titolo uniforme: Ginevra di Monreale.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BCT0038432]
Sadeler, Jan <1550-ca.1600>
Sadeler, Raphael <1561-1628>
26: Ammon in Nitra squallentis cultor eremi multiplicis fulget fons et origo boni sacraque sparsurus pietatis semina, fratrum undique sollicito convocat ore gregem
[S.l.] : Sadeler exc.1585-1586
Fa parte di: RML0191391: Solitudo sive vitae patrum eremicolarum
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0191936]
Estetica - Della poesia cristiana nelle sue forme, di A. F. Rio; versione dal francese per cura di F. De Boni - C. Zardetti
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1841:set., 24, fasc. 3, vol. 1) {EVA 208 F16457}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309594]
G. S. - De Boni Filippo
La congiura di Roma e Pio IX, Ricordi di Filippo De Boni. Edizione seconda, rivista e accresciuta dall'autore (G. S.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1848:apr., 1, fasc. 46, serie 2, vol. 16) {EVA 117 F2876}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A96106]
Casaro, Renato
Forqué, José Maria [regista]
Il bandito di Sierra Morena. [Con] Alberto Farnese, Luisella Boni, Francisco Rabal. Regia: J. M. Forque. Prod. Estela Atenea films. Distribuzione Maior film / C. Renè
[S.l. : s.n.] ; Roma : Abele1959
Esemplare lacero
Titolo uniforme: Amanecer en Puerta Oscura
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG697610]
Latilla, Nereo; Lulli, Fabio
��Il ��portierato : commento all'accordo 21 gennaio 1997, al CCNL 12 maggio 1995 (in vigore fino al 31 dicembre 1998) e alla normativa vigente TFR, aspetti contributivi, nuove retribuzioni dal 1. gennaio 1997 / Nereo Latilla, Fabio Lulli.
Roma : Buffetti.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0122826]
Latilla, Nereo; Lulli, Fabio
��Il ��lavoro domestico : commento al CCNL 15 luglio 1992 (in vigore fino al 15 luglio 1995), rapporto di lavoro, trattamento economico, contributi INPS dal 16 maggio 1993, nuove pensioni dal 1993, domestici stranieri / N. Latilla, F. Lulli.
Roma : Buffetti.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0261995]
Latilla, Nereo; Lulli, Fabio
��Il ��portierato : commento al CCNL 25 maggio 1992 (scadenza giugno 1994) e alla normativa specifica degli addetti al settore, aspetti retributivi e conributivi : portieri, pulitori di condominio e altri addetti / N. Latilla, F. Lulli.
Roma : Buffetti.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0270549]
Latilla, Nereo; Lulli, Fabio
��Il ��lavoro domestico : rapporto di lavoro sulla base del CCNL 15 luglio 1992 (in vigore fino al 15 luglio 1995), trattamento economico, contributi INPS 1993, nuove pensioni dal 1993, domestici stranieri / N. Latilla, F. Lulli.
Roma : Buffetti.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0264958]
Rosario Borelli, Rita Rubirosa con Gino Latilla ... [et al. in] Presentimento. Regia di Armando Fizzarotti. Musiche originali di Carlo Savina dirette dall'autore, prodotto da Gilberto Carbone per la S.P.I. film
[S.l. : s.n., dopo il 1957] ; Roma : Cronograph1957
Titolo uniforme: Presentimento
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG661314]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Casaccia, Carlo [interprete]; Miller, Carolina [interprete]; Potest, Teresa <cantante> [interprete]; Loyselet, Marianna <cantante> [interprete]; Pellegrini, Felice <1774-1832> [interprete]; Pace, Giovanni <cantante> [interprete]; Giuliani, Emanuele <violinista> [interprete]; Bozzaotra, Niccola [personale di produzione]; Conca, Gennaro [artista (pittore, etc.)]; Conca, Vincenzo [artista (pittore, etc.)]; Rossi, Francesco [scenografo]; Viganoni, Giuseppe [interprete]
La procidana, dramma per musica di Giuseppe Palomba, da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini per quarta opera di quest'anno 1809 / [la musica del sig. D. Giuseppe Latilla maestro di cappella napolitano]
In Napoli : [s.n.] [Napoli]1809
2 atti ; A p. 3 indicazioni di responsabilit ; A p. 4 personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione
Titolo uniforme: La Procidana. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324597]
Bassoli, Fabio; Frison, Roberta
Boni, Giuliana
��L'��arte del corago : un modello sistemico-relazionale per la riabilitazione psichiatrica : esperienze di terapia con la famiglia, terapia di gruppo e musicoterapia / Fabio Bassoli, Roberta Frison ; contributi di G. Boni ... [et al.]
Milano : F. Angeli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0135076]
Guilelmus : Brito
D��rr, Johann <1624-1670 ; pittore>; Barth, Kaspar : von <1587-1658>; Scheibe, Johann; G��pner, Melchior
��Gulielmi Britonis Aremorici ��Philippidos libri duodecim. Caspar Barthius recensuit, et Animadversionum commentario illustravit. Genuinus hujus operis titulus sit, Speculum boni, paceque et bello, pii, cordati, et fortunati principis: ... In Animadversionibus bibliotheca quaedam auctorum sequiorum temporum comiter illustratur
Cygneae : excudebat melchior G��pnerus, suis ac Johannis Scheibii bibliop. Lips. sumtibus.1657
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE038712]
Giffen, Hubert : van <1534-1604>
Zetzner, Lazarus
��Oberti Giphanij philosophi ... ��Commentarij in politicorum opus Aristotelis: post sat bene longam suppressionem, iam, boni publici gratia, primum in lucem editi. Opus enarrationis subtili perspicuitate, perspicuaque subtilitate, ... Cum indice rerum, verborum et sententiarum locupletissimo
Francofurti : impensis Lazari Zetzneri bibliopol��.1608
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002356]
Cunaeus, Petrus<1586-1638>
Abkoude, Johannes : van
��Petri Cunaei, ��De republica Hebraeorum libri tres; variis annotationibus, cuivis literato scitu necessariis, & ad scripturae sensum eruendum utilissimis illustrati, nunc primum publici boni erg�� in lucem editi a Johanne Nicolai ...
Lugduni Batavorum : apud Johannem van Abkoude.1732
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011161]
Bedel, Jean
Idea boni parochi, & perfecti religiosi; siue Vita reuerendissimi patris Petri Forierii vulg? patris De Mataincour ... / A R.P. Ioanne Bedel ... primum conscripta, nunc a p. Dominico Bisselio ... ad S.Crucem Augustae professo Latinitate donata, & parochis ac religiosis in exemplum proposita.
Augsburg : formis Ioannis Schonigkil.1668
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE027120]
Rosenkrantz, Gunde
Boni civis ad fidos patri�� cives fidelis admonitio, de justitia & necessitate conjunctionis Danic�� classis navalis cum socia illustrium Belgarum classe in portu Gedanensi, nec non, De conjungendis armorum & animorum studiis contra pacis & regnorum perturbatores.
Hafni�� : typis Petri Morsingii ... .1657
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009521]
Samuel, Rabbi
Epistola contra Judaeorum errores [Italiano] Tr : Sebastiano Salvini, dal latino di Alphonsus Boni Hominis. Add : Sebastiano Salvini : Epistola ad Raphaelem Riarium; Considerazione sopra i salmi di David. Herodes : Epistola ad Senatum romanum [Italiano]
[Firenze : Nicolaus Laurentii, Alamanus][dopo 25 novembre 1479]
Bncf - testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ISTC:is00117000]
La furia di Ercole. Brad Harris, Brigitte Corey [i.e. Luisella Boni], Maria [i.e. Mara] Berni, regia Franco Parolini. Supertotalscope, Eastmancolor, prod. "Cine Produzioni Associate", Comptoir Francais Parigi, distribuzione Filmar
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1961
Altri titoli:La furia di Ercole
La furia di Ercole
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG657683]
LACINIO Giano, sec. XVI
Pretiosa margarita nouella de thesauro, ac pretiosissimo philosophorum lapide [Boni Ferrariensis]. Artis huius diuinae typus, & methodus : collectanea ex Arnaldo, Rhaymundo, Rhasi, Alberto, & Michaele Scoto ; per Ianum Lacinium Calabrum nunc primum ... in lucem edita.
Manuzio Aldo il vecchio, eredi, Venezia1546
Raccolta di trattati alchimistici, stampata a cura di Giano Lacinio. Il nome dell'A. della prima parte, pubblicata per la prima volta, ma in forma ridotta e parafrastica, appare nella prefazione
Segue: Bracesco, Giovanni, De alchemia dialogi duo, Lugduni, 1548.
Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti e tracce di legacci. Al centro del piatto anteriore lo stemma mediceo impresso in oro. In testa al dorso, a penna, l'antica segnatura : 75 e il titolo ms.
Provenienza: Giardino dei Semplici
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\BVEE\\004425]