Risultati ricerca
Bonino, E.
Orchestra Cetra [interprete]; Trio Lescano [interprete]; Barzizza, Pippo <1902-1996> [direttore d'orchestra]
O Carolina ; Tutti vogliono cantare / E. Bonino ; Trio Lescano ; Orch. Cetra ; P. Barzizza, direttore
Italia : CETRA1900-1950
Comprende: O Carolina {IT-DDS0000043844000100}
Tutti vogliono cantare {IT-DDS0000043844000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043844000000]
Sulle cautele che vogliono aversi nel tentare novità in Agricoltura. Brano di una Lettura fatta all' Accademia de' Georgofili di Firenze dal socio ordinario R. Lambruschini
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1843:ago., 1, fasc. 8, serie 2, vol. 20) {EVA 125 F3270}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103588]
Modo pratico di dividere qualsivoglia figura poligona rettilinea di ignota scala e misura in quante parti si vogliono, aventi tra esse rapporto qualunque con rette ecc.
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1858:A. 6, apr., 1, vol. 6) {EVA 217 F18134}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324198]
Foto Mercurio <Milano>; Trans photo
Frank Sinatra pare divertirsi un mondo a sentire Marlon Brando cantare Luck is a Lady nel film Guys and dolls di Samuel Goldwyn, e a sua volta Jean Simmons pare divertirsi di Sinatra
Toronto : Trans-photo ; Milano : Mercurio.1950
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0685800]
Guglielmi, Francesco Maria
Gabrielli <Camerino> [Editore]
Componimento dramatico sopra la passione di N. S. fatto cantare nella perinsigne collegiata di S. Venanzio per la solita esposizione della Santa Spina il venerdì santo del 1735 dal signor prior Fran.co Maria Guglielmi e dal medesimo dedicato ...
In Camerino : appo' il Gabrielli, [1735] Camerino ; Gabrielli1735
Data di stampa dal titolo ; Fregio sul frontespizio e in fine ; Segnatura: A⁴
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054498]
Coferati, Matteo ; <1638-1703>
Bolli, Girolamo [Editore]; Stamperia Imperiale <Firenze> [Editore]
Regole di canto fermo più necessarie a sapersi da' principianti estratte dal Cantore addottrinato del m. rev. sig. Matteo Coferati. Col modo di cantare le profezie, le lezioni dell'ufizio divino, le lezioni de' morti, ed altre utili cognizioni
In Firenze : nella Stamperia Imperiale Firenze ; Bolli, Girolamo ; Stamperia Imperiale1746
1 esemplare, rilegato con manoscritto di argomento musicale
Titolo uniforme: Regole di canto fermo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; musica a stampa; musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0123947]
Razzi, Serafino
Libro primo delle laudi spirituali da diuersi eccell. e diuoti autori antichi e moderni composte. Le quali si vsano cantare in Firenze nelle chiese doppo il Vespro o la compieta a consolatione e trattenimento de' diuoti serui di Dio. Con la propria musica e modo di cantare ciascuna laude come si è usato da gli antichi, et si usa in Firenze. Raccolte dal r.p. fra Serafino Razzi fiorentino, dell'ordine de' frati Predicatori, a contemplatione delle monache & altre diuote persone. Nuouamente stampate.
Venezia : Giunta, Bernardo <1.> - eredi, Venezia : Rampazetto, Francesco <1.>1563
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE026496]
[Anonymi]; Anonymus
I. [Anonymi] Libro di certi amaestramenti dati da dicititori che vogliono parlare con parola buona et ordinata et in sovra le proposte sapere, consigliare et il detto loro piacevolmente proferere
1401-1410
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_43.07_0001]
Merati, Gaetano Maria<1668-1744>
Tomasini, Giacomo
��La ��vita soauemente regolata delle dame, che stando nel mondo vogliono applicare, senza una grande austerita de penitenze, alla perfezione cristiana, ed alla santita dei costumi. Opera tradotta dal francese nell'italiano ...
Venezia : presso Giacomo Tomasini.1708
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE027096]
Martini, Lodovico
Rossi, Giovanni eredi
Breui discorsi della natura, & effetti de' bagni di Corsena di Lucca, con alcuni necessarij auuertimenti per quelli che vogliono andare in detto luogo per recuperare la sanit��, et con i remedij �� ci�� appropriati, di Lodouico Martini ..
In Bologna : per gli heredi di Gio. Rossi.1614
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE000802]
Santo, Mariano<n. ca. 1490>
��[2]: ��Compendio di cirugia vtilissimo a gli studiosi, et che vogliono essercitare tale arte. Composto per m. Mariano Santo ... & nuouamente di latino in volgar tradotto, & con ogni diligentia impresso.
In Venetia : appresso Andrea Rauenoldo.1568
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE001255]
Vargas Macciucca, Francesco
Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Dissertazione intorno la riforma degli abusi introdotti ne' monisterj delle monache per le doti e per le spese che vogliono dalle donzelle, che ne veston l'abito, scritta ... dal cavaliere d. Francesco Vargas Macciucca
In Napoli, e in Lucca : per Salvatore, e Giandomenico Marescandoli.1748
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018473]
��[2]: ��Paradiso de contemplatiui, parte quarta. Della luce dell'anima. Composta dal r.p.f. Bartolomeo da Salutio ... Opera vtilissima, & necessaria per quelli, che da douero vogliono attendere all vita contemplatiua.
In Venetia : appresso Ghirardo Imberti.1629
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE014960]
Toscana <Granducato>
Stamperia di S.A.S. <Firenze>
Prouisione concernente a chi si aspetti dar la pace a' delinquenti, che vogliono godere il benefizio di quella. Del di 22. ottobre 1476. Esistente ne libro delle reformagioni ducali al libro S. di detto anno a 161
In Firenze : nella stamp. di S.A.S.1645
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017284]
Federazione provinciale contadini <Crema>
Ufficio del lavoro <Crema>; Segretariato del popolo <Crema>; Unione contadini cremaschi
Contadini! I socialisti della Camera del lavoro inventando un accordo a vostro danno fra i padroni e l'Ufficio del lavoro vi vogliono in sciopero. �� una impostura! ... / Federazione provinciale contadini [Crema] ; Ufficio del lavoro ; Segretariato del popolo
[S.l. : s.n.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0756195]
Lettres aux femmes maries, Lettere per le donne maritate tradotte dall'inglese in francese, con un avviso in fine alle madri, che vogliono allevare i loro ragazzi (tomo 4, 1770:fasc. novembre)
1770
Fa parte di: Giornale di Firenze {NAP0264735 1770 4 lug-dic}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:NAP0264735_1770_4_lug-dic_sp030_12052]
Venezia <Repubblica>
Parte presa nell'eccellentiss. Conseglio di Pregadi. 1604. Adi 21. Agosto. In materia di condannati, che si vogliono appellar, non possano esser rilasciati di prigion, senza vna idonea sigurta
[Venezia] : stampata per Antonio Pinelli stampator ducale1604
'impronta:' u-er laum hil- ;&e, (C) 1604 (Q)
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Pubblicato non prima del 1604 (testo)
Rom.; cors
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010819]
Modo pratico di dividere qualsivoglia figura poligona rettilinea di ignota scala e misura in quante parti si vogliono, aventi tra esse rapporto qualunque con rette ecc. - Tav.7 (Fig.1)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1858:A. 6, dic., 31, vol. 6, all.) {EVA 217 F18206}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A325003]
A. C. - Faux W.
W. Faux. Giornale di un viaggio agli Stati Uniti, intrapreso collo scopo di constatare quale sieno le speranze di vantaggio per gl'Inglesi, che vi si vogliono stabilire, A. C.
Fa parte di: Annali universali di viaggi, geografia, storia, economia pubblica e statistica (1824:lug., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 1) {EVA 114 F2543}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_114_A116421]
Picerli, Silverio
Beltrano, Ottavio [Editore]; Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Specchio primo di musica, nel quale si vede chiaro non sol' il vero, facile e breue modo d'imparar di cantare di canto figurato, e fermo; ma vi si vedon'anco dichiarate con bellissim'ordine tutte le principali materie, che iui si trattano, sciolte le maggiori difficoltà, che all'incipienti, proficienti, e perfetti in essa occorrono, e scoperti nuoui segreti nella medesima circa il cantare, comporre, e sonar di tasti, nascosti ... Composto dal M.R.P.F. Siluerio Picerli rietino theologo dell'ordine de' Minori Osseruanti riformati
In Napoli : per Ottauio Beltrano Napoli ; Beltrano, Ottavio1630
1 esemplare; sul frontespizio timbro ovale "DSA", timbro ottocentesco della Biblioteca Marucelliana e antica collocazione ms. C3.III.10
Dedica al cardinale Francesco III Boncompagni
Titolo uniforme: Specchio primo di musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0268505]
Razzi, Serafino <1531-1611>
Libro primo delle laudi spirituali da diuersi eccell. e diuoti autori, antichi e moderni composte. ... Con la propria musica e modo di cantare ciascuna laude, come si �� vsato da gli antichi, & si vsa in Firenze. Raccolte dal r.p. fra Serafino Razzi, ..
In Venetia : ad instantia de' Giunti di Firenze.1563
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE026496]