Risultati ricerca
Buti, Carlo <1902-1963>
Apolloni [autore]; Sesa [autore]
Chimere
Italia : COLUMBIA1920-1960
Fa parte di: Chimere {IT-DDS0000044190000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000044190000100]
Massenet, Jules Emile Frederic <1842-1912>
Orchestra della RAI [interprete]; Malgarini, Pina [interprete]; Petralia, Tito <1896-1982> [direttore d'orchestra]
Or via Manon, non piu' chimere
Italia : CETRA1940-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Malgarini, Pina
Titolo uniforme: Manon (Restons ici... Voyons, Manon, 1884)/Massenet, Jules-Emile-Frederic
Fa parte di: Pagliacci {IT-DDS0000055732000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055732000200]
Buti, Carlo <1902-1963>
Chimere ; Amore e mare / C. Buti
Italia : COLUMBIA1920-1960
Comprende: Chimere {IT-DDS0000044190000100}
Amore e mare {IT-DDS0000044190000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000044190000000]
Orchestra Aromandi [interprete]
Non mi vuoi dir che m''ami / Aldo Visconti, tenore. Napoli piange e ride : dal film "La gondola celle chimere" / Franco Silvani, tenore [entrambi] con Orchestra "Aromandi"
Milano : EXCELSIUS, 19..1901-1968
Comprende: Non mi vuoi dir che m'ami {IT-DDS0000086559000100}
Napoli piange e ride {IT-DDS0000086559000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000086559000000]
Orchestra della RAI [interprete]; Malgarini, Pina [interprete]; Petralia, Tito <1896-1982> [direttore d'orchestra]
Pagliacci : O che bel sole di mezz'agosto / Leoncavallo. Manon : Or via Manon, non piu' chimere / Massenet ; [in entrambi i brani] Pina Malgarini, sop. ; Orch. RAI diretta da Petralia
Italia : CETRA1940-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Malgarini, Pina
Comprende: O che bel sole di mezz'agosto {IT-DDS0000055732000100}
Or via Manon, non piu' chimere {IT-DDS0000055732000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055732000000]
Cecchi A. - Chiarelli L.
Letteratura contemporanea: L. Chiarelli, Chimere - A. Cecchi (1930:ago., fasc. 8, vol. 1)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1930:ago., fasc. 8, vol. 1) {EVA 0AAE F20994}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A365152]
Bongiovanni G.
G. Bongiovanni. I paesi delle chimere (1928:feb., fasc. 2, vol. 11)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1928:feb., fasc. 2, vol. 11) {EVA 0AAD F19457}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A348733]
Giacosa Piero
Piero Giacosa, illustrazioni di A. Beltrame - Chimere: I. Visioni di solstizio, II. L'ape e il mugick (1923:A. 23, gen., 1, fasc. 1)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1923:A. 23, gen., 1, fasc. 1) {EVA 134 F11442}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236137]
Doni, Anton Francesco
La zucca del Doni fiorentino. Diuisa in cinque libri di gran valore, sotto titolo di poca consideratione. Il ramo, di chiacchiere, baie, & cicalamenti. I fiori, di passerotti, grilli, & farfalloni. Le foglie di dicerie, fauole, & sogni. I frutti, acerbi, marci, & maturi. & il seme di chimere, & castegli in aria. Espurgata, corretta, riformata ... da Ieronimo Gioannini da Capugnano bolognese
In Venetia : appresso Matteo Zanetti, & Comino Presegni1595
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TO0E008110]