Risultati ricerca
Aita, Enzo; Canonico Artuffo, Nina
Orchestra Cetra [interprete]; Barzizza, Pippo <1902-1996> [direttore d'orchestra]
Porta chiusa ; Donna Maria / E. Aita e N. Canonico Artuffo ; Orchestra Cetra ; P. Barzizza
Italia : PARLOPHON1930-1960
Comprende: Porta chiusa {IT-DDS0000044426000100}
Donna Maria {IT-DDS0000044426000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000044426000000]
Ciancio, Giuseppe <sec. 18./19.>
In difesa del signor d. Oronzo canonico (ricorrente) contro il Seminario di Lecce (parte resistente) presso la Corte Suprema di Giustizia : a relazione del meritevolissimo signor consigliere De Tommasi
Napoli : [s.n., 1848?]1848
Il nome dell'A. a p. 18
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048535]
Visentini, Antonio <sec. 19>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Delle lodi di monsignore Giannantonio cav. Moschini canonico della basilica metropolitana di S. Marco e vicedirettore dello Studio teologico e filosofico del Seminario patriarcale : orazione / . letta dall'ab. Antonio Visentini
Venezia : coi tipi di Giuseppe Antonelli premiato di medaglie d'oro [Antonelli, Giuseppe]1840
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEA0184451]
- Pansini Giuseppe
I sordo-muti e la loro Pia Casa di Molfetta. Discorso letto alla Società promotrice della educazione popolare molfettese il 17 novembre 1870 per il socio Giuseppe canonico penitenziere Pansini
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia viaggi e commercio e degli studi morali e didattici (1871:gen., 1, fasc. 133, serie 4, vol. 45) {EVA 119 F3038}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_119_A100247]
Spagna, Arcangelo <1632-1721?>
De Zauli, Domenico <licenziatore>; Caro, Giovanni Battista <licenziatore>; Berti, Domenico Antonio <sec. 17.-18.>, dedicante; Berti, Domenico Antonio <sec. 17.-18.>, compositore; Giori, Urbano <dedicatario>; Cagnani, Francesco Maria <altro>
Le due colombe dell'Esquilino cioè le sante vergini e martiri sorelle Bibiana e Demetria, oratorio 25. del signor canonico Archangelo Spagna. Musica di d. Antonio Domenico Berti e da esso dedicato all'illustriss. [...] monsignor Urbano Giori
Roma : Per Domenico Ant. Ercole [Ercole, Domenico Antonio]1711
2 parti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica di d. Antonio Domenico Berti ; A p. 5: imprimatur ; A p. 6: voci ; A p. [1]: sonetto di F. M. Cagnani per gli oratori di A. Spagna
Titolo uniforme: Le due colombe dell'Esquilino cioè le sante vergini e martiri sorelle Bibiana. N.25
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319578]
Furlanetto, Bonaventura
Fiecco, Matteo <librettista>; Soranzo, Giovanni <sec.19.-20.>, dedicatario
Il Trionfo del invitissimo protomartire Giovanni Nepomuceno canonico penitenziale di Praga. Oratorio da cantarsi nella chiesa parrocchiale, e collegiata di San Paolo nel giorno consacrato al suo glorioso martirio. Dedicato a sua eccellenza il signor Giovanni Soranzo senatore amplissimo
In Venezia : Nella Stamperia di Carlo Palese [Venezia ; Palese, Carlo]1767
2 parti ; Fascicolazione ; A p. II: Attori, librettista e compositore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012885]
Spagna, Arcangelo <1632-1721?>
La stella del Carmelo S. Teresa di Giesù, oratorio 29. del canonico d. Archangelo Spagna, e da lui dedicato al [...] padre Epifanio di S. Maria generale de' Carmelitani Scalzi
In Roma : Per Domen. Anton. Ercole in Parione [Roma ; Ercole, Domenico Antonio]1716
2 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: voci
Titolo uniforme: La stella del Carmelo S. Teresa di Giesù. N.29
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319581]
Spagna, Arcangelo <1632-1721?>
Berti, Domenico Antonio <sec. 17.-18.>, dedicante; Berti, Domenico Antonio <sec. 17.-18.>, compositore; Cafarelli, Anna <dedicatario>; Spagna, Arcangelo <1632-1721?>, dedicante
Cesarea trionfante nel martirio di S. Dorotea vergine, oratorio 28. del sig. canonico d. Archangelo Spagna, posto in musica dal signor d. Antonio Berti e da ambedui dedicato all'illustrissima [... ] marchese [!] d. Anna Cafarelli
In Roma : Per Dom. Ant. Ercole [Roma ; Ercole, Domenico Antonio]1715
2 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 2: voci ; A p. 3: dedica
Titolo uniforme: Cesarea trionfante nel martirio di S. Dorotea vergine. N.28
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319580]
Cighera, Pietro
Breve elogio del sacerdote d. Gaetano Bugati pro-prefetto della bibl. Ambrosiana, canonico onorario di S. Ambrogio e dott. d'ambe le leggi. Composto dal prefetto della biblioteca medesima Pietro Cighera
Milano : dalla stamperia di Gaetano Motta [Motta, Gaetano]1816
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE028329]
De Silva, Giovanni
Festeggiandosi la traslazione del sangue del glorioso vescovo e martire S. Gennaro dal nobile sedile di porto nel dì 3. maggio 1788. Cantata del canonico Giovanni De Silva de' marchesi della banditella
In Napoli : presso Gennaro Migliaccio stampatore della fedeliss. città [Napoli ; Migliaccio, Gennaro]1788
N. rom. nel tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE025955]
Baroni, Vincenzo <sec. 19.>
San Ciriaco principale protettore di Ancona inventore della croce l'anno 326 ... e martire in Gerusalemme l'anno 363 nella persecuzione di Giuliano apostata imperatore. Dissertazione dedicata al signor podestà ... da Vincenzo Baroni canonico penitenziere della cattedrala ...
Ancona : dalla stamperia Sartorj []1813
Ripetute nella numerazione le p. 57-58 ; Nel tit. i numeri espressi in cifre romane ; Antiporta calcografica raffigurante S. Ciriaco
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E002440]
Spagna, Arcangelo <1632-1721?>
Strozzi, Maria Teresa <principessa di Forano>, dedicatario; Berti, Domenico Antonio <sec. 17.-18.>, compositore; Spagna, Arcangelo <1632-1721?>, dedicante
Il compagno fedele, oratorio 30. del canonico d. Archangelo Spagna posto in musica dal signor d. Antonio Berti. Dedicato all'illustrissima [...] d. Maria Teresa Strozzi principessa di Forano &c.
In Roma : Per Domenico Antonio Ercole in Parione [Roma ; Ercole, Domenico Antonio]1716
2 parti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: dedica del can. Archangelo Spagna ; A p. 4: voci
Titolo uniforme: Il compagno fedele. N.30
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319582]
D. S. - Bosisio Giovanni
Discorso recitato in Pavia nella chiesa parrocchiale di S. Francesco negli annui esequiali suffragi ai defunti benefattori dei Luoghi Pii di quella regia città dal canonico Giovanni Bosisio, penitenziere maggiore della cattedrale (D. S.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1839:mag., 1, fasc. 179, serie 1, vol. 60) {EVA 116 F2898}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A96950]
Agnelli Giovanni
Giovanni Agnelli: Della vita e delle opere di Defendente Lodi: I°. Biografia - II° Carteggio tra il Canonico D. Lodi e varie persone, massime scrittori storici del suo tempo concernente notizie storiche - III° Opere - IV° Raccolte - V° Annotazioni di
Fa parte di: Archivio storico per la città e comuni del circondario di Lodi (1887:A. 6, mar., 1, fasc. 9-12) {EVA 184 F9885}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_184_A198210]
Maffei, Celso <1415-1508>
Hoc libello lector agnosces defensiones plurimas: & eas certas atque legittimas in eos qui male putant canonicorum regularium ordinem non precedere gradu: ac dignitate monasticum. Que sunt edite a celso Maffeo regulari canonico reuerendissimis dominis cardinalibus sancti Marci Neapolitano ...
1497
altri: Pietro Quarengi. - Segn.: a-c8 d4 e6. - Colophon a c. b8v. - Testo su due colonne. - Got. - Data di stampa errata, l'attivit+á del Quarengi inizia nel 1492. - Riferimenti: IGI 5930; Goff M14; HC 10441*; riprodotto in digitale in Munchen BSB.
Titolo uniforme: Defensiones Canonicorum regularium contra Monachos. Responsiones ad rationes monasticas.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VEAE127427]
D'Agostino, Giuseppe <fl. 1706>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La notte portentosa del sacrosanto natale egloca boscareccia composta dal molto illustre, e reverendo d. Giuseppe d'Augustino dottor di teologia, e canonico presbitero della maggior chiesa di Capua. ..
In Napoli : per Carlo Trojse [Napoli ; Troise, Carlo]1706
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022490]
Cronaca della Beneficenza, della Previdenza, della Cooperazione e di fatti sociali interessanti i lavoratori: Necrologio dei benefattori: Chiti canonico Atto, di Pistoia - Bonacina Virginia, di Milano - Bono cav. architetto Antonio, di Cuneo
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica (1892:feb., fasc. 2, vol. 20) {EVA 0AQA F18960}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AQA_A340622]
Guisbarchi, Annio
Panza, Michele Antonio [Editore]
L'ecclesiastico in choro ammonito dal suo prelato à salmeggiare nella forma, che deve, con tre ragionamenti messi sotto gl'occhi di tutti quelli, che tengono l'obligo del servitio chorale. Dal conte Annio Guidasbarchi ascolano sacerdote, canonico, protonotario apostolico, ...
In Milano : nella stamperia di Michele Antonio Panza Milano ; Panza, Michele Antonio1728
Fregio xilogr. sul front ; Iniziali xil
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE062220]
Componimenti poetici in lode del celebre sacro oratore don Giovanni Bindi Sergardi patrizio sanese e canonico nella metropolitana di Siena che con applauso universale ha predicato nella chiesa parrocchiale di S. Marco in Milano la quaresima dell'anno 1817
Milano : presso Ferdinando Baret stampatore-librajo Corsia de' Servi n. 582 [Baret, Ferdinando]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE026230]
Bandini, Angelo Maria; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Lettere 12. nelle quali si ricerca, e s'illustra l'antica e moderna situazione della citt di Fiesole e suoi contorni ora di nuouo pubblicate con giunte dal canonico Angelo M. Bandini prefetto delle reali biblioteche Laurenziana e Marucelliana
In Siena : dai torchi di Luigi e Benedetto Bindi [Siena ; Bindi, Luigi & Bindi, Benedetto]1800
Nel titolo il numero 12espresso XII. - Nell'occhietto: Lettere 12. fiesolane. - Errata corrige a c. S8r. - Segn.:A-S
1 v
variante del titolo:' Lettere 12. fiesolane
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE006060_1]
Victoria,Vincente <1658-1712>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Osservazioni sopra il libro della Felsina pittrice per difesa di Raffaello da Urbino, dei Caracci, e della loro scuola. Publicate, e divise in sette lettere da d. Vincenzo Vittoria patrizio valenziano, e canonico di Xativa
In Roma : nella stamparia di Gaetano Zenobj, della santit di N. S. Clemente XI. intagliatore, nella Gran Curia Innocenziana [Roma ; Zenobi, Gaetano]1703
L'autore della Felsina pittrice Carlo Cesare Malvasia; la vignetta calcografica (stemma) sul frontespizio e la tavola calcografica sono disegnate da Vincente Victoria. - Iniziali e fregi xilografici; segnatura: A-F G H
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE000164]

