Risultati ricerca
Orchestra Lirica Cetra [interprete]; Benvenuti, C. [direttore d'orchestra]; Cestari, D. [interprete]
Madama Butterfly : Addio fiorito asil / G. Puccini. Anima allegra : Ancora non so bene / F. Vittadini ; [entrambi eseguiti da] D. Cestari ; Orch. Lirica Cetra ; C. Benvenuti, direttore
italia : CETRA1930-1960
Personaggi e interpreti: tenore ; Cestari, D.
Comprende: Addio fiorito asil {IT-DDS0000045865000100}
Ancora non so bene {IT-DDS0000045865000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045865000000]
Curioni G. - Vittadini C.
Rapporti - Sulla malattia dell'uva nel 1856 - Vittadini C. e Curioni G. MM. EE., relatori
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1857:apr., 20, fasc. 51, vol. 9) {EVA 209 F16599}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310759]
Vittadini - Rappresentazioni di ova infette e di ova sane dei bachi da seta, ecc. Tav. VII
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1857:dic., 23, vol. 1, all.) {EVA 210 F16616}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311243]
Vittadini
Vittadini - Sul modo di distinguere nei bachi da seta la semente infetta dalla sana
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1857:dic., 23, vol. 1) {EVA 210 F16604}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311107]
Commissioni speciali - Per lo studio della malattia delle viti: Vittadini, Curioni, Polli, Balsamo Crivelli
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1862:gen., 1, vol. 3) {EVA 210 F16625}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311773]
Vittadini
Vittadini - Sul modo di distinguere nei bachi da seta la semente infetta dalla sana
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1857:dic., 23, vol. 1) {EVA 210 F16604}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A311106]
Medicina. Raccolta degli opuscoli di medicina di F. De Hildenbrand tradotti da A. Vittadini
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1836:A. 21, set., 1, vol. 83) {EVA 207 F16343}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308294]
Trezzi - Vittadini
Trezzi e Vittadini. Considerazioni medico-legali sull'essiccamento del cordone ombelicale
Fa parte di: Annali universali di medicina (1841:feb., 1, fasc. 290, serie 3, vol. 1) {EVA 111 F4780}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A67017]
Vittadini Carlo
Agraria - Della natura del calcino o mal del segno - Carlo Vittadini, M. E. (con due tavole)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1852:mag., 15, fasc. 15, vol. 3) {EVA 209 F16550}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310435]
Commissione permanente sulla malattia delle viti: Ferrario, Balsamo, Crivelli, Polli, Curioni, Vittadini relatore
Fa parte di: Atti dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti (1857:dic., 23, vol. 1) {EVA 210 F16604}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_210_A310858]
Vittadini C.
Storia naturale - Descrizione dei funghi mangerecci più comuni dell'Italia, di C. Vittadini
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1832:A. 17, mar., 1, vol. 65) {EVA 207 F16239}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306223]
Vittadini C.
Descrizione de' funghi mangerecci più comuni dell'Italia, di C. Vittadini
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1832:A. 17, lug., 1, vol. 67) {EVA 207 F16247}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A306448]
Marini Torxelli; Marinus Torxelli
Marini Veneti Secreta fidelium crucis
Adde etiam benvenuti de rambaldis liber augustalis
1401-1500
Comprende: I. Marini Sanudi, cognomento Torxelli, seu Torcelli [...] Liber cui titulus est Secreta fidelium crucis, quam pro conversione, seu consumtione infidelium, proprter adquirendam et tenendam Terram Sanctam, et alias multas terras, Deo dante, in bonu sta...
II. Eiusdem [Marini Sanudi] Quaedam pauca geographica de Asia, Africa, Europa et insulis minoribus, cum tabulis quibusdam geographicis; Marinus Sanudus Torcelli; {IT:FI0100_Plutei_21.23_0002}
III. Eiusdem [Marini Sanudi] Epistolae XXII; Marinus Sanudus Torcelli; {IT:FI0100_Plutei_21.23_0003}
IV. Benvenuti de Rambaldis Imolensis Libellus qui dicitur Augustalis […] cum praefatione ad illustrem marchionem Nicolaum Estensem; Benvenutus de Rambaldis ; {IT:FI0100_Plutei_21.23_0004}
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_21.23]
Benvenuti de Rambaldis Imolensis; Benvenutus de Rambaldis
IV. Benvenuti de Rambaldis Imolensis Libellus qui dicitur Augustalis […] cum praefatione ad illustrem marchionem Nicolaum Estensem
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_21.23_0004]
Benvenuti de Rambaldis; Benvenutus de Rambaldis imolensis
Benvenuti de Rambaldis Hist. Rom. et Phalaridis Epistolae B. Fontio int
1401-1500
datazione non espressa
Altri titoli:"note autore:" Autore secondario: Phalaris
"note autore:" Autore secondario: Phalaris
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_61.09]
Benvenuti, Gino
Odore d'inchiostro : una vita tra la carta stampata / Gino Benvenuti
Pisa : Giardini.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0255021]
Benvenuti, Giuliana
��La ��cenere lieve del vissuto : il concetto di critica in Walter Benjamin / Giuliana Benvenuti
Roma : Bulzoni.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0062793]
Peyer, Hans Conrad
Benvenuti, Anna
Citt�� e santi patroni nell'Italia medievale / Hans Conrad Peyer ; introduzione e cura di Anna Benvenuti
Firenze : Le lettere.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0369167]
Benvenuti, Giuseppe <1723-1810>
Giusti, Iacopo
Riflessioni sopra gli effetti del moto a cavallo di Giuseppe Benvenuti dottore di medicina ..
In Lucca : nella stamperia di Jacopo Giusti.1760
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E007555]
Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Segre, Cesare; Tissoni Benvenuti, Antonia; Segre Consigli, Maria
Opere / Giovanni Boccacio ; a cura di Cesare Segre ; commento di Maria Segre Consigli e Antonia Benvenuti
Milano : U. Mursia.1980
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0291628]
Germi, Pietro; Pinelli, Tullio; Benvenuti, Leonardo; De Bernardi, Tonino
Amici miei / sceneggiatura di [Leo] Benvenuti, [Piero] De Bernardi, [Tullio] Pinelli, [Pietro] Germi
[Roma, 1974 o prima]1974
Sul frontespizio: produzione R.P.A.
Titolo film: Amici miei / regia di Mario Monicelli
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RM0410_CSC47204]

