Risultati ricerca
Tallis, Thomas <1505c-23-11-1585>
Phillips, Peter [direttore d'orchestra]; The Tallis Scholars [interprete]
Absterge Domine
Oxford, England : Gimell Records1992
Titolo uniforme: Absterge Domine (1559a)/Tallis, Thomas. mottetto. 5V
Fa parte di: Lamentations of Jeremiah {IT-DDS0000047083000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000047083000300]
Johann Simon Mayr
Domine| Basso e Corno bassetto. Larghetto Gratias| in Eb| pel Corno inglese| Alto Fagotto
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002275]
Domine Deus | A'3° Canto Tenore, e Basso | Organo | Chiesa di S.| Maria delle Grazie |1829
copia, [1811-1840]1810-1840
Basso numerato ; Provenienza : Chiesa di S. Maria delle Grazie ; Nota sul possessore precedente : presenti 3 timbri non identificati
Titolo uniforme: Domine Deus. Cantus, Tenore, Basso, Organo. messa gloria. C, T, B, org
Fa parte di: Composizioni sacre {IT\ICCU\MSM\0014226}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014227]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Originale/Domine a 4 Voci Con VVni e Basso/Di Domenico Cimarosa/1765 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Domine ad adiuvandum . 1765 . S, A, T, B, ob1, ob2, tr1, tr2, vl1, vl2, b
Incipit: Domine ad adiuvandum me
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche {IT\ICCU\MSM\0085777}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085783]
Johann Simon Mayr
Domine a Flauto Oboe e| Contrabbasso| a Soprano Solo (in Re)
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002220]
Johann Simon Mayr
Domine Deus a Tenor Solo con Violino Violoncello Clarinetto e Corno Obbligati
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002376]
Johann Simon Mayr
Domine| a| Tenore solo con| Violino, Violoncelo, Clarinetto| e Corno obblig.
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0029233]
Feroci, francesco
Domine salva nos ("Mottetto per la Dom.ca 4.a dopo l'Epifania / F.F.")
1755
Titolo uniforme: Domine salva nos. mottetto. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000788]
Berardi, Niccol�� <m. ca. 1670 ; domenicano>
Zecchini, Sebastiano
Geremia piangente ouero Sentimenti morali sopra l'oratione di Geremia profeta Recordare Domine. Threni 5. Di F. Nicol�� Berardi domenicano ..
In Perugia : nella Stampa Camerale : appresso Sebastiano Zecchini.1653
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE005285]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Della terra e di quanto in se contiene ("Salmo XXIII / a 3. / Alto, Tenore, e / Basso / Domine est terra etc")
[meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Della terra e di quanto in se contiene. salmo. A,T,B,bc. SelM B623
Fa parte di: Salmi ("Salmi / a. III. / voci")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0017255]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Or che condannami falsa calunnia ("Salmo XXV a 3.e Alto,Tenore, e Basso; Judica me Domine etc.")
[meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Or che condannami falsa calunnia. salmo. A,T,B,bc. SelM B625
Fa parte di: Salmi ("Salmi / a. III. / voci")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0017256]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Signor quando la fiamma ("Salmo XXXVII a due Canto, e Alto. Domine, ne in furore tuo arguas me etc.")
[meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Signor quando la fiamma. salmo. S,A,bc. SelM B637
Fa parte di: Salmi ("Salmi / a. II. / voci")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0017464]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Signor se fosti ogn'ora ("Salmo XXX / a 3.e / Alto,Tenore, / e Basso / In te Domine Speravi / etc")
[meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Signor se fosti ogn'ora. salmo. A,T,B,bc. SelM B630
Fa parte di: Salmi ("Salmi / a. III. / voci")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0017260]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Sopra i nemici miei ("Salmo XXXIV / a 3.e / Alto Tenore, / e Basso / Judica Domine / nocentes me etc")
[meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Sopra i nemici miei. salmo. A,T,B,bc. SelM B634
Fa parte di: Salmi ("Salmi / a. III. / voci")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0017263]
Nola, Antonio
In te Domine speravi A 4 voci C.A.T.B. con V.V. si placet Canto
[Napoli] ; Autografo1701
Titolo uniforme: In te domine speravi. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,2 Violini,Viola,Basso continuo; S,A,T,B,vl1,vl2,vla,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0391997]
Nola, Antonio
In te Domine speravi A 4 voci C.A.T.B. con V.V. si placet Canto
[Napoli] ; Autografo1705
Titolo uniforme: In te domine speravi. Soprano,Contralto,Tenore,Basso,2 Violini,Viola,Organo; S,A,T,B,vl1,vl2,vla,org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0391973]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domine, a otto Voci Reali a Piena Orchestra Del Sig.e M[assimiliano Quilici Accademico Filarmonico di Bologna
autografo in parte, [1811-1840]1833
Appartenuto alla famiglia Quilici ; È autografo solo il primo brano ; Il manoscritto contiene anche un concerto
Titolo uniforme: Composizioni sacre. Coro, Orchestra
Comprende: Domine M[assimiliano] Quilici 1833 {IT\ICCU\MSM\0251805}
Concertone {IT\ICCU\MSM\0251806}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0251804_1]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1769 | Domine a 4 Concert[a]to | Con VV. Viola e Corni | Di Pasqual'Anto[nio] Soffi
autografo1769
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio, dopo il titolo, nota manoscritta: autografo ; A c.1v: I.M.S. (?)
Titolo uniforme: Domine ad adiuvandum. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. re maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc. 1769
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine ad adjuvandum me festina
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001630_1]
Belloli, Luigi <1770-1817>
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domine ad adjuvandum me Festina | a tre Voci Soprano, Tenore e Basso | Del | Sig.r Luigi Belloli
inizi XIX secolo1800-1820
Provenienza: Stefano Sanvitale ; Nella partitura mancano i timpani, la tromba e l'organo, riportati in altro fascicolo
Titolo uniforme: Domine ad adjuvandum. Soprano, Tenore, Basso, Orchestra. mi minore. S, T, B, vl1, vl2, vla, ob1, ob2, cl1, cl2, fl, tr, cor1, cor2, fag, timp, b, org
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine ad adjuvandum me festina
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000844_1]
Feroci, francesco
Domine si tu vis potes ("Mott.o per la terza Dom.ca dopo l'Epifania // F.F.")
1755
Titolo uniforme: Domine si tu vis potes. mottetto. T1,T2,B
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000787]
Auctore anonymo; Auctor anonymus
XII. Interpretatio in illud, Domine Iesu Christe Deus noster miserere nobis, amen. Auctore anonymo
XII. Ermeneia eis to, Kurie Iesou Christou o Theos emon eleeson emas, amen
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_07.19_0012]

