Risultati ricerca
Gabrieli, Giovanni <1554c-1612>
Gabrieli Consort & Players [interprete]; Mc Creesh, Paul [direttore d'orchestra]
Suscipe, clementissime Deus, a 12
Hamburg : Deutsche Grammophon1996
Titolo uniforme: Symphoniae sacrae (Suscipe clementissime Deus, 1615)/Gabrieli, Giovanni. mottetto. 12V
Fa parte di: Music for San Rocco {IT-DDS0000047141000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000047141000400]
Sanctus sanctus Dominus Deus (Missa Tube)
1453-1456
4 voci
Il Kyrie della Missa si trova a c. 92v. Missa tube (con le voci inferiori che imitano le trombe) GCSA da c. 436v a c. 444r
Fa parte di: Tr90 {TN01581377000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581377340]
Sanctus sanctus sanctus Dominus Deus sabaoth
1472-1477
4 voci
Con tropo 'Marie filius' al Benedicamus. Tenor a valori uguali (tutte breves) corrispondente al Sanctus Thannabaur n. 29
Fa parte di: Tr91 {TN01581378000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581378079]
Sanctus sanctus sanctus Dominus Deus sabaoth (dominicale)
1472-1477
3 voci
Benedictus nell'apertura successiva, dopo Agnus e Crucifixus. Paio con l'Agnus successivo. C.F. a note uguali (breves) al superius Thannabaur 88 (melodia sudtirolese).
Fa parte di: Tr91 {TN01581378000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581378146]
Sanctus sanctus sanctus Dominus Deus sabaoth
1460-1468
4 voci
Tenor con cantus firmus (Sanctus XVII) formato da sole note brevi (semibrevi nel Benedictus).
Fa parte di: Tr89 {TN01581376000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581376133]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domine Deus | Fuga Di Massimiliano Quilici
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Su un cartiglio incollato sul piatto anteriore: Domine Deus ; Sul frontespizio, in basso a destra, nota autografa dell'autore: Originale ; Alla fine del brano firma dell'autore
Titolo uniforme: Gloria. Domine Deus. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. la maggiore. S, A, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, fag1, fag2, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine Deus, rex caelestis
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001489_1]
Ricupero, Francesco <sec. 18.>
Deus tuorum militum | Originale | Di Francesco Ricupero
autografo1791-1800
Titolo uniforme: Deus tuorum militum.; C,A,T,B,ob1,ob2,vl1,vl2,vla,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0149358]
Ricupero, Francesco <sec. 18.>
Domine Deus Originale di Francesco Ricupero
autografo1760-1790
Titolo uniforme: Gloria. Domine Deus; S1,S2,ob1,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0144257]
Fiorito <sec. 19.>
Domine Deus Solo di tenore | Fiorito
autografo1840-1860
Titolo uniforme: Domine Deus. Voce,Orchestra; T,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,tr1,tr2,tr3,vl,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156043]

