Risultati ricerca
Gabrieli, Giovanni <1554c-1612>
Gabrieli Consort & Players [interprete]; Mc Creesh, Paul [direttore d'orchestra]
Intonazione del nono tono
Hamburg : Deutsche Grammophon1996
Fa parte di: Music for San Rocco {IT-DDS0000047141000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000047141000700]
Pius <papa ; 9. >
Pio nono alla Repubb. romana
[Roma] : tip. via del Seminario n. 103 , [1849]1849-02
Data di stampa presunta dal testo
Il luogo di stampa, Roma, è presente in altre pubblicazioni della tipografia via del Seminario n. 103
Testo su due colonne.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0307263]
ambiente vallombrosiano [possessore precedente]
Tavole di promemoria dell'organista per dare l'intonazione al celebrante
copia, sec. 171600-1700
di ambiente vallombrosiano, per la ricorrenza di celebrazioni in onore di S. Giovanni Gualberto.
codice liturgico; notazione quadrata nera su tetragramma; legatura in pergamena di restauro
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Fa parte di: Cantorino {RM026700045}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700069]
ambiente vallombrosiano [possessore precedente]
Tavole di promemoria dell'organista per dare l'intonazione al celebrante
copia, sec. 171600-1700
di ambiente vallombrosiano, per la ricorrenza di celebrazioni in onore di S. Giovanni Gualberto e riporta le sole intonazioni dei brani
notazione quadrata nera su tetragramma; legatura coeva in pergamena, restaurata
Fa parte di: Cantorino {RM026700015}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700044]
Rossini, Gioachino
Mercadante , Saverio
Preghiera del Mose di Rossini | Trasportata un tono sotto
autografo1840-1860
Titolo uniforme: Mose. Preghiera; Coro(S,A,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152249]
Johann Simon Mayr
Christe a 3 Soprani in tono di Sol
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11002808]
Johann Simon Mayr
Sanctus| Benedictus| Agnus dei| In tono di re| Breve
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0031680]
Dippe
Dippe - Vizio cardiaco complicato - emisistolia - tono venoso crurale
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1883:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 264) {EVA 112 F5522}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A81277]
A Pio nono pontefice ottimo massimo : sonetto
Pesaro : impresso pei tipi del Nobili , 18461846-07
Fa parte di: Documenti storico politici: dal 16 giugno a dicembre 1846. Vol. 1 {BSMC 26.3.h.4 S1}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0171135]
I primordi del pontificato di Pio nono
Firenze : [s.n.] , 18461846-07
Fa parte di: Documenti storico politici: dal 16 giugno a dicembre 1846. Vol. 1 {BSMC 26.3.h.4 S1}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00578482]
Gran feste in Turchia a Pio nono.
[S.l. : s.n., 1848]1848-02
Incipit: Costantinopoli, 27 febbrajo. Nella gazzetta di stato si legge quanto segue
Fa parte di: Documenti storico politici: gennaio febbraio marzo 1848. Vol. 5 {BSMC 26.3.h.8 S5}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0170907]
Gabinetto scientifico letterario G. P. Vieusseux
Antologia (1823:Tomo Nono - Gennaio Febbraio Marzo)
Firenze : al Gabinetto scientifico e letterario di G. P. Vieusseux, 1821-18321821-1832
Comprende: Indice generale alfabetico delle materie contenute nell'Antologia, giornale fiorentino diretto da Gio. Pietro Vieusseux : 1821-1832 {CFI0557156}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO10020689_40959]
Italico Nono
Italico Nono - Trovatori e cantastorie a Treviso
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1927:A. 27, mar., 1, fasc. 3) {EVA 134 F11496}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237050]
Sanseverino
Nono Congresso Scientifico Italiano in Venezia (Sanseverino)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1847:A. 22, set., 1, fasc. 9, serie 2, vol. 8) {EVA 126 F3313}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104078]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Io sempre t'amero' ("Salmo Decimo Settimo. Intonazione degli ebrei todeschi sopra il salmo Le David Baruch")
[meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Io sempre t'amero'. salmo. A,T,B,bc. SelM B617
Fa parte di: Salmi ("Salmi / a. III. / voci")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0017254]
Pepe, Marcello <1816-1901> Compositore
Pange lingua | sul 5. tono Corale scritto da M.llo Pepe
autografo17 gennaio del 1838
A c. 1r: Proprietà privilegiata dell'autore, Dedicato da costui al suo maestro sig. D. Giuseppe Nicola d'Ascanio ; Contiene: 1. 4 fasc. di abbozzi; 2. 2 fasc. di varianti del 1839; 3. 4 c. con variante in 9/8
Titolo uniforme: Pange lingua, gloriosi corporis mysterium. Tenore,Tenore,Basso,Orchestra. do minore
'altre varianti:' Pange lingua gloriosi;
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177937]
Johann Simon Mayr
Eja Mater a 4.tro voci a Soli stromenti| in tono di Fa
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11000827]

