Risultati ricerca
Petralia, Tito <1896-1982> [direttore d'orchestra]; Ranzato, Virgilio <1883-1937> [autore]
Pastorale montanina
Torino : CETRA1931-1940
Fa parte di: La notte di Betlemme {IT-DDS0000047817000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000047817000200]
Guarini, Battista <1538-1612>
Kilian, Lucas <1579-1637>; Ciotti, Giovanni Battista
��Il ��pastor fido, tragicommedia pastorale. Del molto illustre sig. caualiere Battista Guarini. Ora in questa 20. impressione di curiose, & dotte annotationi arricchito, & di bellissime figure in rame ornato. Con vn compendio di poesia tratto da i duo Verati, ..
In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti.1602
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE034494]
Bissy, Henri : de Thiard de
Mandement de monseigneur l'eveque de Meaux; portant condamnation du libelle intitul�� Remarques sur le mandement & instruction pastorale de monseigneur Henry de Bissy eveque de Meaux, touchant les institutions theologiques du p. Juerin ...
A Paris : Jean-Baptiste Christophe Ballard ... .1712
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013556]
Languet, Jean Joseph
Du veritable esprit de l'eglise dans l'usage de ses ceremonies. Ou Refutation du traite de d. Cl. de Vert, intitule: explication simple ... des ceremonies de l'eglise. Augment�� d'une Lettre pastorale de m. l'eveque de Soissons.
A Paris : chez la veuve de Raymond Mazieres.1721
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018465]
Franc��s de Urrutigoyti, Diego Antonio<1603-1682>
Noort, Juan : de<m. 1652>; Hospital real y general de nuestra Se��ora de Gracia <Saragozza ; tipografia>
Forum conscientiae sive pastorale internum. Illustrissimo D.D. Ioanni de Palafox, & Mendoza ... per doctorem D. Didacum Antonium Frances de Urrutigoyti, ... cum duplici indice altero tractatuum, et quaestionum in sequente pagina designando ...
Caesaraugustae : ex Typ. generalis regij Xenodochij Deiparae de Gratia.1651
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CAGE010123]
Morosini, Giovanni Francesco <patriarca di Venezia>
Pinelli, Giovanni Pietro
Lettera pastorale di monsignor illustriss. e reuerendiss. Gio. Francesco Morosini patriarca di Venetia, &c. al clero, e popolo suo. In occasione delli recenti conati intrapresi contro l'arme Ottomane
In Venetia : appresso Gio. Pietro Pinelli [Venezia]1665
Stemma Morosini sul front
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127893]
Leontino, Francesco fl. 1656
Bua, Niccolo
L' Eudoro tragedia sacra pastorale, del sacerdote, e dottore in teologia don Francesco Leontino siracusano, all'ill. signor don Geronimo Filingeri ... Con vn trattato prattico dell'vso di rappresentarsi sul palco qualsiuoglia dramma
In Palermo : per Nicolo Bua, 16561656
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:BVEE025739]
Cigna Santi, Vittorio Amedeo <1728-1799>; Le Messier, Giuseppe Antonio <musicista> [compositore]; Pugnani, Gaetano [compositore]
Galliari, Bernardino [scenografo]; Dauberval, Jean <; 1742-1806> [coreografo]; Galliari, Fabrizio [scenografo]
Issea favola pastorale per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino per le auguste nozze della real principessa Maria Giuseppa Luisa Benedetta di Savoja col real principe Luigi Stanislao Saverio conte di Provenza l'anno 1771
In Torino : appresso Onorato Derossi librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1771] ; nella Stamperia Mairesse1771
Testo di Vittorio Amedeo Cigna Santi ; Musica di Gaetano Pugnani ; Coreografie di Jean Dauberval ; Musiche dei balli di Giuseppe Antonio Le Messier ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Stemma sabaudo sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002089]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Tamburini, Giovanni Battista [interprete]; Scarabelli, Diamante Maria [interprete]; Giustachini, Antonio [interprete]; Marini, Maria Domenica [interprete]; Albertini, Giovanna <cantante> [interprete]; Coletti, Agostino Bonaventura <ca. 1675-1752> [compositore]; Vidman, Antonio [dedicatario]; Rossetti, Marino [editore]
Prassitele in Gnido. Drama pastorale per musica. D'Aurelio Aurelii da rappresentarsi in Rouigo nel Teatro nouissimo dell'illustriss. signor co. Marc'Antonio Monfredini l'anno 1700. Consacrato all'illustriss. ... co. Antonio Vidman ...
In Venezia : per Marino Rosseti [Rossetti, Marino]1700
A p. 8 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-4 dedica degl'interessati ; Alle p. 5-6 argomento ; Alle p. 7-8 nota dell'A ; A p. 9 personaggi e interpreti ; A p. 10 mutazioni di scene, indicazione dei balli ; Repertori da Sartori: Allacci 640; Sonn...
Personaggi e interpreti: Prassitelle: Giustachini, Antonio ; Nicea: Scarabelli, Diamante Maria ; Dorilla: Albertini, Giovanna ; Melisto: Tamburini, Giovanni Battista ; Fileno: Marini, Maria Domenica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0320860]
Manna, Gennaro<1715-1779>
Gravina , Filippo
Ripieno pastorale a piu Voci | con Violini e stromenti da fiato | del Maestro Sig.r Gennaro Manna | 1775 | Ridotto a quattro Voci ed Organo | dal Sacerdote Filippo Gravina | 1891
[Napoli] ; Copia1891
Titolo uniforme: Eia laeti vos pastores
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0394970]
Borgatti , Francesco <1818-1885 >
Le feste di Roma e Bologna per la pubblicazione del Motoproprio sovrano 16 luglio 1846 : componimenti diversi uniti ad osservazioni dell'avv. Francesco Borgatti con una lettera del medesimo insieme alla pastorale del vescovo di Gubbio
Roma : Tip. delle scienze , 18461846-07
Contiene anche: Pel nuovo pontefice massimo Pio 9. : sonetto / [Fanny Ghedini].
Fa parte di: Documenti storico politici: dal 16 giugno a dicembre 1846. Vol. 1 {BSMC 26.3.h.4 S1}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0138569]
Il perdono : continuazione e fine delle feste di Bologna, feste di Rimini, Pesaro, Sinigallia; Macerata, Gubbio e Terni con la Notificazione dell'Emo Card. Vannicelli Casoni e la lettera pastorale del Vescovo di Gubbio
Roma : Tip. di Clemente Puccinelli , 18461846
Estr. dal Giornale romano la Pallade Num. 19. Anno Primo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0171122]
Grazzini, Giulio Cesare <m. ca. 1730>
Grazzini, Giulio Cesare <m. ca. 1730> [dedicante]; Francesco <duca di Modena ; 2.> [dedicatario]; Pomatelli, Bernardino [editore]
Trionfo di Venere in Ida drama pastorale rappresentato nel Teatro del sig. conte Pinamonte Bonacossa l'anno 1688. Consacrato all'altezza serenissima di Francesco secondo. Duca di Modona, Reggio, &c
In Ferrara : per Bernardino Pomatelli, [1688?] [Pomatelli, Bernardino]1688
A p. 5 autore del testo ; 3 atti ; Alle p. 3-5 dedica di G. C. Grazzini ; A p. 6 avvertenza al lettore ; A p. 7 argomento ; A p. 8 personaggi ; Alle p. 9-10 mutazioni di scene, apparenze, indicazione dei balli ; A p. [1] imprimatur.
Personaggi e interpreti: Giove ; Giunone ; Appolline ; Venere ; Pallade ; Mercurio ; Discordia ; Amore ; Paride ; Enone ; Fidalmo ; Rosaura ; Aurindo ; Gerbilla ; Gilo ; Eco
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0323159]
Cimarosa, Domenico <1749-1801>
Biblioteca del Conservatorio di S. Sebastiano <Napoli>
Felicita Inaspettata / Cantata Pastorale / Composta dal Sig.or Domenico Cimarosa / Maestro di Capella all'Atual / Servizio di S.M.I. Caterina II Im / peratrice di tutte le Russie / Rappresentata la prima volta / Nel teatro dell'Eremi [MANOSCRITTO]
: Autografo, 1788c1788
Titolo uniforme: felicita inaspettata . 1788 . 2S, 2T, Coro(S, A, T, B), fl1, fl2, cl1, cl2, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b, timp
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0165818]
Caracciolo, Pasquale <sec. 18.-19. ; marchese d'Arena>
Originale/L'Amor Costante/Cantata Pastorale,a Tre Voci,con Cori,e piu Istrumenti Obbligati/Posta in Musica/Da S.E. Sig.e D.Pasquale Caracciolo Marchese di Arena/Dilettante/Nel Mese di Marzo 1803 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 19/i)1800-1810
Titolo uniforme: L'Amor Costante . 1803 . S1, S2, T, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cor1, cor2, cl1, cl2, fag1, fag2, vl1, vl2, vla, cb
Incipit: Deh serena al fine i lumi cessi oh Dio l'amaro pianto
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082454]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660> [dedicante]; Lotti, Antonio <1667-1740> [compositore]; Albertini, Giuliano [interprete]; Boschi, Giuseppe Maria [interprete]; Scarabelli, Diamante Maria [interprete]; Reti, Angelico [interprete]; Durastanzi, Margherita <cantante> [interprete]; Vanini Boschi, Francesca [interprete]; Carli, Anton Francesco <cantante> [interprete]; Cornaro, Federico [dedicatario]; Rossetti, Marino [editore]
Ama più chi men si crede melodrama pastorale da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nell'autunno 1709. Consagrato [!] all'illustriss. ... sig. Federico Cornaro. Da Francesco Siluani / [La musica è del sig. maestro Antonio Lotti]
In Venezia : appresso Marino Rossetti in merceria, all'Insegna della Pace [Rossetti, Marino]1709
A p. 11 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 3-6: dedica dell'autore, Venezia 20.XI.1709 ; Alle p. 7-9: Argomento ; A p. 10: avvertenza al lettore ; A p. 11: personaggi e interpreti ; A p. 12 mutazioni di scene ; A p. [1] elenco delle opere stampat...
Personaggi e interpreti: Silvano: Carli, Anton Francesco ; Lindori: Scarabelli, Diamante Maria ; Firodalba: Durastanzi, Margherita ; Dalindo: Vanini Boschi, Francesca ; Errenio: Boschi, Giuseppe Maria ; Ergasto: Albertini, Giuliano ; Dameta: Reti, An...
Titolo uniforme: 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0011340]
Veneziani, Gaetano<1656-1716>
Mottetto Pastorale in lode | del S.S.mo Crocifisso del Carmine | A nove Voci con Violini, Tromba, due Cornetti, e | due Flauti del | Sig:r Gaetano Veneziani | Ad maiorem dei Gloriam: | Organo Secondo Coro:
[Napoli] ; Copia
Titolo uniforme: Coeli et terrae nos laeti cantores; Coro1(S1,S2,A,T,B),Coro2(S,A,T,B),vl1,vl2,tr,cnto1,cnto2,fl1,fl2
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0396651]
Mandelli, Otto <fl. 1715>
Ristori, Giovanni Alberto <1692-1753> [compositore]; Ristori, Tomaso [dedicante]; Rossetti, Marino [editore]
Pallade trionfante in Arcadia dramma pastorale per musica da rappresentarsi nel Teatro Grimani di S. Samuele il carnovale dell'anno 1714. Consacrata al merito sovragrande di sue eccell. le dame, e cauaglieri veneziani
In Venezia : appresso Marino Rossetti [Rossetti, Marino]1714
Sonneck 844 e Grove, autore del testo: Otto Mandelli ; A p. 11 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 5-8 dedica di T. Ristori ; Alle p. 9-10 argomento ; A p. 11 personaggi ; A p. 12 mutazioni di scene ; Repertori da Sartori: Allacci 595; Sonneck 844
Personaggi e interpreti: NICANDRO/vecchio pastore, ; LISA/sua \di Nicandro! fi ; AMINTA/innamorato di Lisa ; LEUCIA/pastorella, amica ; DORINA/pastorella ; LICO/cacciator di Nicandr ; PALLADE ; PROSERPINA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0011124]
Di Stefano, Stefano <1665-1737>
La ragion pastorale, over Comento su la pramatica 79. de officio procuratoris Caesaris di Stefano Di Stefano avvocato napolitano, fra gli arcadi Londeno Isio: ... Divisa in due tomi … 2
In Napoli : presso Domenico Roselli1731
Nel front.: In cui pienamente si tratta del foro Doganale, e di altri privilegj, conceduti non solo a quei, che per uso de' paschi: ma de' campi ancora affittano i territori della Regia Corte; Con alcune dissertazioni, fatte dall'autore in idioma lat...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEIE003124]
Di Stefano, Stefano <1665-1737>
La ragion pastorale, over Comento su la pramatica 79. de officio procuratoris Caesaris di Stefano Di Stefano avvocato napolitano, fra gli arcadi Londeno Isio: ... Divisa in due tomi … [1]
In Napoli : presso Domenico Roselli1731
Nel front.: Opera per tutte le sue parti nuova, in cui si mostra, e l'origine, e l'aumento, e lo stato, e tutto cio, che appartiene alla Dogana della mena delle pecore di Puglia ; Stemma reale calgogr. sul front ; Ritr. dell'A ; ultima c. bianca.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEIE003121]
Cimarosa, Domenico
La sorpresa | Cantata Pastorale | a Cinque Voci, con Cori, e Balli | Composta Espressamente Per S: E: il Sig: r | Conte Barbaratek, Da Domenico Cimarosa | All'attuale Servizio di S: M: Caterina 2. | Imperatrice, di tutte Le Russie
Autografo1790-1800
Titolo uniforme: La sorpresa; S1,S2,S3,T1,T2,Coro1(S,A,T,B),Coro2(S,A,T,B),cl1,cl2,ob1,ob2,fag,cor1,cor2,tr1,tr2,vl1,vl2,vla,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0388962]

