Risultati ricerca
Consolini, Giorgio <1920-2012>
Orchestra Zeme [interprete]; Panzuti, Virgilio <1914-1994> [autore]; Pinchi <1900-1971> [autore]; Zeme, Carlo [direttore d'orchestra]
Han rubato il Duomo
Italia : CGD, [195.]1951-1960
Fa parte di: Han rubato il Duomo {IT-DDS0000048712000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000048712000100]
Cavallucci, Vincenzo
Riginaldi, Mario
Istoria critica del sagro anello col quale fu da San Gioseffo sposata Maria Vergine, e che religiosamente si conserva nel Duomo di Perugia, composta dal sig. dottore don Vincenzio Cavallucci e dedicata all'illustrissimo, e reverendissimo vescovo dell'istessa città monsignore Alessandro Maria de' marchesi Odoardi patrizio ascolano
In Perugia : presso Mario Riginaldi stamp. cam. e vesc.1783
Front. in cornice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E014108]
Brunelli, Antonio
Timan, Volcmar [Editore]; Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Regole utilissime per li scolari che desiderano imparare a cantare, sopra la pratica della Musica, con la dichiarazione de tempi, proporzioni & altri accidenti, che ordinariamente s'usono, non solo per imparar à cantarli, ma ancora à segnarli nelle composizioni. Di Antonio Brunelli, maestro di cappella, & organista del Duomo di San Miniato. Nuouamente composte, e date in luce
In Fiorenza : appresso Volcmar Timan Firenze ; Timan, Volcmar1606
1 esemplare; sul frontespizio antica collocazione ms. C3.I.8 e timbro ottocentesco della Biblioteca Marucelliana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE053381]
Morigia, Paolo
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Distinto ragguaglio dell'ottava maraviglia del mondo, o sia della gran metropolitana dell'Insubria volgarmente detta il Duomo di Milano, cominciando dalla sua origine sino allo stato presente, in cui vengono minutamente, e con molta diligenza descritte tutte le sue parti tanto esteriori, come interiori, ... e finalmente si descrivono alcune chiese di particolar divozione, con altre cose notabili di questa insigne metropoli ... / [Paolo Moriggi]
In Milano : per Pietro Antonio Frigerio vicino a S. Margarita [Milano ; Frigerio, Pietro Antonio]1739
Il nome dell'A. si ricava dall'avviso al lettore a c. [ast]4r. - Segn.: [ast]6 A-N8 O10
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAVE001856]
Manganante, Onofrio
Raccolta di varie eudizioni e notizie sparse in diversi autori, e particolarmente della mitra, che usano i canonici di Palermo e Messina - Antichità del culto del Crocifisso del duomo - Notizie delle chiese antiche, alle quali si dava dalle tonnare uno o più pesci - De' sepolcri e delle loro iscrizioni - Intorno alle croci che si pongono sopra le chiese e ne' sepolcri - Sulle statue poste sopra i sepolcri - Costumi de' Siciliani.
sec. XVII
Cart.; ff. 115; in 4°.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_C_74]
Titi, Filippo
Mariotti, Vincenzo
Ammaestramento vtile, e curioso di pittura scoltura et architettura nelle chiese di Roma, palazzi Vaticano, di Monte Cauallo, & altri, ... Dell'abbate Filippo Titi ... O vero Nuouo studio per sapere l'opere de' professori delle virtù sudette, che si vedono nelle medeme chiese, ... Con l'indice delle chiese, e de' virtuosi che si nominano. Et in fine vn'aggiunta, doue è descritto il duomo di Città di Castello
In Roma : per Giuseppe Vannacci Roma ; Vannacci, Giuseppe1686
Pubblicata anche col tit.: Studio di pittura, scoltura, et architettura nelle chiese di Roma ; Fregi e iniziali xil ; Ritr. dell'A. sottoscritto: Vin. Mariotti sculp. Romae.
Altri titoli:'variante del titolo:' Studio di pittura, scoltura et architettura nelle chiese di Roma, dell'abbate Filippo Titi ...
'variante del titolo:' Ammaestramento utile, e curioso di pittura scoltura et architettura nelle chiese di Roma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE007523]