Risultati ricerca
Consolini, Giorgio <1920-2012>
Piubeni, Vigilio <1912-1999> [direttore d'orchestra]
Lettera aperta ; In quella via / G. Consolini con orch. ; Piubeni, direttore
Italia : PARLOPHON1940-1959
Comprende: Lettera aperta {IT-DDS0000048741000100}
In quella via {IT-DDS0000048741000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000048741000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia [interprete]; Del Monaco, Mario <1915-1982> [interprete]
Rigoletto : Questa o quella ; La donna è mobile / G. Verdi ; M. Del Monaco ; Orchestra dell' Accademia di S. Cecilia in Roma
Italia : DECCA1945-1959
Comprende: Questa o quella {IT-DDS0000050790000100}
La donna è mobile {IT-DDS0000050790000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050790000000]
Nicolazzi, Paola
Ciuti, Foresto [interprete]; Coggiola, Franco <1939-1996> [interprete]
Quella sera a Milano era caldo... : antologia della canzone anarchica in Italia 2 / Paola Nicolazzi, Foresto Ciuti, Franco Coggiola ... [et al.]
Italia : ALA BIANCA1996
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000088381000000]
Martinelli, Giovanni <1885-1969>
Di quella pira... :atto 3 : il Trovatore / Verdi . O Lola, ch'hai di latti : preludio e siciliana : Cavalleria rusticana / Mascagni ; Giovanni Martinelli, tenore
Milano : LA VOCE DEL PADRONE-COLUMBIA-MARCONIPHONE, 194.1941-1950
Personaggi e interpreti: tenore ; Martinelli, Giovanni
Comprende: Di quella pira... (atto 3) {IT-DDS0000003277000100}
O Lola, ch'hai di latti...(Preludio e Siciliana) {IT-DDS0000003277000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003277000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Fondo Giuseppe Buonincontro; Caruso, Enrico <1873-1921> [interprete]
Di' tu se' fedele : Atto 1. : Un ballo in maschera ; Questa o quella per me pari sono : Atto 1. : Rigoletto / Verdi ; Enrico Caruso, tenore
Milano : GRAMMOFONO, 1936?1936
Comprende: Di' tu se' fedele {IT-DDS0000003452000100}
Questa o quella per me pari sono {IT-DDS0000003452000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003452000000]
Visconti, Aldo
Ceragioli, Enzo <1908-1999> [direttore d'orchestra]
Con te : Canzone Slow : dal fil "Quella certa eta'" ; Vorrei... (nascondere questo amor) : Canzone Tanfo / Aldo Visconti ; con Orchestra dir. dal M.o Ceragioli
Milano : Odeon, 193.1931-1940
Comprende: Con te {IT-DDS0000087553000100}
Vorrei... (nascondere questo amor) {IT-DDS0000087553000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000087553000000]
Fondo Giuseppe Buonincontro; Orchestra della Radio Italiana <Torino> [interprete]; Basile, Arturo <1914-1968> [direttore d'orchestra]; Salvarezza, Antonio <1902-1985> [interprete]
Nessun dorma : Turandot / Puccini. Di quella pira : Il Trovatore / Verdi ; [entrambi eseguiti da] Antonio Salvarezza [ten.] ; [dir.] Arturo Basile ; Grande Orchestra Sinfonica della Radio Italiana
Milano : Cetra, [19..]1901-1968
Comprende: Nessun dorma {IT-DDS0000093891000100}
Di quella pira {IT-DDS0000093891000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000093891000000]
Elle <grafico>
Rossellini, Roberto <1906-1977> [regista]; Minerva Film [distributore]; Excelsa film [produttore]
Roma città aperta / Elle
[S.l.] : Excelsa film : Minerva film [distributore, dopo il 1945] ; Milano : Ind. graf. N. Moneta1945-1946
Manifesto cinematografico del film omonimo, con in calce i nomi degli attori protagonisti Aldo Fabrizi, Anna Magnani, e del regista R. Rossellini
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0524056]
De Angelis, Rodolfo <1893-1965>
Moglie mia, non sei piu' quella : Canzone umoristica ; Che ridere : canzone umoristica / Comm. Rodolfo De Angelis ; [br.1]: Orchestra M.o Gustavo Olivieri ; [br. 2]: con acc. di pianoforte
Milano : GRAMMOFONO, 1934?1934
Comprende: Moglie mia non sei piu' quella {IT-DDS0000014312000100}
Che ridere {IT-DDS0000014312000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014312000000]
Orchestra Sinfonica di Milano [interprete]; Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]; Gigli, Rina <1916> [interprete]; Quadri, Argeo <1911-2004> [direttore d'orchestra]
Mefistofele : Lontano, lontano : atto 3. / A. Boito. Amico Fritz : Ah! Ditela per me quella parola : atto 3. / P. Mascagni ; orch. sinf. di Milano ; dir. M.o A. Quadri ; Rina e B. Gigli
Milano : VOCE DEL PADRONE1951
Personaggi e interpreti: tenore ; Gigli, Beniamino
Comprende: Lontano, lontano {IT-DDS0000036878000100}
Ah! Ditela per me quella parola {IT-DDS0000036878000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000036878000000]
Berrettoni, Umberto [direttore d'orchestra]; Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]
Manon Lescaut : No!... Pazzo son!... Guardate... / Giacomo Puccini. Il trovatore : Di quella pira... / Giuseppe Verdi ; [in entrambi i brani] Beniamino Gigli, tenore ; Orch. diretta da U. Berrettoni ; [solo brano 1] G. Noto, baritono
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1910-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Gigli, Beniamino
Comprende: No!... Pazzo son!... Guardate... {IT-DDS0000053387000100}
Di quella pira... {IT-DDS0000053387000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053387000000]
Orchestra Sinfonica dell'EIAR di Torino [interprete]; Malipiero, Giovanni <1906-1970> [interprete]; Tansini, Ugo [direttore d'orchestra]
Rigoletto : La donna è mobile ; Questa o quella per me pari sono / G. Verdi. Mefistofele : Giunto sul passo estremo / A. Boito ; [entrambi i brani eseguiti da] Giovanni Malipiero, tenore ; Orch. Sinf. EIAR di Torino ; U. Tansini, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Malipiero, Giovanni
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055774000000]
Quella notte...
[S.l. : s.n., 1958?] ([Roma] : La rotografica romana)
Distribuzione Cineriz. Quella notte con Myléne Demongeot, Maurice Renot, Jean Servais ... regia di Maurice Cazeneuve. Una produzione Soprofilm.
Titolo uniforme: Cette nuit là
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG597527]
Cazeneuve, Maurice [regista]; Cineriz [distributore]; Soprofilm [produttore]
Quella notte
[S.l.] : Soprofilm : Cineriz [distributore, 1958?] ; [Roma] : La rotografica romana1958-1959
Manifesto cinematografico della versione italiana del film "Cette nuit là", con in testa e in calce i nomi degli attori protagonisti Myléne Demongeot, Maurice Renot, Jean Servais ... e del regista Maurice Cazeneuve
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0513123]
Tamburini, Alessandro <1954- >
��La ��porta �� aperta / Alessandro Tamburini
Venezia : Marsilio.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10339694]
Albini, Umberto
Atene : l'udienza �� aperta / Umberto Albini
Milano : Garzanti.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VEA0054170]
Lettera aperta a un giornale della sera
[S.l. : s.n., 1969?] ; Roma : Fraire1969
Non è una denuncia anonima Lettera aperta a un giornale della sera. Daniele Costantini, Nino Dal Fabbro, Laura De Marchi ... [et al.], scritto e diretto da Francesco Maselli. Un film Vides Ital noleggio, prodotto da Franco Castaldi
Altri titoli:Lettera aperta a un giornale della sera
Lettera aperta a un giornale della sera
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG423814]
CECCONI ALBERTO
OTTAVA ARMATA (8° ARMATA) <committente>
Come fu aperta la porta della pace
VERONA - OSTIGLIA : MONDADORI A. VERONA - OSTIGLIA1918-01-01-1918-12-31
In alto: "Come fu aperta"; in basso: "la porta della pace"; nell'angolo sinistro dell'immagine: "Soc. A. Mondadori Verona Ostiglia", al di sopra una stella contenente il numero "8"; nell'angolo in basso a sinistra dell'immagine, firma: "Alberto Cecco...
L'ottava armata celebra, tramite l'opera di un suo disegnatore, Alberto Cecconi (1897 - 1971), lo sfondamento e l'occupazione di Vittorio Veneto il 30 ottobre 1918
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4855]
Quante volte... quella notte
[S.l. : s.n.] ; Roma : Filmservice1972
Brett Halsey, Daniela Giordano in Quante volte... quella notte con Valeria Sabel ... [et al.], regia di Mario Bava. Una coproduzione Italo tedesca Delfino film, distribuzione Alexia cinematografica, Eastmancolor
La data è preceduta da: "Anno di prima edizione"
Titolo uniforme: Quante volte... quella notte
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG547945]
Cesselon, A.
Parmigiani <grafico>
Quella strana estate
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1963
La Warner Bros. presenta una produzione Delmer Daves. Quella nostra estate. Henry Fonda e Maureen O'Hara, James MacArthur, Dobald Crisp, Wally Cox, e per la prima volta Mimsy Farmer. Sceneggiatura e regia di Delmer Daves. Musica di Max Steiner. Tratt...
Altri titoli:Spencer's mountain
Spencer's mountain
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG420303]
Quella sporca dozzina
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotolitografica1967
Metro Goldwyn Mayer presenta una produzione Kenneth Hayman. Quella sporca dozzina (The dirty dozen). Lee Marvin, Ernest Borgnine, Charles Bronson ... [et al.], diretto da Robert Aldrich. Sceneggiatura di Nunnally Johnson e Lukas Heller, dal romando d...
La data è preceduta da "Prima edizione italiana"
Altri titoli:The dirty dozen
The dirty dozen
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG425041]