Risultati ricerca
Consolini, Giorgio <1920-2012>
Piubeni, Vigilio <1912-1999> [direttore d'orchestra]
Lettera aperta ; In quella via / G. Consolini con orch. ; Piubeni, direttore
Italia : PARLOPHON1940-1959
Comprende: Lettera aperta {IT-DDS0000048741000100}
In quella via {IT-DDS0000048741000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000048741000000]
Coronelli, Vincenzo
Carta maritima della parte orientale del Mare Mediterraneo con i nomi di tutti li porti, capi et isole che in quella si contengono ("Carta maritima della parte orientale del Mare Mediterraneo con i nomi di tutti li porti, capi et isole che in quella si contengono")
Fa parte di: Specchio del mare Prima parte ("PRIMA PARTE / DELLO / SPECCHIO DEL MARE, / Nel quale si escrivono tutti li Porti, Spiagge, Baje, / Isole, Scogli, e Seccagni, / DEL / MEDITERRANEO, / Colle Dimostrationide' Terreni, Cambiamenti di Corse, Distanze, ed il facilissimo modo di / adoperare il Balestriglio, e l'Astrolabio, non mai più così ampiamente descritto. / Arricchito di Carte Marine, costrutte dal Famoso Capitano Francesco Maria Levanto, / e Nuovamente publicato / DAL PADRE MAESTRO CORONELLI, / COSMOGRAFO DELLA SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA / Senza alcuna benché minima alteratione: Ricorretto bensì coll'Originale, Coll'aggiunta di numerose Postille / nel margine, ed accresciuto della Seconda Parte, e di copioso Indice, con molte curiose Notitie, / necessarie all'Architettura Navale, et alla Navigatione Scientifica, Teorica, e Pratica. / AD USO / Dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, de' Generali, Ammiragli, Officiali, Piloti, Marinari, / E d'ogni altra Persona, Direttrice, Comandante, o servente nelle Armate, Galee, e Navigli differenti. / DEDICATO / ALL'ILLUSTRISSIMO ET ECCELLENTISSIMO SIGNORE / DON PIETRO MANUEL COLON / De Portugal, della Cueva Enriquez, Grande Almirante, & Adelantado / Maggiore dell'Indie, Duca di Veraguas, e della Vega, Marchese di / Xamaica, Conte di Gelves, e Villamicar, Marchese di Villa- / nova dell'Ariscal, Signore della Torre bruggiada, & / Almuedano, e Alamedilla, Cavaliere dell'insigne / Ordine del Tosone d'oro, Vice Rè, e Capi- / tano Generale nel Regno di Sicilia, &c.In Venetia1698")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009397]
Coronelli, Vincenzo
La costa di Barbaria da C. Rosa sino all'I. Chercheni com'anche l'I. di Sicilia e parte di quella di Sardigna ("La costa di Barbaria da C. Rosa sino all'I. Chercheni com'anche l'I. di Sicilia e parte di quella di Sardigna")
Fa parte di: Specchio del mare Prima parte ("PRIMA PARTE / DELLO / SPECCHIO DEL MARE, / Nel quale si escrivono tutti li Porti, Spiagge, Baje, / Isole, Scogli, e Seccagni, / DEL / MEDITERRANEO, / Colle Dimostrationide' Terreni, Cambiamenti di Corse, Distanze, ed il facilissimo modo di / adoperare il Balestriglio, e l'Astrolabio, non mai più così ampiamente descritto. / Arricchito di Carte Marine, costrutte dal Famoso Capitano Francesco Maria Levanto, / e Nuovamente publicato / DAL PADRE MAESTRO CORONELLI, / COSMOGRAFO DELLA SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA / Senza alcuna benché minima alteratione: Ricorretto bensì coll'Originale, Coll'aggiunta di numerose Postille / nel margine, ed accresciuto della Seconda Parte, e di copioso Indice, con molte curiose Notitie, / necessarie all'Architettura Navale, et alla Navigatione Scientifica, Teorica, e Pratica. / AD USO / Dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, de' Generali, Ammiragli, Officiali, Piloti, Marinari, / E d'ogni altra Persona, Direttrice, Comandante, o servente nelle Armate, Galee, e Navigli differenti. / DEDICATO / ALL'ILLUSTRISSIMO ET ECCELLENTISSIMO SIGNORE / DON PIETRO MANUEL COLON / De Portugal, della Cueva Enriquez, Grande Almirante, & Adelantado / Maggiore dell'Indie, Duca di Veraguas, e della Vega, Marchese di / Xamaica, Conte di Gelves, e Villamicar, Marchese di Villa- / nova dell'Ariscal, Signore della Torre bruggiada, & / Almuedano, e Alamedilla, Cavaliere dell'insigne / Ordine del Tosone d'oro, Vice Rè, e Capi- / tano Generale nel Regno di Sicilia, &c.In Venetia1698")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009407]
Abaldo, Giancarlo
CCNL turismo : accordo di rinnovo 6 ottobre 1994 : ipotesi commentata e coordinata con il CCNL 30 maggio 1991 per i lavoratori dei complessi turistico-ricettivi dell'aria aperta, pubblici esercizi, stabilimenti balneari, alberghi diurni e imprese di viaggi e turismo / a cura di Giancarlo Abaldo
Milano : Pirola.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0070604]
Abaldo, Giancarlo
CCNL turismo : 6 ottobre 1996 [i. e. 1994] : aggiornato con accordo del 19 luglio 1996, rinnovo biennale dei minimi contrattuali : complessi turistico-ricettivi dell'aria aperta, pubblici esercizi, stabilimenti balneari, alberghi diurni e imprese di viaggio e turismo / a cura di Giancarlo Abaldo
Milano : Pirola.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMG0023844]
Baroncini, Porporino<fl. 1672>
Fantaguzzi, Savino<m. 1709>; Zarafagli; Zarafagli, Giuseppe
Galeria Cesarea da D. Porporino da Faenza monaco celestino, et Accademico Filopono. Aperta �� gli occhi eruditi, nella quale con le note historiche, medaglie, lapidi, & altre figure si mostreranno le immagini delle moglie di tutti gl'imperatori dell'Oriente, & Occidente in questa prima parte scoprendosi i ritratti delle donne de' primi dodeci Cesari romani. ...
In Faenza : nella stampa del Zarafagli.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE023814]
Crispino, Giuseppe
Hertz
��La ��scuola del gran maestro di spirito S. Filippo Neri nella quale co' fatti, e co' detti del medesimo santo, e di alcuni suoi discepoli s'insegnano pratiche della vita spirituale ad ogni stato di persone. In cinque libri ... Aperta da Giuseppe Crispino prete secolare di Rocca Guglielma
In Venetia : per l'Hertz.1678
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE005677]
Ceppi, Nicola Girolamo
De Rossi, Antonio
��La ��scuola mabillona nella quale si trattano quei studj, che possono convenire agl'ecclesiastici; con una lista delle principali difficolt��, che si trovano nella lettura de concilij, de Padri, e dell'istoria. Gi�� eretta per li pp. benedettini di Francia, & ora aperta �� tutti li religiosi d'Italia dal maestro Nicola Girolamo Ceppi
In Roma : per Antonio de Rossi.1701
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE004414]
Terminazione estesa dalla conferenza dell'eccellentissimo signor Savio cassier del Collegio, Inquisitor sopra ori, e monete, e magistrato de' Deputati, ed Aggionti alla provision del dinaro per essecuzione del Decreto dell'eccellentiss. Senato 4. Febraro prossimo passato approvata col susseguente 18. Marzo per l'aperta della publica Zecca nella Dominante, e per li concambj in Terra Ferma
[Venezia] : stampata per li figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1751
'impronta:' c-ja l-a- n-i. i,di (C) 1751 (Q)
Data di affissione in fine al testo principale: Adi primo Aprile 1751. Pubblicata sopra le scale di S. Marco,e di Rialto
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1751 (affissione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136877]
Venezia <Repubblica>
Terminazione estesa dalla Conferenza dell'eccellentissimo signor Savio Cassier del Colleggio, Inquisitor sopra ori, e monete, e Magistrato de Deputati, ed Aggionti alla Provision del Dinaro per essecuzione del decreto dell'eccellentiss. Senato 4. Febraro prossimo passato approvata con susseguente 18. Marzo per l'aperta della publica Zecca nella Dominante, e per li concambj in Terra Ferma
[Venezia] : stampata per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1751
'impronta:' i.no 1.i- a-io i.to (S) 1751 (Q)
Incipit: Dovendo per esecuzione del decreto dell'eccellentissimo Senato
Data di affissione in calce: Adi primo Aprile 1751
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1751 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE136981]
Rossellini, Renzo; Rinaldi, Mario; Poggiali, Ciro
A cinquant'anni dalla morte : Giuseppe Verdi. R. Rossellini
"Voglio semplicemente quello che ho scritto" : Quel che Verdi chiedeva ai suoi interpreti e librettisti. M. Rinaldi
Una mostra d'eccezione aperta a Milano. Un genio vivo in diecimila manoscritti. C. Poggiali
Roma : [s.n.]1951
Pagina da: Il Messaggero. 27 gennaio 1951
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_DOC02003]
Ariosto, Ludovico <1474-1533>, antecedente bibliografico; Bernardi, Carlo <interprete>; Venturini, Francesco Maria <cantante>, interprete; Mazanti, Rosaura <cantante>, interprete; Fontana, Anna Felice <cantante>, interprete; Toselli Rossi, Antonia <cantante>, interprete; Raina, Giovanni <cantante>, interprete; Zanuchi, Maddalena <cantante>, interprete; Michieli, Pietro <cantante>, interprete; Fontana, Mauro <dedicante>; Zanoli, Michele <sarto>, personale di produzione; Balbi Da Riva, Anna Maria <podestaressa di Crema>, dedicatario
L'innocenza riconosciuta, overo sia La Gineura, drama per musica da rappresentarsi nella prima aperta del Nuovo Teatro di Crema in occasione della prossima Fiera in settembre, e ottobre 1724. Dedicata a S. E. Anna Maria Balbi Da Riva degnissima Podestaressa, e Capitana di detta città.
In Lodi : per Carlo Giuseppe Astorino [Lodi ; Sevesi, Carlo Giuseppe Astorino], [1724]1724
Librettista e compositore non indicati nella pubblicazione ; 5 atti ; Sul verso del front. imprimatur: "Die 17. Septembris 1724" ; A p. 3 dedica di Mauro Fontana ; A p. 7 nota per il lettore ; A p. 9 personaggi e interpreti ; A p. 10 mutazioni di sce...
Titolo uniforme: L' innocenza riconosciuta overo sia La Ginevra
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'LaGinevra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322223]
Ritocchi alla legge sul diritto d'autore (Lettera aperta Varaldo alle L.L.E.E. i ministri dell'I. P. e dell'Economia Nazionale) e relativi commenti dell'A. E. L. I.) (1925:A. 38, mag., 9, fasc. 19, vol. 38)
Fa parte di: Giornale della libreria (1925:A. 38, mag., 9, fasc. 19, vol. 38) {EVA 198 F13530}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A253402]
Vita dell'ente: Il XVI Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana Biblioteche in Bolzano - Aperta la Biblioteca Internazionale del Fanciullo - Sopralluogo ai lavori per la costruzione del nuovo edificio per la Biblioteca Nazionale Centrale di R (1965:A. 48, nov., 1, fasc. 11)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1965:A. 48, nov., 1, fasc. 11) {EVA 183 F9678}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A196583]
Cavalieri, Bonaventura
Trattato della ruota planetaria perpetua e dell'vso di quella : principalmente per ritrouare i luoghi de' pianeti alla Lansbergiana, e per fare la figura celeste, & anco le direttioni, osseruata pur la larghezza, secondo la via rationale
In Bologna : per Giacomo Monti, 1646.1646
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:301005]
Delle Colombe, Ludovico
Discorso apologetico di Lodovico dalle Colombe d'intorno al Discorso di Galileo Galilei circa le cose che stanno su l'acqua o che in quella si muovono, siccome d'intorno alle aggiunte fatte dal medesimo Galileo nella seconda impressione
In Firenze : appresso il Pignoni, 1612.1612
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:367701]
Maina, Giuseppe; Cossu, Giuseppe
Dimostrazione delli fatti d'arme dei giorni 24, 27, 28 gennaio, e 13, 14, 15 e 16 febbraio 1793 seguiti tra l'armata sarda e quella della nazione francese
s.n.fine 18. sec.
Fa parte di: Carte geografiche varie. Tomo quarto: Russia, Inghilterra, Asia, Africa, America, teatri di guerra
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004668]
Franco, Giacomo
Habiti d'huomeni et donne venetia[ne] con la processione della Ser.ma signoria et altri particolari... ; La citta' di Venetia con l'origine e governo di quella... ; Habiti che gia' tempo usavano le donne vinetiane
[1610]
Comprende: Habiti d'huomeni et donne venetia[ne] con la processione della Ser.ma signoria et altri particolari, cioe' trionfi, feste, cerimonie publiche della nobilissima citta' di Venetia - Franco, Giacomo
Disegno della pianta di Venetia con tutti i canalli, rij, chiese, ponti, isolette, division de sestieri. Opera nova et non piu' stampata - Franco, Giacomo
Il Gran Conseglio dell'Eccelsa Republica Venetiana, nel quale si riducono i nobili col Ser.mo Prencipe a creare i magistrati di bellissime pitture ornato - Franco, Giacomo
Il Prencipe eleto, dopo l'haver fatto in chiesa di S. M.[ar]co, nel Pergolo, l'oratione al populo, entra in un palchetto con suoi parenti et l'Amiraglio... - Franco, Giacomo
In questo habito si vede il Ser.mo Doge di Venetia, nelle cerimonie et feste principali, il qual habito fuori ch'el corno, che e' proprio ornamento... - Franco, Giacomo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0028774]
Coronelli, Vincenzo
Proposizioni diverse de' principali architetti ("PROPOSIZIONI / DIVERSE / DE' / PRINCIPALI ARCHITETTI, / E quella Prescelta / Del Virtuoso Domenico Rossi / Per il Prospetto della Chiesa P. / DI / S. EUSTACHIO, / Ingionte lodevolmente tutte / Nella Biblioteca Figurata / DEL P. / CORONELLI")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Vedute, chiese, isole ("SINGOLARITA' / DI / VENEZIA, / E DEL / SERENISSIMO SUO DOMINIO, / Diuise in più Parti, / Che si distribuiscono unite, e separate, / Spiegate ne XXXXV. Tomi della Biblioteca sua Universale / DEL P. EX-GENERALE CORONELLI / Tomo centesimo-nono delle Opere da esso pubblicate")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0012055]
Palmieri, Basilio
Ragionamento per lo popolo, o sieno parrocchiani della chiesa parrocchiale di S. Maria di Casarlano situata nel tenimento di Sorrento contro a' frati domenicani del convento di S. Vincenzo di quella citta / ?di Basilio Palmieri?.
?Napoli? : s.n.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBL0717954]
De Marini, Giovanni Filippo
Tinassi, Nicolò Angelo
Delle missioni de' padri della Compagnia di Giesu nella Prouincia del Giappone, e particolarmente in quella di Tumkino. Libri cinque. Del P. Gio. Filippo De Marini della medesima Compagnia. ...
In Roma : per Nicolò Angelo Tinassi.1663
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE002402]