Risultati ricerca
Consolini, Giorgio <1920-2012>
Piubeni, Vigilio <1912-1999> [direttore d'orchestra]
Lettera aperta ; In quella via / G. Consolini con orch. ; Piubeni, direttore
Italia : PARLOPHON1940-1959
Comprende: Lettera aperta {IT-DDS0000048741000100}
In quella via {IT-DDS0000048741000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000048741000000]
Thermes
Thermes.- Degli effetti dell'eccitamento termico (caldo o freddo) sull'anestesia, sull'acromatopsia, e sulla contrattura delle isteriche. Somiglianza tra l'azione del detto agente a quella dei metalli delle calamite e dell'elettricità statica
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1879:A. 8, gen., 1, fasc. 1, vol. 8) {EVA 139 F6377}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A126612]
Granara
Granara. Esposizione testuale italiana dei processi verbali della Conferenza sanitaria internazionale di Parigi, in quella parte che comprendono la discussione sul cholera morbus: con note e commenti. (Continuazione e Fine)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1852:ott., 1, fasc. 424, serie 4, vol. 6) {EVA 111 F2299}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70431]
De Cristoforis L.
Memorie - Suggerimenti sull'illuminazione notturna, e segnatamente su quella dei teatri; e proposta per rendere più salubre nei teatri medesimi l'aria respirabile. Con una tavola - L. De Cristoforis
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1845:feb., 28, vol. 10, all.) {EVA 208 F16532}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A310276]
Granara
Granara. Esposizione testuale italiana dei processi verbali della Conferenza sanitaria internazionale di Parigi, in quella parte che comprendono la discussione sul cholera morbus: con note e commenti. - (Art. I)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1852:set., 1, fasc. 423, serie 4, vol. 5) {EVA 111 F4923}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70337]
Perone Antonio
Dizionario universale storico fisio-chimico terapeutico delle aque minerali e delle precipue mofete esistenti nell'Italia; preceduto da una dissertazione sopra le aque semplici e quella di mare, colle norme per usarne; del cav. Antonio Perone
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1872:dic., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 55) {EVA 131 F6357}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A133067]
Gardner
Fisiologia animale. Azione della luce gialla nella produzione del color verde delle piante e su quella della luce indaco nella produzione de' loro movimenti; del sig. D. P. Gardner D. M.
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1844:A. 11, mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 21) {EVA 130 F3681}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A112788]
Del Rosso,Giuseppe <1760-1831>
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Ricerche sull'architettura egiziana e su cio che i greci pare abbiano preso da quella nazione; in rapporto al quesito della r. Accademia d'iscrizioni e belle lettere di Parigi proposto per l'anno 1785 del sig. Giuseppe Del Rosso
Siena : dai torchj Pazziniani [Torchi Pazziniani]1800
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMRE001482]
Il lutto pomposo per la morte di D. Giuseppe Battista celebrato nell'Accademia degl'immaturi di Napoli. Stampato à petizione del dottor D. Francesco Antonio Noia principe in quella ...
In Napoli : per Nouello de Bonis stampatore Arciu. [Napoli]1675
Frontespizio incorniciato ; Iniziali, testatine, finalini e fregi xilografici ; Segnatura: a2 A-D4 E2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LEKE000764]
Surius, Laurentius <1522-1578>
Haraeus, Franciscus <m. 1632>; Quentel, Arnold
De vitis sanctorum omnium nationum, ordinum et temporum, ex 7. tomis R.P.F. Laurentij Surij Carthusiani, compendium summa fide digestum, phrasi auctorum seruata, imitatione Bedae, Vsuardi, Adonis, & ex recentioribus Dn. Ioannis Molani; additis etiam alijs plurimis fide dignis sanctorum historijs: opera et studio Francisci Har��i Vltraiectini, ... Opus nouum, duplo auctum, illustratumque chronologia vbique aperta, & notationibus varijs ex scriptis illustriss. Dn. Caesaris Baronij cardin. Onuphrij, Molani, & aliorum. Adiecti sunt & indices locupletissimi
Coloniae : ex officina typographica Arnoldi Quentelij.1605
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE021470]
Torreblanca y Villalpando, Francisco : de <m. 1645>
Sch��nwetter, Johann Theobald
D��monologia siue De magia naturali, d��moniaca, licita & illicita, deque aperta & occulta, interuentione & inuocatione d��monis libri quatuor. Lib. 1. tractatur de magia diuinatrice. Lib. 2. de magia operatrice. Lib. 3. de punitione huius criminis in foro exteriori & iuridico. Lib. 4. de punitione interiori anim�� videlicet, & officio confessariorum. Auctore Don Francisco Torreblanca Villalpando Cordubensi ... Nunc iussu D.D. Philippi 3. Hispaniarum regis conscripti, &, ... editi. ... Nunc cum summariis capitum, rerumque indice iuris publici facti
Moguntiae : impensis Ioh. Theowaldi Sch��nwetteri.1623
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003536]
Venezia <Repubblica>
Proclama pubblicato dal magistrato eccellentissimo delli Deputati, ed Aggionti alla Provision del danaro in ordine alli decreti dell'eccellentissimo Senato 29. Marzo 1775., e 22. Aprile susseguente. Per la continuazione della Cassa aperta del nuovissimo deposito con Pro di tre per cento nell'offizio del Proveditor agli ori, ed argenti, e per affrancazione delli capitali esistenti nelli depositi vecchj raccolti negli offizj del Proveditor alli pro in Zecca, del Proveditor alli pro fuori Zecca, e nelle Camere della Terra Ferma
[Venezia] : per li Figliuoli del qu. Z. Antonio Pinelli stampatori ducali1775
'impronta:' r.O. O.O. O.O. R.5. (C) 1775 (R)
Vignetta con leone marciano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE137492]
Sacrobosco, Johannes de; Mauro da Firenze
Annotationi sopra la lettione della Spera del Sacro Bosco doue si dichiarano tutti e principii mathematici et naturali che in quella si possan desiderare : con alcune quistioni notabili a detta Spera necessarie et altri notandi et rari segreti che in quella son ascosti : con le infrascritte cose, cioè, vna nuoua & fedele, ad verbum, traduttione di detta Spera, vna spera theologica diuina & christiana, vna spera platonica, con alcune eccitationi mathematiche, theologiche & diuine, vna nuoua inuentione & astronomico instrumento per subitamente fabricare le dodici case celesti della figura astronomica, senza altri canoni o calculo
Stampato in Firenze : [Lorenzo Torrentino], 1550.1550
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300136]
Dante Alighieri; Dantes Aligherius
IV. Versi fecie Dante Alighieri essendo a Ravenna et alquanti maestri in teologia diciendo al Signore che dante era ereticho, fuori della fede, di che dante prese rispetto tutta quella notte e la mattina in publicho disse loro davanti al popolo
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_27.06_0004]
s.a.; s.a.
III. Aviso di Costantinopoli del modo tenuto dalla Roscia, moglie del signor Gran Turco, per far morire Mustafà primogenito suo, et la cagione di tal morte, et quella di Giangir il gobbo pur suo figliuolo, con dissolutione del matrimonio della detta Roscia, e disgradatione di Rustan Bascià anno MDLIII
1501-1600
datazione non espressa
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_61.14_0003]
Negri, Giulio
Istoria degli scrittori fiorentini : la quale abbraccia intorno à due mila autori che negli ultimi cinque secoli hanno illustrata co i loro scritti quella nazione in qualunque materia ed in qualunque lingua e disciplina : con la distinta nota delle lor'opere, così manoscritte che stampate e degli scrittori che di loro hanno con lode parlato o fatta menzione
In Ferrara : per Bernardino Pomatelli stampatore vescovale, 1722.1722
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:301944]
Castelli, Benedetto; Galilei, Galileo
Risposta alle opposizioni del s. Lodouico delle Colombe e del s. Vincenzio di Grazia contro al Trattato del sig. Galileo Galilei delle cose che stanno sù l'acqua ò che in quella si muouono ... : nella quale si contengono molte considerazioni filosofiche remote dalle vulgate opinioni
In Firenze : appresso Cosimo Giunti, 1615.1615
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300920]
Montanari, Geminiano
Copia di due lettere scritte all'illustrissimo signor Antonio Magliabechi ... sopra i moti e le apparenze delle due comete ultimamente apparse sul fine di novembre 1680 nelle costellazioni di Vergine e Libra, e sul fine di decembre in quella di Capricorno ... dal dott. Geminiano Montanari ...
Venezia : stampa del Paoletti, 1681.1681
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958869]
Lorgna, Anton Mario
Dissertazione sopra il quesito essendo le pressioni dell'acqua stagnante in ragione delle altezze, cercasi se lo sieno egualmente passando l'acqua dalla quiete al moto in quella quantita di fluido, che in dato tempo esce da un foro di un vase sotto diverse altezze, onde possa sussistere la dimostrazione del Varignon delle velocità in ragione dimediata
Mantova : Per l'erede di Alberto Pazzoni, 1769.1769
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:959325]
3: Piena, et larga parafrase, di m. Alessandro Piccolomini, nel terzo libro della Retorica d'Aristotele, a Theodette. Con la tauola de i capi in quella contenuti: da gli argumenti de i quali potra il lettore ageuolmente conoscere quanto vtile, et necessaria lettione se gli appresenti.
Per Giouanni Varisco.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE002942]
Gui, Daniele; Sganga, Gabriele
Terapia antibiotica empirica delle principali infezioni secondo la sede anatomica : la migliore terapia antibiotica �� quella basata sull'identificazione dell'agente patogeno e sullo studio della sensibilit�� in vitro ai chemioterapici / a cura di Daniele Gui e Gabriele Sganga ; con prefazione del prof. Vittorio Laghi.
Napoli : Gnocchi.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0094243]