Risultati ricerca
Compagnia Columbia e Martinelli
Crivelli [autore]; Frati [autore]
Topolino dottore
Italia : COLUMBIA1900-1959
Fa parte di: Topolino e lo sfregiato {IT-DDS0000049155000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049155000200]
Valcarenghi, Paolo
Ricchini
Riflessioni medico-pratiche sopra la lettera familiare del sig. dottore Ignazio Pedratti filosofo e medico cremonese, fatta in risposta alla dissertazione epistolare dell'uso, ed abuso del rabarbaro unito alla china china di Paolo Valcarenghi... Premesso tutto ci��, che circa questa controversia da una parte, e dall'altra �� stato fin'ora pubblicato.
In Cremona : nella Stamperia del Ricchini.1749
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015162]
Ferrari, Girolamo <storico>
Viani, Giovanni Maria; Buonarrigo, Carlo
Delle notizie storiche della Lega tra l'Imperatore Carlo 6. e la Republica di Venezia contra il Gran Sultano Acmet 3. e de' loro fatti d'armi dall'anno 1714. sino alla pace di Passarowitz di Girolamo Ferrari dottore delle leggi. Libri quattro
In Venezia : presso Carlo Buonarrigo. A spese dell'autore.1723
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE023777]
Bertelli, Carlo Antonio
Milocco, Michele
��La ��Fonte di Cerere sopra Cornelio Tacito in ordine al ministerio de gouerni politici, e morali. Consacrata all'illustris.mo e reuerendis.mo monsig.r Gio Francesco Morosini, Patriarca di Venetia, e Primate della Dalmazia. Di d. Carlo Antonio Bertelli dottore nell'vna, e l'altra legge
In Venetia : per il Miloco.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE007383]
Del Re, Antonio <sec. 16.-17.>
Mascardi, Giacomo <1.>
Dell'antichita tiburtine capitolo 5. Diuiso in due parti dal dottore Antonio Del Re tiburtino. Nel quale si descriuono le merauiglie del palazzo, & giardino della serenissima fameglia d'Este, ... Nella seconda, si pone vn ristretto de gli edifitij della superba villa d'Adriano imperatore, ... Si aggionge nel fine vna difesa dell'acque del fiume Aniene, detto Teuerone. Con tre indici, ..
In Roma : appresso Giacomo Mascardi.1611
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000036]
Spedalieri, Nicola
Sgariglia, Ottavio
De' diritti dell'uomo libri 6. Ne' quali si dimostra, che la pi�� sicura custode de' medesimi nella societ�� civile �� la religione cristiana; e che per�� l'unico progetto utile alle presenti circostanze �� di far rifiorire essa religione. Opera di Nicola Spedalieri siciliano dottore e gi�� professore di teologia.
In Assisi.1791
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E007270]
Muratori, Lodovico Antonio
Ciuffetti, Domenico & Benedini, Filippo Maria
��Li ��tre governi politico, medico, ed ecclesiastico utilissimi, anzi necessarj in tempo di peste, autenticati da quanto �� accaduto in moltissime citt��, e provincie secondo l'opportunit�� usata nelle precauzioni, e rimedj. Opera del signor dottore Lodovico Antonio Muratori ... Aggiuntovi il Dettaglio della peste, che ultimamente ha desolata Marsiglia, pubblicato da i medici, che hanno operato in essa, e con alcune osservazioni dell'autore
In Lucca : per Domenico Ciuffetti, e Filippo Maria Benedini.1743
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE001263]
Cecchini, Mario
Vannoni, Pietro [donatore]
Firenze, Università degli Studi, Biblioteca Biomedica, Fondo Ant., MSS.R.209.1
Trattato de tumori preternaturali conformato al moto circolare dell’ sangue dell'Eccellentissimo signor Mario Cecchini dottore di filosofia e chierurgia, primo chirurgo dell’ venerando archiospidale di Sancti Sanctorum e secundo di Santo Spirito in Sassia di Roma, diviso in tre libri spettanti tanto alla prattica, come teorica de' medesimi
[1601-1700]
Contiene: Trattato de tumori preternaturali. Libro primo (p. 1-339); Libro secondo. Delli tumori preternaturali prodotti dalla bile (p. 340-540); Libro terzo. Delli tumori preternaturali del scirro (p. 541-758)
Note marginali della stessa mano del copista; numerazione coeva a pagine
Legatura in pergamena rigida; sul dorso 5 nervature, nome dell'autore e del titolo manoscritti
A p. [1]r. timbro "Arcispedale di S. M. Nuova Pietro Vannoni donatore"
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:ME000000039]
Donzelli, Giuseppe
Teatro farmaceutico dogmatico, e spagirico del dottore Giuseppe Donzelli napoletano, ... nel quale s'insegna vna moltiplicita' d'arcani chimici piu' sperimentati dall'autore, ... Con l'aggiunta in molti luoghi del dottor Tomaso Donzelli figlio dell'autore. Et in questa terza impressione corretto, & accresciuto con vn Catalogo dell'herbe natiue del suolo romano del signor Gio. Giacomo Roggieri romano
In Roma : per Felice Cesaretti, libraro all'insegna della regina, 1677 (In Roma : nella stamperia di Michele Ercole, 1677)
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:BVEE032115]
Cavallucci, Vincenzo
Riginaldi, Mario
Istoria critica del sagro anello col quale fu da San Gioseffo sposata Maria Vergine, e che religiosamente si conserva nel Duomo di Perugia, composta dal sig. dottore don Vincenzio Cavallucci e dedicata all'illustrissimo, e reverendissimo vescovo dell'istessa città monsignore Alessandro Maria de' marchesi Odoardi patrizio ascolano
In Perugia : presso Mario Riginaldi stamp. cam. e vesc.1783
Front. in cornice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E014108]
Passarelli, Almerico
Cazzati, Maurizio [dedicante]; Cazzati, Maurizio [compositore]; Guron Villa, Francesco <marchese> [dedicatario]; Suzzi, Francesco [editore]
Il carneuale esigliato. Scherzo dramatico del sig. dottore Almerico Passarelli posto in musica da me Mauritio Cazzati recitato nel Teatro degli ill.mi et ecc.mi ss. marchesi Obizzi dedicato all'ill.mo et ecc.mo sig. march. Franc. Guron Villa ...
In Ferrara : per Franc. Suzzi, [1652?] [Suzzi, Francesco]1652
Data della dedica ; Prologo e 3 atti ; A p. 3-4 dedica del compositore, Ferrara 10.II.1652 ; A p. 5-7 avvertenza al lettore ; A p. 8 personaggi ; Alle p. 9-11 prologo ; A p. 12 imprimatur ; Alle p. 62-63 argomento ; A p. 64 nota del compositore ; Rep...
Personaggi e interpreti: Bugia ; Carnevale ; Amante ; Astrologo ; Ortolana ; Filosofo ; Gentiluomo ; Vedova ; Fama ; Virtù ; Demonio ; Amore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0319186]
Monte Spinello <Perugia>
Muzi, Pietro Antonio <menz. 1743>; Montemellini, Diamante <menz. 1743>
Capitoli, statuti, ed ordini del venerabil Monte Spinello di Perugia; estratti da i testamenti, del fondatore, e del Dottore Spinello, e da i Decreti de' Sig. Superiori, e Gouernatori di detto Monte. Reuisti, e riformati ... [da] P.D. Pietro Antonio Muzij Abbate di S. Fortunato e... Diamante Motemellini [i.e. Montemellini] ...
In Perugia : Nella stamparia del Costantini1743
Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E014631]
Tommaso : d'Aquino <santo> [Dedicatario]; Rosati, Giuseppe [Editore]
La lite in cielo tra la sapienza e la santità per l'inoronazione dell'angelico maestro S. Tomaso D'Aquino quinto dottore della Chiesa. Oratorio da recitarsi nella Chiesa di S. Domenico di Mantova l'anno 1714, dedicato allo stesso santo...
In Parma : per Giuseppe Rosati Parma ; Rosati, Giuseppe1714
1 volume
2 parti ; A p. 3: componimento dedicatorio ; A p. 4: interlocutori
Titolo uniforme: La lite in cielo tra la sapienza e la santità per l'incoronazione.... oratorio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319380]
Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret, Marc Antoine <1526- 1585>, possessore precedente; Gesuiti: Collegio Romano <Biblioteca>, possessore precedente
Oratione di M. Antonio Mureto dottore et cittadino romano recitata per ordine del popolo romano dopo 'l ritorno in Roma de l'illustrissimo, & eccellentissimo signor Marc' Antonio Colonna, da la felicissima vittoria di mare contra Turchi. Tradotta di latino in volgare
In Roma : per gli heredi di Antonio Blado stampatori camerali [Roma ; Blado, Antonio eredi]1571
Leg. in cartoncino sec. 20
Sul verso del front.: "Fu recitata nella chiesa di S. Maria in Araceli in Campidoglio, à li xiii. di decembre, 1571" ; Cors. ; rom ; Iniziale xil ; Stemma della città di Roma sul front.
Titolo uniforme: Oratio mandatu S.P.Q.R. habita in reditu ad urbem M. Antonii Columnae post Turcas navali proelio victos.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE058554]
Mojana, Giuseppe Antonio
Orazione per i recenti felici avvenimenti delle vittoriose armi austriache in Boemia solennemente festeggiati dall'ecclesiastica congregazione della pietà nella chiesa prepositurale di S. Donnino di Como recitata dal sig. d. Giuseppe Antonio Mojana dottore di Sacra teologia, proposto di detta chiesa, e capo della suddetta congregazione
In Milano : nella stamperia di Giuseppe Marelli [Milano ; Marelli, Giuseppe]1757
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO1E023253_SALA.FOSC.02-0054-09]
Conferendosi la laurea in ambe le leggi nella R. I. Università di Pavia al nobile signor don Olderico Saracineschi di Antegnate Il giorno 14. giugno 1794. Applausi poetici Dedicati al merito singolare dell'illustrissimo signore d. Michele Franzoni dottore di sacra teologia e zio amatissimo del candidato
[Pavia ] : per il Bolzoni [Bolzani, Giuseppe]1700
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE029951]
De Angeli Felice
Intorno alle conseguenze della cacciata degli Arabi dalla Spagna; Memoria del dottore Felice De Angeli, professore di storia nel liceo annesso al R. Collegio Longoni in Milano. Letta nelle sedute dell'8 e 22 marzo 1860 al R. Istituto Lombardo (etc.)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1860:mag., 1, fasc. 5, serie 4, vol. 2) {EVA 118 F2041}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A98481]
Passarelli, Almerico
Cazzati, Maurizio
Il carneuale esigliato. Scherzo dramatico del sig. dottore Almerico Passarelli posto in musica da me Mauritio Cazzati recitato nel Teatro degli ill.mi et ecc.mi ss. marchesi Obizzi dedicato all'ill.mo et ecc.mo sig. march. Franc. Guron Villa ..
In Ferrara : per Franc. Suzzi [Ferrara ; Suzzi, Francesco], [1652?]1652
Data della dedica ; Prologo e 3 atti ; A p. 3-4 dedica del compositore, Ferrara 10.II.1652 ; A p. 5-7 avvertenza al lettore ; A p. 8 personaggi ; Alle p. 9-11 prologo ; A p. 12 imprimatur ; Alle p. 62-63 argomento ; A p. 64 nota del compositore ; Rep...
Titolo uniforme: Il carnevale esigliato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319186]
Badi, Paolo Emilio <abate>
Badi, Paolo Emilio <abate>, dedicante; Lombardini, Antonio <1688-1689f-nd>, compositore; Tirabosco, Adriana <dedicatario>
Il trionfo di Amore, e di Marte, drama da rappresentarsi nel nobilissimo Theatro Zane di S. Moisè l'anno 1689. Dell'abbate Paolo Emilio Badi, dottore de l'una, e l'altra legge, Accademico Umorista, & Infecondo. Dedicato all'illustrissima signora Adriana Tirabosco
In Venetia : per Zamaria Rossi [Venezia ; Rossi, Zamaria]1689
Nome del compositore a p. 8 ; 3 atti ; Bianche le ultime [2] p ; A p. 5-7: dedica dell'autore ; A p. 8: A chi legge ; A p. 9: Argomento ; A p. 10-12: Personaggi e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Il trionfo di Amore e di Marte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012114]
Stampa, Claudio Nicola
Pusterla, Costanza <interprete>; Tozzi, Maria Antonina <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Tesi, Vittoria <interprete>; Braganti, Francesco <interprete>; Guglielmina, Anna <interprete>; Cignoni, Francesco <interprete>; Orlandini, Giuseppe Maria <compositore>; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Colloredo, Caroline <dedicatario>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Grossatesta, Gaetano <coreografo>
L'Oronta, drama per musica del dottore Claudio Nicola Stampa, da rappresentarsi in questo Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1724, dedicata all'eccellentissima signora la signora contessa Carolina Colloredo nata contessa Kinski moglie di S.E. il signor Girolamo [...] conte di Colloredo &c &c. [...]
Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Malatesta, Giuseppe Ricchino]1724
Libretto di C.N. Stampa ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-4]: dedica di G.F. Brivio ; A p. [5-8]: notizie storiche ; A p. [9-10]: attori, responsabilità e scene
Titolo uniforme: L' Oronta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318229]
Alghisi, Paris Francesco <maestro di cappella ; 1666-1733>, compositore; Bigoni, Lodovico <dedicatario>
Il trionfo della fede, oratorio da recitarsi nella chiesa di S. Domenico in Brescia l'anno 1697. alli 28. genaro [!] correndo l'annua traslazione dell'Angelico dottor S. Tomaso d'Aquino solennizata da' Padri Lettori [...]. Dedicato al merito sempre grande dell'[...] sig. D. Lodovico Bigoni dottore di theologia [!] [...]. Posto in musica dal sig. Paris Francesco Alghisi maestro di capella [!]
In Brescia : Per Gio. Maria Rizzardi [Brescia ; Rizzardi, Giovanni Maria]1697
2 parti ; A4 ; Alle pp. 3-4: Dedica ; A p. 5: Argomento e interlocutori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321204]