Risultati ricerca
Binder, L.
Complesso Binder [interprete]
La panse'' ; Ai romani piaceva la biga / L. Binder, cantante ; complesso L. Binder
[S. l.] : FONOLA1900-1959
Comprende: La panse' {IT-DDS0000049198000100}
Ai romani piaceva la biga {IT-DDS0000049198000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000049198000000]
Romano, Tony
Marieta... monta in gondola ; La panse' / Tony Romano, fisarmonica
Italia : FONIT1930-1959
Personaggi e interpreti: fisarmonica ; Romano, Tony
Comprende: Marieta... monta in gondola {IT-DDS0000060279000100}
La panse' {IT-DDS0000060279000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060279000000]
Impallomeni, Vittorio
Sestetto Impallomeni [interprete]; Impallomeni, Nino <1915> [interprete]
La panse' ; Statte vicino a 'mme / canta Vittorio Impallomeni ; N. Impallomeni e il suo Sestetto
Italia : FONIT1935-1959
Personaggi e interpreti: cantante ; Impallomeni, Vittorio
Comprende: La panse' {IT-DDS0000054322000100}
Statte vicino a 'mme {IT-DDS0000054322000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000054322000000]
Quartetto Carosone [interprete]
La panse'' / G. Di Giacomo. Ciel de Paris / Bernardini ; [in entrambi] quart. Carosone
Italia : PATHE'1950-1960
Comprende: La panse' {IT-DDS0000045443000100}
Ciel de Paris {IT-DDS0000045443000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045443000000]
Quartetto Carosone [interprete]
Malafemmena ; La panse' / Quartetto Carosone ; [brano 1] R. Carosone ; [brano 2] G. Di Giacomo, cantante
[s. l.] : PATHE1900-1959
Comprende: Malafemmena {IT-DDS0000045452000100}
La panse' {IT-DDS0000045452000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045452000000]
Festival di Piedigrotta <1953>
La panse'' ; Tre cose / Sergio Bruni ; Orchestre: [brano 1] Olivieri, [brano 2] Anepeta
Milano : LA VOCE DEL PADRONE, [1953?]1953
Piedigrotta 1953
Comprende: La panse' {IT-DDS0000044088000100}
Tre cose {IT-DDS0000044088000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000044088000000]
Lucchina, Edoardo
La canzonetta ; Baila mi cha cha cha / E. Lucchina con i suoi solisti ; [1. brano] Louis Binder, voce ; [2. brano con] trio vocale
Italia : DURIUM1940-1959
Comprende: La canzonetta {IT-DDS0000055558000100}
Baila mi cha cha cha {IT-DDS0000055558000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055558000000]
Van Wood Quartet
LA panse'' : Baiaò / Pisano ; Rendine. Juana : Tango grottesco / Pisano ; Cioffi ; [in entrambi i brani] Van Wood Quartet
Milano : FONIT, 01-03-19551955
Comprende: La panse' {IT-DDS0000093440000100}
Juana {IT-DDS0000093440000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000093440000000]
Nistri, Giuliano <illustratore>
Parmigiani <grafico>
La truffa che piaceva a Scotland Yard
[S.l. : s.n.] ; Roma : P. Ragioni1966
La Warner bros. presenta La truffa che piaceva a Scotland Yard. Warren Beatty, Susannah York, regia di Jack Smight. Una produzione Gershwin-Kastner, Technicolor, scritto da Robert & Jane Howard Carrington, prodotto da Elliott Kastner, Warner bros
La data è preceduta da: "Edizione italiana"
Altri titoli:Kaleidoscope
Kaleidoscope
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG424516]
Casaro, Renato
Alla bella Serafina piaceva far l'amore sera e mattina
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1970
FIDA Cinematografica presenta Bernadette Lafont, Georges Gérét, Michel Constantin in Alla bella Serafina piaceva far l'amore sera e mattina. Julien Guiomar ... [et al.], regia Nelly Kaplan. Musiche Georges Moustaki, distribuzione Fida Cinematografica...
In testa al manifesto: Il sindaco, il farmacista, il droghiere, il rappresentante e tutti gli altri del paese stabilirono la tariffa, ma Serafina... La data è preceduta da: "Anno di edizione"
Altri titoli:La fiancée du pirate
La fiancée du pirate
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG424117]
Duelli Raymundi
Biga librorum rariorum (1730:fasc. 8)
1730
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1730}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1730_sp091_10457]
[La biga di Monteleone di Spoleto]
[post 1903?]1903
Le estremità dei due gioghi in forma di serpenti
La fotografia è rimontata su cartoncino grigio, sul cui verso è presente il timbro "From the Metropolitan Museum of art New York city"
Fa parte di: [La Biga di Monteleone di Spoleto e gli oggetti di corredo rinvenuti nella tomba : fotografie] {BVE0785827}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0785827_07]
[La biga di Monteleone di Spoleto]
[post 1903?]1903
Lato sinistro. Ruote a nove raggi. Il timone nel punto di attacco fuoriesce dalle fauci di un cinghiale, l'estremità termina con la testa d'uccello. Le due estremità del giogo bronzeo sono foggiate come teste di serpenti
La fotografia è rimontata su cartoncino grigio, sul cui verso è presente il timbro "From the Metropolitan Museum of art New York city"
Fa parte di: [La Biga di Monteleone di Spoleto e gli oggetti di corredo rinvenuti nella tomba : fotografie] {BVE0785827}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0785827_03]
[La biga di Monteleone di Spoleto]
[post 1903?]1903
Pannello sinistro: Achille colpisce al cuore il re Memnon, figlio di Eos (l'Aurora) mentre la lancia di questo si piega sull'elmo dell'eroe greco, sotto Antiloco. Pannello destro: Apoteosi di Achille che si invola verso la Terra dei Beati con i due c...
La fotografia è rimontata su cartoncino grigio, sul cui verso è presente il timbro "From the Metropolitan Museum of art New York city"
Fa parte di: [La Biga di Monteleone di Spoleto e gli oggetti di corredo rinvenuti nella tomba : fotografie] {BVE0785827}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0785827_04]
[La biga di Monteleone di Spoleto]
[post 1903?]1903
Disegno della decorazione ad altorilievo della biga
La fotografia è rimontata su cartoncino grigio, sul cui verso è presente il timbro "From the Metropolitan Museum of art New York city"
Fa parte di: [La Biga di Monteleone di Spoleto e gli oggetti di corredo rinvenuti nella tomba : fotografie] {BVE0785827}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0785827_06]
[La biga di Monteleone di Spoleto]
[post 1903?]1903
Pannello centrale. Particolare. Struttura in legno di noce rivestita di lamine di bronzo
La fotografia è rimontata su cartoncino grigio, sul cui verso è presente il timbro "From the Metropolitan Museum of art New York city"
Fa parte di: [La Biga di Monteleone di Spoleto e gli oggetti di corredo rinvenuti nella tomba : fotografie] {BVE0785827}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0785827_02]
[La biga di Monteleone di Spoleto]
[post 1903?]1903
Lato destro: duello tra Achille e il re Memnon
La fotografia è rimontata su cartoncino grigio, sul cui verso è presente il timbro "From the Metropolitan Museum of art New York city"
Fa parte di: [La Biga di Monteleone di Spoleto e gli oggetti di corredo rinvenuti nella tomba : fotografie] {BVE0785827}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0785827_05]
[La biga di Monteleone di Spoleto]
[post 1903?]1903
Pannello centrale: al centro grande scudo bilobo (ancile), nella parte superiore il Gorgoneion (Gorgone o Medusa). A sinistra Teti, vestita con un lungo chitone istoriato e un mantello che le copre il capo, a destra il figlio Achille rappresentato ba...
La fotografia è rimontata su cartoncino grigio, sul cui verso è presente il timbro "From the Metropolitan Museum of art New York city"
Fa parte di: [La Biga di Monteleone di Spoleto e gli oggetti di corredo rinvenuti nella tomba : fotografie] {BVE0785827}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0785827_01]
[Corredo rinvenuto con la biga di Monteleone]
[post 1903?]1903
Parte del Corredo rinvenuto con la biga nel tumulo funerario di un principe locale nel sepolcreto primitivo del Colle del Capitano a Monteleone di Spoleto. La fotografia è rimontata su cartoncino grigio, sul cui verso è presente il timbro "From the M...
Fa parte di: [La Biga di Monteleone di Spoleto e gli oggetti di corredo rinvenuti nella tomba : fotografie] {BVE0785827}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0785827_16]
Strupp, Hans H.; Binder, Jeffrey L.
Psicoterapie dinamiche brevi / Hans H. Strupp, Jeffrey L. Binder
Bologna : Il mulino.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0234897]
Binder, Christlieb Sigmund <1723-1789>
Walpurgis, Maria Antonia <1724-1780> [dedicatario]; Keyl, M.; Foà, Roberto [donatore]
Sei sonate per il cembalo ... : opera prima / Christlieb Sigmund Binder
Dresda : a spese dell'autore (Dresda, M. Keyl), [1759]1759
Dedicate a ... Maria Antonia principessa reale ed elettoale di Sassonia
Timbro Collegio S. Carlo
Titolo uniforme: Sonate. Cembalo. Op. 1. sonata. cemb. op. 1. 1759c
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0116471]

