Risultati ricerca
Corpo Musicale della Regia Aeronautica [interprete]; Di Miniello [adattatore]
Marcia su motivi del ballo Amor / Marenco. Marcia su motivi dell'opera Norma / V. Bellini ; [entrambe i brani eseguiti da] Corpo Musicale della R. Aeronautica ; Di Miniello, rielaboratore
Italia : COLUMBIA1900-1959
Comprende: Marcia su motivi del ballo Amor {IT-DDS0000050120000100}
Marcia su motivi dell'opera Norma {IT-DDS0000050120000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050120000000]
Quilici, Biagio <1774-1861>
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Marcia | Del Sig. | Biagio Quilici
[1841-1860]1840-1860
Appartenuto alla famiglia Quilici. Nella seconda battuta le due ultime crome sono state corrette in semicrome ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Al dover compagni sciogliamo. T, T, B, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, fag, timp
Altri titoli:'variante del titolo:' Al dover compagni sciogliamo
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000703_1]
La lunga marcia per Pechino
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1962
La guerra civile al di là della Grande muraglia. La lunga marcia per Pechino. Realizzato da Fernaldo di Giammatteo. Distribuzione e produzione Cinelatina
Altri titoli:La lunga marcia per Pechino
La lunga marcia per Pechino
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG424204]
La bandera : marcia o muori
[S.l. : s.n.] ; Roma : Veloprint1977
Sir Lew Grade presenta per la Assiciated general films un film di Dick Richards. La banderamarcia o muori. Gene Hackman, Terence Hill, Max von Sydow, Ian Holm, Catherine Deneuve, regia di Dick Richards. Titanus, prodotto da Dick Richards e Jerry Bruc...
Altri titoli:March or Die
March or Die
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG421701]
MONTEDORO, MARCO
Canzoni di marcia: la marsigliese
TORINO : TIPOGRAFIA ELZEVIRIANA1915-01-01-1918-12-31
Sul verso stampato: "Per l'assistenza ai bambini in tempo di guerra". Sul verso timbro ovale: "Biblioteca Storia Moderna e Contemporanea". Sul verso, stampato: "Elzeviriana - Torino". Firmata: "M.Montedoro". Sul recto: "Canzoni di marcia: la marsigli...
Soldato-bambino che canta agitando l'elmetto e con in mano il fucile
Fa parte di: PER L'ASSISTENZA AI BAMBINI IN TEMPO DI GUERRA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3131]
ATTILIO (MUSSINO, ATTILIO)
[Gallo e pulcini in marcia]
TORINO : TIPOGRAFIA ELZEVIRIANA1915-01-01-1916-12-31
Sul recto: "Per l'assistenza ai bambini in tempo di guerra". Sul verso timbro: "Biblioteca Storia Moderna e Contemporanea". Sul verso: "Tip. Elzeviriana - Torino". Firmata: "Attilio". Cartolina viaggiata: mitt: Emma Cagli, S. Margherita - dest: Monic...
Un gallo con i pulcini, armati di fucile, in marcia. Un pulcino nero caduto
Fa parte di: PER L'ASSISTENZA AI BAMBINI IN TEMPO DI GUERRA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2981]
Fuciliere 1. Legione in marcia
ROMA1849-01-01-1849-12-31
In alto a destra:"99" In basso al centro manoscritto:"Fuciliere 1a legione in marcia" Timbro ovale:"Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - APPENDICE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3704]
Fuciliere 2. Legione in marcia
ROMA1849-01-01-1849-12-31
In alto a destra:"100" In basso al centro manoscritto:"Fuciliere 2a Legione in marcia" Timbro ovale:" Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - APPENDICE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3706]
Medicina. Marcia del cholera morbus
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1831:A. 8, apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 13) {EVA 129 F3530}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A108151]
Dettori, Giovanni <1886-1936>
Sardegna in marcia : G. Dettori
Roma : Libreria del Littorio, [1928?]1928
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RAV0183848]
Tarantelli, Ezio <grafico>
Astruc, Alexandre [regista]
La lunga marcia / Ezio Tarantelli
[S.l.] : Transatlantic production : Cormons film [distributore] ; Roma : Policrom1967
Manifesto cinematografico della versione italiana del film "La longue marche" con in calce il nome degli attori protagonisti Robert Hossein, Maurice Ronet, Jean-Louis Trintignant, e del regista Alexandre Astruc. ; La data è preceduta da: "Anno di edi...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0510946_Man_14744]
Solisti del Gruppo Folkloristico Romano
Baldassarini, Marcello; Micheli, Giuseppe
Infiorata romanesca di vecchi motivi e ballabili d'altri tempi
CETRA
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000066708000000]
Solisti del Gruppo Folkloristico Romano
Baldassarini, Marcello; Micheli, Giuseppe
Infiorata romanesca di vecchi motivi e ballabili d'altri tempi
CETRA
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000066713000000]
Macchia, Giovanni <1912-2001>
��Il ��mito di Parigi : saggi e motivi francesi / Giovanni Macchia
Torino : Einaudi.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10358194]
Bottesini, Giovanni
Bellini, Vincenzo <1801-1835> [compositore della musica parafrasata (codice deprecato)]
Fantasia per Contrabasso | sopra motivi dell'Opera | Sonnambula
copia di vari copisti, [1861-1890]1861-1880
Manca il contrabasso solista, la sua parte figura in quella del violino principale
Titolo uniforme: Fantasie. La sonnambula di Bellini. cb-solo, ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, vl1, vl2, vla, vlc, timp, b
Altri titoli:'variante del titolo:' La sonnambula
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0257768_1]
Bottesini, Giovanni
Donizetti, Gaetano [compositore della musica parafrasata (codice deprecato)]
Fantasia per Contrabasso | sopra motivi dell'Opera | Lucia di Lamermour (!)
copia di vari copisti, [1861-1890]1860-1880
Titolo uniforme: Fantasie. Lucia di Lammermoor di Donizetti. cb-solo, ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1,fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, bombne, vl1, vl2, vla, vlc, cb, timp, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Lucia di Lammermoor
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0257736_1]
Gaetano Donizetti
Due motivi del Celebre Maestro Paer, per pf, 8 c.
Bergamo : autografo
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11070875]
Matteucci, Tommaso <sec. 19.>
Ricordo di Napoli | Capriccio sopra motivi Napoletani | Flauto
autografo1860-1890
Titolo uniforme: Ricordo di Napoli; fl,pf
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153338]
Bibliografia - Motivi architettonici del Capitano Leoncini (C. F.)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1898:A. 46, set., 1, vol. 28) {EVA 215 F17177}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A317501]
Carlini A. - Rensi G.
Filosofia: Rensi G., Motivi spirituali platonici - A. Carlini
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1935:mar., fasc. 3, vol. 6) {EVA 0AAE F21052}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367140]
Flores G. - Salimbene
G. Flores, Motivi e forme della "Cronica" di Salimbene
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1943:fasc. 3-4, vol. 14) {EVA 0AAE F21124}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368653]

