Risultati ricerca
De Barbieri, Renato <1920-1991> [interprete]; Guastalla, Giuseppe [interprete]
Il trillo del diavolo / Tartini ; De Barbieri. Sonata 12. in mi min. / Paganini ; [in entrambi i brani] De Barbieri, violino ; G. Guastella, pianoforte
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1944
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Guastalla, Giuseppe. violino ; De_Barbieri, Renato
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050909000000]
Aloysio Juvara, Tommaso
Guercino <Crespi, Giuseppe Maria ; 1665-1747>
S. Giovanni Battista / Fran. Barbieri dip. ; Tom. D'Aloisio dis. e inc
In Roma : presso la Calcografia Camerale [Calcografia Camerale <Roma>]1800-1899
Timbro a secco della Calcografia Camerale
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0196326]
Puccinelli, Antonio <incisore>
Guercino <Crespi, Giuseppe Maria ; 1665-1747>
Ecce homo / Franc.o Barbieri d.o il Guercino inv. e dip. ; Ant.o Puccinelli inc
Roma : presso la Calcografia Camerale [Calcografia Camerale <Roma>]1800-1899
Timbro a secco della Calcografia Camerale
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0196169]
Bloemaert, Cornelis <2.>
Guercino <Crespi, Giuseppe Maria ; 1665-1747>
Mirabilis deus in sanctitate Petri / Gio. Fran.co Barbieri da Cento inven. ; Corneli. Bloemaert sculp
Romae : [s.n.]1600-1699
In basso dedica a Giovanni Battista Ludovisi ; Stampa raffigurante S. Pietro che resuscita Tabita
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0209572]
Agenzia Italiana
Corrado Barbieri ritratto a figura quasi intera, da seduto. Ritratto maschile
Roma1901-1910
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; primo saggio dei pensionati musicali in Roma ; pubblicata in Ars et Labor, settembre 1908, pag. 721
'note ai nomi:' Agenzia Italiana, studio fotografico (Roma)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1112-01]
Vianelli, Giuseppe e Luigi
Emilio Barbieri ritratto a mezzo busto, di tre quarti. Ritratto maschile
F.lli Vianelli1891-1900
Fotografia ; ritratto da solo in interno
'note ai nomi:' Giuseppe e Luigi Vianelli alias Fratelli Vianelli, fotografi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1113]
Zaccaria, G.
Maria Barbieri ritratta a mezzo busto, di tre quarti. Ritratto femminile. Le Carnet du diable
Zaccaria, Firenze1904
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; rappresentazione di Le carnet du diable (Il carnet del diavolo) operetta di Gaston Serpette. Interpreta il ruolo di La Principessa Satanella ; Sulla fotografia la firma autografa: 24-4-904 / Maria Barbieri ;...
'note ai nomi:' G. Zaccaria, fotografo
'note all'opera:' Le Carnet du diable. Ernest Blum, librettista ; Gaston Serpette, compositore, direttore d'orchestra
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1117]
Barbieri G.
Arti belle - Cimitero della regia città di Verona, di G. Barbieri
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1835:A. 20, apr., 1, vol. 78) {EVA 207 F16311}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307684]
Barbieri G.
Orazioni quaresimali ed altre nuove opere di G. Barbieri. Articolo 2° ed ultimo
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1838:A. 23, apr., 1, vol. 90) {EVA 207 F16383}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308772]
Paolini A. - Barbieri Giuseppe
Religione - Idea della sacra eloquenza di Giuseppe Barbieri, di A. Paolini
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1837:A. 22, dic., 1, vol. 88) {EVA 207 F16372}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A308694]
Marchente Francesco - Barbieri Antonio
Un'inchiesta sulla somministrazione gratuita dei medicinali ai poveri in Italia - Francesco Marchente, Antonio Barbieri
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1906:feb., fasc. 2, vol. 34) {EVA 0ASA F19114}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A344090]
Marchente Francesco - Barbieri Antonio
Un'inchiesta sulla somministrazione gratuita dei medicinali ai poveri in Italia - Francesco Marchente, Antonio Barbieri
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1906:gen., fasc. 1, vol. 34) {EVA 0ASA F19113}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A344045]
Cronaca delle Istituzioni di Previdenza: La Società dei barbieri di Faenza
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1889:nov., 30, fasc. 11, vol. 17) {EVA 0ALA F18935}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A339995]
Barbieri A.
Solfito di magnesia e solfito di soda impiegati a conservare pezzi anatomici: del dott. A. Barbieri
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1863:mag., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 36) {EVA 131 F5017}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A118110]
Delle Orazioni Quaresimali del prof. Giuseppe abate Barbieri; Discorso di Girolamo dott. Festari di Valdagno
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1838:A. 13, apr., 1, fasc. 3-4, serie 2, vol. 9) {EVA 125 F3206}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102403]
Barbieri - Cherubini F.
Barbieri. Aggiunte e correzioni al Dizionario mantovano di F. Cherubini in riguardo ad alcuni vegetabili
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1849:mag., 1, fasc. 5, serie 3, vol. 1) {EVA 126 F3333}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104502]
Barbieri
Barbieri. Proseguimento di osservazioni sull' uso economico delle foglie delle piante
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1849:ago., 1, fasc. 8, serie 3, vol. 2) {EVA 126 F3354}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104547]
Barbieri Paolo
Barbieri Paolo. Articoli di lettere sulla coltivazione dell'Apios tuberosa al signor canonico Bellani
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1849:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 1) {EVA 126 F3331}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104472]
Tommaseo N.
Osservazioni di N. Tommaseo sopra le lettere critiche di Giuseppe Barbieri
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1825:A. 10, mar., 31, vol. 37) {EVA 207 F16059}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A302602]
Barbieri Federico
Federico Barbieri. La riforma dell'eloquenza sacra in Lombardia operata da San Carlo Borromeo
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1911:A. 38, giu., 30, fasc. 30, serie 4, vol. 15) {EVA 113 F2142}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61573]
Festari Girolamo
Intorno gli ultimi quattro volumi delle Opere Nuove del Professore Giuseppe Abate Barbieri (Girolamo Festari)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1839:feb., 1, fasc. 1-2, serie 2, vol. 11) {EVA 125 F3216}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102628]

